Libri

Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Hodino
buon giorno a tutti, qualkuno mi può aiutare x favore? Ho bisogno di trovare qualke testo ke tratti le serie in 2 variabili, possibilmente delle dispense reperibili via internet (altrimenti va bene anche un libro)... grazie mille!!
4
16 ago 2007, 08:56

wedge
segnalo uno dei pochi programmi intelligenti della tv italiana, con Syusy Blady e Patrizio Roversi (dei quali sono grandissimo fan) dal sito http://www.velistipercaso.it/cronaca/de ... sp?id=1610 "Adriatica ospiterà a bordo gruppi di docenti e studenti di otto Università italiane: Bologna, Ferrara, Padova, Milano Bicocca, Roma Tor Vergata, Firenze, Pavia e Siena. Ogni tappa sarà il luogo di una ricerca scientifica tendente a rifare, spiegare e soprattutto attualizzare gli esperimenti di Darwin. Le ricerche saranno di volta in ...
2
13 ago 2007, 21:12

settedicinque
Si tratta di didattica della matematica sotto forma di un romanzo giallo con finale a sorpresa per cui anche gli esperti del settore possono divertirsi leggendolo. Per ora l'ho pubblicato con lulu, per cui è acqustabile solo su internet ma spero che tra non molto possa essere presente anche in libreria. Metto qui il link dove è possibile reperirlo, mi farebbe molto piacere se qualcuno lo comprasse oppure lo scaricasse e poi mi dicesse il suo parere. Se qualcuno vuole posso anche inviarglielo ...
7
24 lug 2007, 20:19

verbatim11
Salve a tutti, sono nuovo del forum..innanzitutto complimenti a moderatori ed utenti, questo forum è davvero molto interessante e ben fatto..devo sostenere l'esame di meccanica razionale per ingegneria civile e vorrei un consiglio per l'acquisto di un buon libro di testo, preferibilmente in italiano, da adottare per lo studio..la docente mi ha consigliato "Lezioni di Meccanica Razionale" di Rionero, ma risulta introvabile, così avevo pensato al Grioli..qualcuno di voi sa dirmi se è un buon ...
1
31 lug 2007, 23:00

fu^2
Quest'anno ho praticamente studiato matematica su un libro non delle superiori (in quanto il mio libro era veramnte fattio male, ci capisco di più su questo che sul mio) volevo sapere se è un valido libro anche a livello universitario, anche se ha ormai 16anni... il libro è: "Calculus and analytic geometry, 7th edition" di Thomas Finney. Lo conoscete per caso? EDIT: a me sembra fatto bene di brutto, chiaro nelle spiegazioni e negli esempi, però non avendo mai visto un altro ...
1
16 lug 2007, 22:44

Lorenzo Pantieri
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_fi ... uzioni.pdf Funzioni e distribuzioni è un libro di Storia della Matematica, basato sulla mia tesi di laurea in Matematica: riguarda lo sviluppo storico del concetto di funzione e le origini della teoria delle distribuzioni. Il lavoro è stato realizzato con LaTeX su Mac OS X usando lo stile ClassicThesis, di André Miede, a sua volta ispirato dall’opera di Robert Bringhurst The Elements of Typographic Style. Sul mio sito sono disponibili i sorgenti LaTeX del lavoro. Il libro può ...
3
27 lug 2007, 22:36

sastra81
Un bel libro magari un po romanzato sulla vita di qualche matematico... se non erro ci sarebbe il libro sulla vita di Caccioppoli.... io ad esempio ho letto il teorema del pappagallo e devo dire mi è piaciuto tanto..... grazie baci buone vacanze
5
26 lug 2007, 10:00

mircoFN1
Nel fine settimana ho letto (divorato): Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici) di Pergiorgo Odifreddi e lo consiglio caldamente a tutti. ciao a tutti
63
30 mag 2007, 09:51

tristimonia
contributi per una bibliografia dell'infinito - 2 John D. Barrow - L'infinito. Breve guida ai confini dello spazio e del tempo Mondadori, 2006, pag.312, brossura, 13,5 x 20,0 ISBN 8804559810 9,40 Euro. John David Barrow, come cita Wikipedia, è professore di matematica a Cambridge ed eminente cosmologo: "autore di centinaia di articoli e di decine di saggi tradotti in ventotto lingue è considerato uno dei maggiori esperti al mondo della moderna ricerca cosmologica". Il professor Barrow ...
1
11 lug 2007, 13:13

ntn2
Qualcuno conosce il testo: Algebra Lineare e Geometria Elementare (aut. Diedunne) ? Dopo il '70 ed. Feltrinelli non ne trovo traccia. Prima di continuare le ricerche che sembrano ardue ,volevo sentire qualche parere. grazie e saluti
2
5 lug 2007, 13:43

wedge
visto che in un altro topic si parlava di teorie strampalate.... http://www.crank.net/physics.html il miglior archivio di cranks in rete. ce ne sono di clamorosi
9
28 giu 2007, 22:17

