Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
BlueBird1
ciao, mi sta venendo una pazza idea e mi chiedevo se fosse almeno un minimo fattibile. secondo voi è possibile laurearsi in matematica senza frequentare le lezioni e dovendo fare un lavoro a tempo pieno? intendo intanto se ci sono corsi di laurea in matematica che abbiano l'obbligo di frequenza...beh in quel caso la risposta non potrebbe essere che "no"...e poi se è proprio fattibile a livello di studio. io proverei a chiedere a qualcuno di passarmi gli appunti, anche a pagamento, ma, ad ...
5
23 mag 2022, 11:59

Damiano77
Buongiorno, Al momento sono uno studente di chimica al secondo anno. Quando scelsi l'università ero indeciso fra chimica e matematica e scelsi chimica. Dando gli esami di matematica del mio corso di laurea mi sono reso conto forse di aver sbagliato. Cambierei subito però c'è qualcosa che mi frena. Matematica è famosa per essere uno dei corsi più difficili e io non mi reputo un genio. Provengo da un tecnico e quando nella mia scuola si facevano i giochi di Archimede, riuscivo ad accedere ai ...
5
30 apr 2022, 15:07

Snipe
Esiste il corso di laurea in matematica online? Ho provato a vedere 11 università diverse ma nessuna ha matematica.
21
6 dic 2021, 21:41

fr4ncesco1
Avevo già aperto una discussione per la mia indecisione iniziale tra ingegneria e medicina. Io ho completato il primo anno di quest'ultima e mi sono trovato molto bene. Però non riesco a non pensare alla matematica, e di come sento di abbandonare la mia inclinazione naturale, facendo invece un corso di studi che è esattamente l'opposto delle mie attitudini, ma che comunque non ho difficoltà a continuare, e che mi appassiona molto, specialmente nella professione. La situazione non si è evoluta ...
5
9 ott 2016, 17:07

zabnicola
Ho studiato la matematica alle superiori, sono diplomato come tecnico industriale statale ramo informatica. Inoltre sono laureando in sicurezza dei sistemi. All'università ho dato solo un esame di matematica. Mi sono accorto che con tutti questi anni di università di informatica non so piu nulla di matematica. Devo affrontare materie come il machine learning per la tesi e vorrei capire un po di piu. Sto cercando un corso di matematica che copra tutti gli anni delle superiori e qualcosa nello ...
2
11 feb 2022, 11:31

cillalu1
Buongiorno a tutti! Sono cillalu e sono felice di essermi iscritta a questo forum: nel 2017/18 mi sono iscritta alla Laurea Triennale in Matematica a Bologna, ho frequentato per 2 anni e mezzo sostenendo (con difficoltà) 95 cfu e poi, per motivi di salute, ho sospeso fino adesso. Vorrei riprendere gli studi in matematica, ma cambiando università: matematica è ovunque molto teorica, ed è giusto così perché è intrinseco nella matematica; ma a Bologna il problema è negli esami: mi chiedo se ...
20
24 gen 2022, 11:07

Cardillo.11
Salve, mi sono iscritto a questo forum con il solo scopo di scrivere questo messaggio. Sono uno studente di Fisica al 1° anno e già prima do aver dato il mio primo esame sento di non essere più sicuro della scelta che ho fatto. Informandomi online da varie fonti relativamente attendibili circa gli eventuali sbocchi lavorativi per un laureato in Fisica mi sono sentito scoraggiato. Lo stipendio non mi sembra per niente proporzionato alla mole di studi da compiere. Mentre facoltà come Ingegneria ...
51
19 gen 2022, 02:37

Pietro9971
Buonasera a tutti, vi scrivo per spiegarvi un po' la mia situazione e magari avere da parte vostra magari un consiglio/spunto di riflessione. Ho iniziato a settembre 2020 la magistrale al Politecnico di Milano in Mobility Engineering, nuovo e innovativo corso di laurea presente in Italia solo al Polimi e, sembra, gradito dalle aziende. Quando terminerò sarò tra i primi laureati in Italia. Ho iniziato appunto pochi mesi fa, provenendo da una triennale, sempre al Polimi, in ingegneria ambientale, ...
0
13 gen 2022, 18:10

anna.riccio0
Salve, sono una ragazza che frequenta il quinto anno del liceo classico e vivo nella più completa disperazione. Perché secondo voi? Mancano 6 mesi all'esame e tutt'ora non so che strada prendere. Ho pensato a tante, tantissime facoltà che non c'entrassero assolutamente nulla con la matematica, ma niente, l'unica cosa che mi interessa è l'astronomia (di conseguenza l'astrofisica), interesse che vorrei tanto approfondire. Purtroppo so bene che per iniziare questa facoltà o sai la matematica o non ...
7
4 gen 2022, 18:32

alex9988
Salve, mi presento sono alessandro ed ho 22 anni. Non ho trovato una sezione perfetta per la mia domanda quindi spero qui vada bene. Mi sono iscritto alla facoltà di ingegneria elettronica un mese fa, e vorrei dare analisi 1 il 3 febbraio. La faccio breve senza raccontare la storia della mia vita , non so quanto io sia bravo in matematica ( non avendola mai fatta come si deve, ma almeno al liceo se studiavo un poco per recuperare i 4 un 10 lo prendevo alla verifica successiva ) ma ...
2
18 dic 2021, 14:16

