Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Mi pare che alcuni forumisti abbiano letto il libro di Zeitz, "The art and craft of problem solving". Vorrei dunque un parere su alcune questioni.
I problemi sono difficili? Oppure il libro è per principianti e i problemi sono banali? Anche un lettore "abbastanza esperto" può divertirsi o addirittura imparare? Sopratutto: i problemi sono interessanti? O sono cavolate, tipo disuguaglianze magari difficili ma orripilanti e insensate, o tipo problemi da "oliforum", che uno, pur amando la ...


Salve!
Forse il libro che citerò è stato già commentato in altri post, tuttavia mi chiedo se abbiate letto Perché io credo in colui che ha fatto il mondo. Tra fede e scienza.
Sarei curioso di sapere se Zichichi rafforza la propria tesi avvalendosi di dimostrazioni scientifiche all'interno di questo saggio.
Più mi direte e più ve ne sarò grato!

che sapete a proposito di questo libro? per voi vale la pena leggerlo? ho sentito molti pareri favorevoli.. anche da parte della mia prof

Ragazzi!!!
[size=150]Una notizia sconvolgente!!!
Ho apena scoperto che Piergiorgio Odifreddi ha fatto alcune lezioni di logica matematica per uninettuno (canale universitario promosso da rai sat)...
Un tempo (credo anche oggi) si trovavano su internet ma solo in streaming...[/size]
Ora ci sono dei problemi:
1-Io non riesco più a trovarle (non sapete com'è la rai, sempre incasinata, esistono almeno 3 siti di uninettuno), quindi se qualcuno posta i link...io mi sto dando da fare...
2-Anche se ...

ho trovato questa pagina, non so se fosse già nota, comunque il mio giudizio da alunno è decisamente positivo. Vi ho studiato sopra un argomento ed è spiegato in modo chiaro. Non ho guardato tutti gli argomenti e non so dare un giudizio da esperto, ma spero che possa essere utile anche ad altri.
http://www.arrigoamadori.com/lezioni/Tu ... matica.htm

premettendo che io non ho suddivisa analisi 1 e 2 e il programma è, generalizzando, il seguente:
Insiemi numerici (naturali, interi, razionali, reali). Estremo superiore. Le funzioni elementari (potenze, radici, esponenziali, logaritmi, funzioni trigonometriche). Successioni e limiti di successioni. Limiti e continuità per funzioni reali di variabile reale. Il concetto di derivata e applicazioni. Il problema dell'area. L'integrale definito. Il teorema fondamentale del calcolo. Integrali ...

Cari colleghi,
sapete se per caso esistono riviste di matematica e si vendono edicola?
Volevo chiedere a voi per evitare di fare figuracce in edicola.
Grazie
Mr. X

domanda da 150mila Euro:
cosa fu offerta nel 52 ad Einstein?
_la cittadinanza tedesca
_la presidenza d'Israele
_una cattedra a Roma
_una parte in un film
sono io fortunato a saperla a botta oppure è facilissima come mi sembra? facciamo un sondaggio tra gli appassionati di Mate/Fisica

ciao ragazzi!
Studio Economia Aziendale e sto seguendo il corso di matematica.
Sto avendo molte difficoltà con le funzioni.
Quindi lo studio delle funzioni con tutti i suoi "amici": minimi,massimi,limiti,dominio,codominio ect ect.
Mi segnalate un buon libro che mi possa aiutare nel capire in maniera "facile" lo studio delle funzioni?!
GRAZIE!

- e meno che mai cattolici .
Il titolo è senz'altro provocatorio, oltre che lungo.
Ho letto una recensione che lo considera un pamphlet, cioè un attacco ma ne dà una valutazione positiva.
Qualcuno l'ha letto e ha commenti in proposito ?

ho visto che in mathlinks continuano a sponsorizzare questi libri della AoPS e in effetti mi attirano, soprattutto per il num. di pagine e la difficoltà non elevatissima. però costano cifre assurde, ad esempio per prendere "introduction to algebra" devo spendere in totale 83dollari....che faccio?

(o una collana di libri) che non sia estremamente rigoroso (come i testi che abbiamo al liceo), piuttosto che spieghi le stesse cose, senza rinunciare a niente, ma con linguaggio chiaro e comprensibile.
a leggere il mio libro di analisi (dodero) ci ho provato quest'estate prima della scuola, ma era veramente un casino, fatto apposta per essere consultato e non studiato e capito...ora non so più dove studiare...
esiste una cosa del genere, di argomento a vostra scelta, che sò potrebbe essere ...

Ciao a tutti.
Borges è un autore che è spesso citato nei libri divulgativi di matematica. Io lessi, anni fa, L'Aleph, che tuttavia non mi colpì particolarmente. Ora vorrei riprovarci: sapete darmi qualche consiglio al riguardo? Che cosa mi consigliate, oltre a Finzioni?
Grazie,
L.

Mi sono permessa di scrivere qualche parola e riportare qualche fotografia fatta ieri mattina al Festival sul mio blog di Matematica:
http://matematica2005.splinder.com/post ... astelnuovo
Per chi è interessato almeno a una conoscenza superficiale di quanto si è detto ieri mattina a Roma, questo è il primo materiale che posso mettervi a disposizione.
Nei prossimi giorni, tempo permettendo farò degli approfondimenti con stralci della conferenza che, ve lo dico senza tema di smentite, è stata meravigliosa.
Spero che ...

Qualcuno sa consigliarmi un link dove si possa vedere un diciamo "tutorial" o magari un libro sulla teoria dei numeri?
Grazie..

Non c'entra nulla con la matematica, ma a qualcuno dovevo pur dirlo:
Alla fine ho deciso di aprire il mio blog.
Che molto velocemente è finito sulla prima pagina di liberoblog.it.

Ciao a tutti, a Roma nasce il primo festival della matematica. Sisvolgerà dal 15 al 18 Marzo presso l'Auditorium Parco della Musica. Tra i partecipanti ci saranno due matematici d'eccezione. Benoit Mandelbrot e Micheal Francis Atiyah, il primo è lo scopritore dei frattali e il secondo premio Abel nel 2004. Volevo suggerirvi due libri Nel mondo dei frattali e Siamo tutti matematici editi da Di Renzo Editore.
www.quellicheiltreno.com

Ho messo nel mio spazio pubblico di Alice 3 testi di cui uno
sulla meccanica,un altro tratta di geometria e topologia ed il terzo
e' sulle curve e superfici riemanniane.
Sono tutti ...rigorosamente in inglese e ,se li gradite, potete scaricarli
all'indirizzo http://file.aliceweb.it ,dando come username karlino1 e come pass archie.
I testi sono in formato *.djvu che e' relativamente nuovo e che si
si mostra come potenziale sostituto del superusato *.pdf.
Pertanto dovete scaricare,dallo ...

Ciao a tutti! mi piacerebbe leggere qualcosa sulla storia della matematica, ma non libri tecnici, soltanto le tappe che hanno caratterizzato la ricerca.. Qualcuno ha letto qualcosa? Inoltre sono interessato alle nuove forontiere della matematica, logicamente però ad un livello puramente di curiosità, dato che non avrei le basi per capire..
Ciao!