Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
rightiemerve
Ciao a tutti, sto per laurearmi in triennale di Ingegneria ambientale a Bologna e devo scegliere se proseguire con una magistrale e quale. Il mio primo dubbio è tra una magistrale in ingegneria (che mi consentirebbe di abilitarmi come ingegnere sezione A e candidarmi a più offerte lavorative di uno junior) oppure altre magistrali a tema sostenibilità/clima, ma afferenti a dipartimenti diversi. In questi anni ho studiato con passione, seppur sentendomi spesso inadatto: mi sono detto spesso che ...
0
11 ago 2024, 19:50

sammy79
Salve. Mi sono diplomato quasi 12 anni fa e non ho proseguito gli studi. Ma ora mi è preso un colpo di cervello e da ormai un paio d'anni stavo pensando di iscrivermi all' università(i primi 2 anni part-time dovendo anche lavorare,quelli sucessivi dipende dal lavoro se full-time o part-time). In particolare vorrei iscrivermi a un corso di ingegneria di mio particolare interesse. Visto che è da 12 anni che non studio in questo ultimo anno ho iniziato a studiare di nuovo ed in particolare sto ...
6
24 lug 2024, 15:09

_RockRemix_
Salve a tutti, sono uno studente iscritto al primo anno di fisica alla Bicocca, stavo pensando però sia di ripetere il primo anno che di cambiare università e andare in statale siccome è più vicina a casa mia (sempre facendo fisica). Vorrei sentire le esperienze degli altri, che frequentano o hanno frequentato, e se la statale sia meglio o peggio della bicocca. In particolar modo riguardo i professori, l'ambiente, i corsi e così via. Grazie in anticipo a tutti quelli che condivideranno le loro ...
1
19 lug 2024, 12:29

giusie51015
Ciao a tutti, sono Giusi Inchiappa, una studentessa diciassettenne che ha appena terminato il quarto anno del liceo della scienze umane di Palermo con eccellenti voti, come i precedenti anni. Ho sempre amato conoscere e studiare un po' tutti gli ambiti del sapere, ma le mie due passioni più grandi sono astronomia e filosofia, due discipline ritenute due poli opposti un po' da tutti, tranne da me. Un'altra materia per la quale sono sempre stata portata è la matematica, ho sempre avuto ottimi ...
22
4 lug 2018, 13:46

sostanzialmentessì
Ciao a tutti. Ho trovato questo forum poiché cercavo proprio un sito dove si potesse chiedere a qualcuno una informazione. Io sono laureato triennale in ingegneria fisica e da ormai un po' di mesi mi è tornata voglia di studiare quella che durante il corso di studi era la mia passione: matematica. Purtroppo a ing. si fa poca e male rispetto a quello che mi sarebbe paiciuto e ora da lavoratore vorrei rimettermi a far quello che più mi piace nel mio tempo libero, ossia imparare. Ora, siccome ...
5
3 giu 2024, 12:17

Gfackerman
Buon giorno a tutti. Mi sono già presentato più volte. Allo stato attuale sto facendo una seconda laurea magistrale in matematica (ne ho già una) lavorando nel frattempo come docente. Il mio sogno e obiettivo è quello di provare un dottorato (settore analisi). Gli esami ad oggi stanno andando bene ma non ho un grande ritmo nel darli. In più ho 26 quasi 27 anni. Pertanto dovrò pensare ad un piano b. Il dottorato richiede sicuramente capacità creative e non so se le possiedo a sufficienza, quindi ...
16
25 mag 2024, 12:29

ciaomammalolmao
Salve, mi sono iscritto al corso di fisica nell’Università di Bologna, e dopo aver ottenuto il posto della graduatoria mi sono immatricolato. Il problema è che oggi ho visto gli orari dei corsi e sono entrato nel panico: io abito molto vicino a Firenze, e tutti i treni per arrivare a Bologna prima dell’inizio dei corsi partono 2 ore prima, e per tornare a casa avrei lo stesso problema. Sarà che forse non sono abituato, ma non credo di riuscire a reggere, non posso neanche permettermi ...
8
8 ago 2023, 02:18

nikobez
Ciao a tutti, Sto frequentando il terzo anno della triennale in fisica all'università di Bologna e sono nel processo di decidere quale magistrale andare a frequentare l'anno prossimo; più precisamente sono indirizzato verso una magistrale in fisica teorica. Qui a Bologna ho visto il piano di studi della magistrale e sembra strutturato molto bene, però volevo sapere se ci fossero altre università in Italia (o anche all'estero, ma essendo già marzo vedo più difficoltosa l'iscrizione) che fossero ...
8
8 mar 2024, 11:16

sabinelargam
Ciao a tutti! Sono entrato da poco nel forum, e spero di non aver sbagliato nulla nella registrazione. Sono Francesco, e a settembre frequenterò Matematica a Firenze. Qualcuno che l'ha già frequentata può darmi un parere? Non tanto sul corso, che ho già capito essere uno piuttosto impegnativo; tanto quanto sulle persone che frequentano il corso e sull'ambiente in generale. Un amico di Statistica mi ha detto che l'ambiente è piuttosto competitivo e non ci sono molti iscritti (lui avrebbe detto ...
14
16 lug 2023, 23:28

DrillMelos
Salve, sono interessato a studiare matematica e sto prendendo in considerazione le università in Sicilia, in particolare Catania e Palermo. Vorrei sentire le esperienze di chi ha studiato o sta attualmente studiando in una di queste due università, riguardo ai professori, ai tutor e all'organizzazione generale del corso. Tuttavia, sono aperto anche ad ascoltare esperienze universitarie da altre parti d'Italia.
0
17 apr 2024, 11:36

