Libri

Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Cmax1
Qualcuno ha letto Permutation City di Greg Egan? Vale la pena?
2
5 giu 2008, 09:26

nato_pigro1
Quali sono i 5 migliori libri di argomenti scentifico(fisica-astronomia)-matematico-filosofico(epistemologia) che avete letto? non i 5 libri che ora ritenete i migliori, ma i 5 libri che, quando li avete letti, vi hanno aperto maggiormente la mente. Nel senso che se a 10 anni avete lette un libro che vi ha fatto appassionare alla matematica può rientrare nella top five nonostante ora lo riteniate (giustamente) infantile. (è un mezzuccio per ricavare titoli di bei libri )
19
13 mag 2008, 17:05

fabri66
C'è qualche testo che tratta in maniera approfondita i fondamenti dell'algebra ?
6
23 giu 2008, 15:58

mariodic
Fascinoso, interessante; un po' acrobatico. Da leggere.
2
25 giu 2008, 19:30

kekko989
Il prossimo anno mi iscriverò a Matematica,però quest'estate mi sarebbe piaciuto iniziare a studiare qualcosa che mi potesse servire durante l'Università,in maniera da avvicinarmi sia allo studio universitario che ad approfondire ciò che ho fatto in cinque anni di liceo. Avete consigli su qualche libro/argomento a proposito?
14
3 lug 2008, 17:31

fields1
Consiglio la lettura del breve racconto: "Le Horla" di Maupassant. La prima volta che lo lessi ne rimasi decisamente impressionato. Qui c'è una traduzione italiana: http://web.tiscali.it/culturetin/m/maupassant/horla.htm
4
20 giu 2008, 16:56

irenze
Una richiesta difficile, sperando che magari qualcuno un po' esperto mi possa aiutare... Sto cercando di capire un articolo dove si usano degli spazi cosiddetti atomici, cioè i cui oggetti sono combinazioni lineari di "mattoni" fondamentali, detti atomi. Il problema è che non ci so lavorare. Qualcuno conosce libri o articoli che spieghino bene come funzionano queste costruzioni e le proprietà degli atomi? (Non mi formalizzo su quali spazi nello specifico, mi andrebbe bene anche questo tipo ...
9
18 giu 2008, 17:08

-d4rkst4r-
Salve a tutti!!! ultimamente mi sono interessato ai grandi scenziati del 900 e guardacaso tra loro ho trovato Richard P. Feynman. Premio Nobel nel 1965 tutti immaginiamo che sia una persona seria che non ama altro oltre le sue ricerche.. ma non è cosi.... ci sono due libri, il primo si chiama "sta scherzando Mr Feynman!" e il secondo, che poi sarebbe il continuo, "che t'importa di ciò che dice la gente" che raccontano episodi della sua vita, episodi che fanno scoprire al lettore la vera ...
2
18 giu 2008, 20:41

alleposte
sapete consigliarmi una buona calcolatrice scientifica non programmabile??
6
24 mag 2008, 11:38

AleAnt1
Ciao a tutti. Sto cercando un libro sulla vita di Isaac Newton. C'è qualcuno che ha mai letto qualcosa?
6
18 giu 2008, 13:46

antonella8811
Buon giorno a tutti! chi mi può consigliare un buon testo di algebra dove vengano spiegate bene le applicazioni bilineari? Grazie!
3
9 giu 2008, 11:27

