Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

un salve a tutti i forumisti di questo sito...vorrei chiedervi un consiglio davvero davvero urgente: io sono uno studente di quarta superiore(liceo scientifico pni) le cui materie favorite sono matematica e chimica, nutro tuttavia una profonda e morbosa ignoranza verso la fisica alimentata peraltro da una pseudo-professoressa ...dunque sto provando a fare da auto didatta laddove lei non arriva ad insegnare e quindi il domandone si pone da solo: sto cercando un volume che contenga al suo ...

giuro che ho cercato su gugle e anche qui sul forum ma non l'ho trovato.
Avete mica un link in cui ci sono i testi (e le soluzioni possibilmente) dei temi di seconda prova degli anni passati?
grazie...

Amici..
che ne pensate del film "The number 23"?
Credete che ci sia anche il libro? Se sì, io lo vorrei acquistare.
Il film mi è piaciuto molto personalmente.
Spero consideriate questa discussione.

Sto cercando un buon libro di testo sulla geometria dei frattali, anche divulgativo va bene, qualcuno di voi sa darmi un consiglio?


salve a tutti!rieccomi qua,apro questo nuovo topic perchè ultimamente si è sentito parlare spesso in giro della cosiddetta "teoria del caos",avendo letto da qualche parte che questa viene applicata anche alla finanza mi ha iniziato ad incuriosire,so a grandi linee(ma a grandi grandi) cos'è,e mi chiedevo se ci sono dei testi,introduttivi e non,che parlano di questa teoria,per iniziare a studiarla da per me,grazie in anticipo!

salve a tutti!mi sono iscritto da poco al sito,ho letto altre discussioni sulla questione dei libri di analisi,ma non sono ancora riuscito a risolvere il mio dubbio(sono un indeciso cronico),
innanzitutto mi presento:sono uno studente di economia del secondo anno che è assai scontento delle sue competenze matematiche attuali,pur avendo superato superato l'esame di matematica generale,sono convinto,data la generalità dell'esame, che molti argomenti non siano stati affrontati con il giusto ...

Cari amici,
mi e' arrivato tra le mani questo meraviglioso articolo di ecologia del quale condivido ogni singolo aspetto.
Ho pensato di renderlo disponibile attraverso il forum.
Un saluto,
Eugenio
Problema Rifiuti
A cura di Ennio Vocirzio
Il pianeta Terra ha circa 4,6 miliardi di anni ed in tutto questo tempo, e cioè dal periodo della sua formazione fino a circa una cinquantina di anni fa, non ha mai avuto il problema dei rifiuti. La natura è talmente ben organizzata ...

L'algoritmo di Parcheggio
di Furio Honsell, il "Maginifico" rettore dell'Università di Udine
Edizione: Mondadori
Prezzo: € 15,00.
Un libro bellissimo, che consiglio a tutti quelli che odiano la matematica ... e anche a quelli che la amano.
Qualcun altro ce l'ha?
RSVP
Saluti,
andrew


qualcuno sa consigliarmi un testo completo ma relativamente semplice di teoria dei numeri???
tenete presente che so a malapena cos è una congruenza e a settembre vorrei tentare i test di ammissione alla sns....
come vedete sto cercando un libro che sia il piu completo possibile ovvero che riesca a partire da zero e ad arrivare a concetti e problemi complessi
grazie infinite a tutte le buone anime che risponderanno

Salve a tutti...
mi servirebbe un consiglio...
Sono un alunno al 5 anno di liceo scientifico(pultroppo)...
Ultimamente ho cominciato a cimentarmi in problemi e test di ammissione vari...fin quando non mi sono imbattuto in uno che non riuscivo a risolvere(non per negligenza ma per scarse conoscenze)...
Il mio prof mi ha consigliato di studiarmi il calcolo combinatorio e il calcolo delle probabilità...
Ecco quello che ora mi servirebbe è un buon libro...
Ho già studiato dal mio testo il ...