John_Nash11
Come da titolo, conoscete qualche bel libro su tutta la storia della matematica? Che sia abbastanza leggibile e non pesante.. però neanche per i bimbi delle elementari insomma.. Grazie! Ciau!
4
26 giu 2007, 10:12

Help2
Sto già leggendo il bottazzini, mi chiedevo se esistesse il suo equivalente in fisica...
6
25 giu 2007, 16:33

tristimonia
Vorrei apportare un contributo (nella speranza di avere il tempo di proseguire) per una bibliografia dell'infinito. Claudio Citrini, Da Pitagora a Borges - Discussioni in rete sull'infinito Mondadori, 2004, pag. 242, Isbn 88-424-9147-0, 17 Euro. Questo libro non si presenta come una delle solite rassegne storiche sul concetto di infinito. L'autore, docente di analisi al Politecnico di Milano, sperimenta la novità affabulatoria della (almeno all'inizio) spiazzante struttura dialogica di ...
0
21 giu 2007, 15:07

Marco831
Internet ha il vantaggio di aver permesso la libera diffusione di materiale didattico e divulgativo. Spesso però le informazione che si trovano con un motore di ricerca risultano essere troppe, e spesso la mancanza di riferimenti o la poca esperienza nel campo dell'uso di google determina risultati poco soddisfacenti. In questo thread propongo di inserire (come è stato fatto nei precedenti) link a libri sui vari argomenti. In internet infatti si trovano spesso veri e propri libri ...
7
13 feb 2005, 18:33

vitruvio1
ciao a tutti volevo sapere se c'è tra di noi qualcuno che ha fatto il geometri ed a suo tempo aveva come testo per tecnologia delle costruzioni "tecniche ed elementi costruttivi" di C. Amerio ed SEI volevo sapere di preciso quali sono gli argomenti trattati e se sono spiegati in modo approfondito per essere usato come testo di architettura tecnica. vi chiedo questo perchè non l'ho ancora trovato in nessuna libreria della mia città, su inernet non viene specificato l'indice. ...
2
23 apr 2007, 00:12

tristimonia
Vorrei acquistare il seguente libro: Bottazzini "Il calcolo sublime: storia dell'analisi matematica da Euler a Weierstrass", Boringhieri 1981. Purtroppo sia nel sito della Boringhieri nè altrove sono riuscito a trovare notizie al riguardo. Sarei grato a chiunque l'abbia letto di avere qualche indicazione. Grazie.
2
1 giu 2007, 13:25

tristimonia
Sabato pomeriggio ho avuto modo di entrare in uno di quei mercatini di cianfrusaglie, dove puoi trovare quintali di paccottiglia a pochi euro. In un angolo c'erano alcuni scaffali di giornaletti. Ebbene, dietro a uno strato di Tex e Topolino, è saltato fuori, di Borel (Emile) "Lecons sur les fonctions meromorphes", Gauthier Villars, Paris 1903. Grande è stato il mio stupore di trovare un libro simile in quel luogo. Lo stupore è aumentato considerando il prezzo che ho pagato (lo stesso dei ...
1
11 giu 2007, 11:32

irenze
che libro consigliare ad uno studente dell'ultimo anno del liceo scientifico che vuole fare il percorso parlando della funzione d'onda e la scatola? ovviamente dovrebbe essere abbastanza elementare...
4
8 giu 2007, 12:39

joshua662
salve ragazzi sono nuovo di questa comunità spero di farmi tanti amici e che mi possiate aiutare, io ho 28 anni e visto la situazione lavorativa molto pesante e stipendi molto ma molto lacunosi ho deciso che l'anno prossimo vorrei frequentare l'università sia per uno scopo personale dimostrare a me stesso di potercela fare, e l'altro di riuscire ad avere un futuro migliore di quello che ora, vorrei partecipare al corso di ingegneria aerospaziale, gia l'anno scorso ho passato il test d'ingresso ...
3
7 giu 2007, 12:24