saragrillo39
Ciao a tutti, frequento il quarto superiore in un liceo linguistico e vorrei iscrivermi alla facoltà di biotecnologie. Ho scoperto che il test di ammissione può essere sostenuto anche in quarto superiore ma ho ancora dei dubbi riguardo la sua validità. Fare il test ora in quarto superiore sarebbe sicuramente meglio per me poiché, provenendo da un linguistico, non sono sicura di poter prendere un punteggio altissimo e quindi rientrare in un’eventuale graduatoria. Qualcuno potrebbe gentilmente ...
1
22 nov 2021, 19:46

lauragigliotti
Buongiorno a tutte e tutti, sono una laureanda triennale in Matematica e mi trovo di fronte alla scelta della magistrale. Sono più che sicura di voler continuare con la Matematica, ma non so bene su cosa specializzarmi. Mi spiego meglio: a me piacciono molto l'Algebra e soprattutto la Geometria, un po' meno l'Analisi, dunque pensavo di scegliere un'università in cui posso modellare il piano di studi secondo queste mie preferenze. Ed è qui che sorge la prima domanda: ha senso cambiare ateneo ...
15
11 mag 2021, 13:02

Sallityy
Buonasera, vorrei chiedervi un parere e penso sia questa la sezione giusta. All'età di 25 anni, fra pochi mesi 26, mi ritrovo con un contratto d'apprendistato da programmatore in scadenza che non sarà rinnovato. Racconto in breve qual è stato il mio percorso: ho terminato 6 anni fa il liceo classico con voti buoni ma non certo i migliori dell'istituto. I miei mi hanno dato carta bianca sulla gestione del mio futuro e delle mie scelte. Sono stato influenzato un po' dagli amici e un po' da ...
15
2 ott 2021, 18:10

symon_rs
Buongiorno, perdonatemi qualora abbia sbagliato sezione ma ho scelto quella che più si avvicinava al tipo di richiesta. Lavoro da circa 4 anni nel campo dell'informatica, nello specifico mi occupo dello sviluppo di interfacce di siti e applicazioni web. La matematica mi affascina molto e da tempo ho pensato che potrebbe dare al mio profilo professionale un ottimo valore aggiunto essendo l'informatica un "ramo" della matematica. Di conseguenza ho pensato di aggiornarmi sul tema, cercando di ...
1
8 ott 2021, 19:13

Baldox
Ciao a tutti. Premetto che di discussioni simili ce ne sono diverse, ma vi vorrei chiedere delle cose specifiche esponendovi il mio caso. Prima di iscrivermi all'università ho frequentato un istituto tecnico industriale, quindi avevo una conoscenza molto pratica della matematica. Con l'iscrizione all'università mi sono invece trovato di fronte ad un vero e prorio mutamento della materia. Ora sono studente del corso di laurea in "Ingegneria Informatica e dell'automazione"ed ho sostenuto esami di ...
13
16 mag 2013, 21:01

ciaoragazzi
Ciao, quali sono i reali sbocchi lavorativi per chi prende una laurea in ambito matematico? A parte l'ambito informatico e statistico c'è altro? Esistono università online discrete? Grazie
3
9 set 2021, 12:18

robriv1
Salve a tutti, io a breve mi laureo in Fisica (triennale) alla Federico II. Sono attratto dal mondo della modellistica e del calcolo numerico e dell'uso che se ne può fare per risolvere problemi complessi. Ho fatto da poco domanda di ammissione al CdL in ingegneria matematica (piano computational science and computational learning) del polimi, che mi sembrava avere il piano di studi più interessante. Purtroppo per l'ammissione oltre ai crediti di formazione di base sono richiesti 45 crediti ...
6
1 set 2021, 23:52

nikobez
Ciao a tutti, sono uno studente delle superiori nel processo di decidere cosa fare l'anno prossimo, visto che ero molto interessato ad una laurea in fisica, mi stavo informando sul farla alla Statale di Milano; volevo quindi sapere se in questo forum c'è qualcuno che l'abbia già fatta (o che la stia facendo) e sappia darmi qualche parere su quel corso a Milano, ad esempio se si è trovato bene, come è stato il rapporto coi professori (se erano disponibili..), se l'ambiente era stimolante... ...
1
14 apr 2021, 11:22

Pietro9971
Ciao a tutti, dopo un bel po' di tempo eccomi di nuovo confusissimo!! Sono arrivato alla fine del mio percorso triennale in ingegneria ambientale, e mi ritrovo estremamente indeciso circa il cosa studiare alla magistrale. La scelta, per me che sono convinto di non voler proseguire con ambientale in magistrale, ricade su Ingegneria Energetica (indirizzo Rinnovabili) o Mobility Engineering al Politecnico di Milano, dove a settembre mi laureerò. Durante la triennale mi sono reso conto che alcune ...
3
2 ago 2021, 00:06

Studente Anonimo
Stavo riflettendo un po' a quale master iscrivermi. La mia università offre due master in matematica Uno in matematica teorica (master da 90 crediti) e uno in matematica applicata (master da 120 crediti). La differenza tra le due è che nel secondo devi fare almeno 30 crediti in corsi di matematica applicata, nell'altro hai libertà di totale di scelta, puoi prendere volendo anche tutti corsi di matematica applicata. E nel secondo ci sono 30 crediti aggiuntivi che fai facendo uno stage in 14 ...
22
Studente Anonimo
15 lug 2021, 18:28