Posto qui perchè mi piacerebbe ricevere un piccolo grande consiglio da chi di matematica ne ha studiata sicuramente più di me:
Ho da poco iniziato le lezioni di Analisi I nel corso di laurea in Fisica. A preludio di tutto ciò sono giusto reduce da un sostanzioso excursus di Istituzioni di Matematiche dal Bramanti PreCalculus. Ora, i testi consigliati per il corso di Analisi sono vari, e a quanto mi è stato detto sostanzialmente equivalenti eccetto che per i gusti e le necessità individuali dei ...

Sto leggendo Not even wrong, di Peter Woit, un'esposizione storico-divulgativa sui problemi della teoria delle stringhe e sui suoi antecedenti. Lo consiglio a quegli studenti che vogliono avere un'idea (anche se vaga è meglio di niente) di qual è il contesto in cui si troverebbero a lavorare come fisici delle particelle.

salve "colleghi" (quì l'ho sparata grossa, manco fossimo su un posto di lavoro ) del forum...l'anno prossimo vorrei iscrivermi a matematica (sempre che non rinsavisca per settembre e capisca che non fa per me ) e ho pensato che servono lavoro (mo ci vuole ), impegno, costanza e dei buoni supporti...quindi, mi consigliate dei libri di analisi matematica (1,2,3...non so fin dove arriva l'analisi, perdonate la mia ignoranza ), geometria, algebra lineare, teoria dei numeri e chi più ne ha ...

Sto frequentando il corso di M.Q. per la laurea triennale in Fisica (Padova). Il professore ci ha consigliato di prendere dei testi di riferimento, nonostante lui stesso ci abbia detto che non seguira' alla lettera, ma che tuttavia devono essere per noi una sorte di bibbia che ci puo' servire per approfondire o magari come semplice consultazione in futuro.
Tra i testi nominati ci sono:
"Quantum Mechanics" di cohen-tannoudji (2 volumi: in totale 160 euro)
"Quantum Mechanics" di Messiah (1 ...

La fondamentale memoria di J. P. Serre, Géométrie algébrique et géométrie analytique (GAGA, affettuosamente) si puo' ora leggere e scaricare all'indirizzo http://www.numdam.org/item?id=AIF_1956__6__1_0.
Toute variété algébrique $X$ sur le corps des nombres complexes peut être munie, de façon canonique, d'une structure d'espace analytique ; tout faisceau algébrique cohérent sur $X$ détermine un faisceau analytique cohérent. Lorsque $X$ est une variété projective, nous montrons ...

In questo link fino a qualche mese fa c'era un servizio della BBC sui preti pedofili ed il loro rapporto col Vaticano:
http://video.google.com/videoplay?docid ... 9714361315
Ebbene questo video da qualche mese non è "più disponibile"...
La cosa appare tanto sospetta che è stata creata una petizione in line per far sì che tale filmato sia di nuovo disponibile sul web:
http://www.petitiononline.com/scav/petition.html

Qualcuno di voi lo ha letto?
Io dopo aver studiato Spinoza a filosofia mi sono promesso di leggerlo: ero rimasto troppo preso dal suo pensiero per non saperne qualcosa di più. Poi fra una cosa e un altra sono sei mesi che non mi sono ancora deciso a mettermici. Oggi ci sono cascato sopra su questo sito che la riporta integralmente: http://www.filosofico.net/spinozaetica.htm ma ero curioso di avere qualche parere, dato che è comunque un libro filosofico dimostrato geometricamente

qualcuno di voi ha letto questo libro, di Richard Courant e Herbert Robbins? io lo sto leggendo, è veramente molto interessante, tratta molto argomenti, persino la topologia algebrica e nonostante sia un libro divulgativo contiene molti esercizi ed è abbastanza tecnico, insomma, consiglio di leggerlo a tutti gli appassionati di matematica che abbiano un minimo di conoscenza di algebra elementare, geometria e analisi...chi nn ha questi prerequisiti dovrà faticare un pò di più ma si divertirà ...