Ptolemaios
A settembre dovrò fare il quarto e ho sentito da molte persone che esiste un ottimo manuale di matematica i cui autori sono Giuseppe Zwirner e Luciano Scaglianti. Io vorrei comprarlo per studiare da autodidatta su questo manuale perchè la materia mi piace e so che è un ottimo manuale. Facendo una ricerca ho visto che ci sono molte edizioni, così vorrei sapere (ho fatto il terzo quest'anno e l'anno prossimo farò il quarto anno di un liceo classico sperimentale) di quale titolo ho ...
4
17 giu 2008, 15:46

delca85
Ciao ragazzi! Frequento il primo anno di matematica a Genova, ma non riesco ad andare alle lezioni perchè lavoro. Mi potreste dire qual è secondo voi il miglior testo per studiare analisi? Io ho gli appunti solo di analisi 1, mentre devo dare anche la 2. Sicuramente qualcosa riusirò a recuperare dai miei compagni di corso, ma vorrei anche studiare su un libro. Grazie!
4
18 giu 2008, 10:22

anotherjoe-votailprof
E' una cosa a cui tengo particolarmente perchè per me ne va la cultura matematica dell'intero paese. Io credo fermamente che i libri di matematica siano la causa principale del disgusto che la materia provoca in gran parte della popolazione di studenti. Ci si divide, infatti, tra chi ha la "testa" o meno per la suddetta materia e solo chi è predestinato è destinato ad amarla, mentre chi per un motivo o l'altro ci si imbatte finisce per detestarla nella gran maggioranza dei casi (mi riferisco a ...
1
13 giu 2008, 13:38

raff5184
sto cercando qualcosa sulle funzioni di bessel. Avete del materiale da fornirmi? Ho dato uno sguardo su internet ma non ho trovato granché. Anche se la trattazione non è rigorosa, mi interessa capire quando le funzioni risultano utili, in particolar modo nelle telecomunicazioni. So da quali equzazioni derivano ed ho già visto anche l'argomento che trattò Lupo grigio qui sul forum.. peccato che quel "ragazzo" si sia fatto bannare
3
9 giu 2008, 15:54

Yaglal
Ciao a tutti, provo a postare anche qui, dal momento che mi sembra una sezione più pertinente per questo tipo di richieste. https://www.matematicamente.it/forum/lib ... 30189.html "Sono un laureato in ingegneria elettronica (specialistica), appassionato di fisica classica e moderna. Mi piacerebbe addentrarmi nei meandri della fisica moderna e quindi studiare con precisione assoluta, la teoria della relatività, meccanica quantistica, fisica delle particelle, elettromagnetismo, ottica e tutta la fisica teorica. Negli anni ...
1
9 giu 2008, 12:38

Sk_Anonymous
Ciao a tutti. Frequento il liceo scientifico e, arrivata l'estate, vorrei rivedere il programma da me fatto nel biennio ed approfondirlo. Ho diversi libri di testo, ma bene o male, tutti trattano gli argomenti in maniera molto superficiale. Chiedo a voi, esperti di matematica, se sareste in grado di consigliarmi un libro di testo contenente tutto il programma scolastico svolto (Dagli insiemi alle disequazioni parametriche) in modo molto approfondito. Grazie anticipatamente per le ...
2
5 giu 2008, 11:31

alfredo14
Salve. Sto cercando un buon libro di Fisica, didatticamente valido, diretto agli allievi del liceo scientifico. Mi hanno parlato del Feyman - credo che il titolo sia "la fisica di Feyman" - potrebbe andar bene? Oppure cos'altro? Grazie.
5
24 mag 2008, 00:24

enigmagame
Ciao, vorrei sapere cosa ne pensate di questo testo: Esercitazioni di matematica, Carlo Sbordone Paolo Marcellini. Intendo come testo per esercitazioni di Analisi I, se è troppo complicato, se gli esercizi sono spiegati per bene ed in modo comprensibile ecc. Vorrei anche opinioni su testi, simili, alternativi, comunque testi facilmente comprensibili. Grazie
8
15 mag 2008, 13:51

Domè891
ciao ragazzi, ho da poco finito di leggere questo libro, è davero mooolto bello!!! certo non prentende di essere un libro scientifico anzi, però ti va vedere la matematica anche da aspetti diversi... ve lo consoglio vivamente... P.s. un'altro ottimo libro è: "L'enigma dei numeri primi"... ciao
7
18 apr 2008, 21:44