Megrez12
Ciao a tutti ... Mi piacerebbe iscrivermi alla facoltà di fisica ma mi rendo conto di non essere molto brava, anzi per niente, brava in matematica... Secondo voi a quale facoltà potrei iscrivermi, che abbia a che fare con la fisica ma non molto con la matematica? In particolare mi piace l'astronomia, ma a un livello - temo - divulgativo, così come la fisica... Che mi consigliate? Grazie
30
27 mar 2024, 15:20

Giup1
Salve, sono uno studente del quarto anno di un liceo scientifico e sto valutando la scelta dell'università per una triennale in fisica. Sono molto indeciso tra Pisa e La Sapienza, ma tengo in considerazione anche Trieste. Leggendo i piani di studio delle prime due università e controllando anche i cfu per ogni materia, mi è sembrato di capire che a Pisa ci si confentra un po' di più su esami di matematica e si fa meno laboratorio rispetto alla Sapienza (cosa che non mi dispiace affatto, dato ...
2
19 mar 2024, 19:05

HowardRoark
Salve a tutti. Qualche tempo fa ho compilato il piano di studi per il mio corso di laurea, economia, scegliendo come esami opzionali analisi 1 e algebra, entrambi della facoltà di matematica. Sul primo ho pochissimi dubbi al riguardo, su algebra invece il dubbio principale riguarda la pertinenza di quest'esame con ciò che sto studiando. Non so come si possa inserire con la mia formazione generale, e temo possa essere troppo slegato dagli argomenti che studio di solito e insufficiente, se preso ...
8
23 mar 2024, 21:44

jiaurora
Ciao a tutti. Volevo un consiglio. Ho 24 anni e ho recentemente finito la triennale di matematica. Volevo iscrivermi alla magistrale di ingegneria matematica al Polimi. Ho fatto la domanda di ammissione e la commissione mi ha assegnato 30cfu come integrazione curricolari da assolvere, tra fondamenti di automatica , elettrotecnica e meccanica dei solidi e delle strutture ciascuna da 10 cfu. Il Politecnico di Torino invece mi ha ammessa senza nessuna integrazione curricolare da recuperare, per ...
0
21 mar 2024, 17:42

strafa
Buonasera, sono Mattia Straface e sono uno studente laureato in ingegneria ambientale presso l'Università di Modena. Sono interessato a perseguire la laurea magistrale in ingegneria energetica a Bologna. Mi chiedevo se il corso di laurea magistrale di ingegneria energetica è aperto anche a coloro che hanno ottenuto la laurea in ingegneria ambientale o no. E se bisogna fare dei test per entrare o si entra senza problemi ? Ne approfitto per chiedere anche come é il corso dedicato alle ...
0
26 feb 2024, 21:57

Francys-1
Ciao a tutti, frequento il quarto anno dello scientifico e ho intenzione di proseguire studiando matematica. Ero indeciso tra studiare in Inghilterra (per studiare in America dovrei vendere un rene) oppure in Italia ma ho appurato con qualche ricerca che la preparazione (di base si intende, poi gli studi più avanzati e specifici variano molto di più) italiana (e in particolare quella di Pisa) sia migliore, è vero ciò? Inoltre, volendo molto probabilmente studiare in Italia, voglio tentare ad ...
4
17 feb 2024, 23:31

Studente Anonimo
Ciao a tutti, chiedo per un amico. Questo mio amico ha praticamente matematica a livello zero, ricordo che mi aveva accennato di non saper fare operazioni basilari con frazioni (tipo risolvere una banale proporzione $\frac{a}{b}=\frac{x}{c}$. Mi ha detto che vuole iscriversi alla laurea triennale in economia a settembre 2024 e mi ha chiesto consiglio su come prepararsi in matematica. Dando molte cose per scontate mi sono accorto di non sapere come consigliargli... Non me la sono sentita di dirgli ...
1
Studente Anonimo
23 feb 2024, 07:49

'nduja
Ciao a tutti, cercavo su google qualche indicazione e confronto sui due atenei per quanto riguarda un percorso di studi in matematica. Purtroppo nutro grande indecisione perché mi trovo giusto a metà strada e sono giusto diviso a metà nella scelta che non so bene compiere. Il prossimo anno vorrei iscrivermi a matematica e ho iniziato a confrontare gli insegnamenti proposti nei due atenei e noto una grandissima differenza di ore di insegnamento per pari cfu e pari corso. Mi spiego: se si ...
4
7 feb 2024, 19:54

AlexanderIII1
Salve, sono uno studente di Informatica. Mi sono iscritto nel 2020 per una laurea in matematica, ma a causa della covid e della carenza di salute mentale, ho abbandonato l'università nel 2022 senza dare esami. Mi piace qualcosa dell'informatica, soprattutto la macchina viaggiante, la logica e gli algoritmi, ogni volta che facciamo qualcosa con gli automi, ma il mio corso preferito è finora l'Algebra Astratta, l'apprendimento della teoria dei gruppi, degli anelli, dei campi e così via (ho ...
1
30 gen 2024, 04:11

Capponss
Buonasera, sono uno studente triennale di Statistica. Quest'anno dovrei laurearmi e sto cominciando a guardarmi intorno per la magistrale. Nei miei studi mi è piaciuta molto Geometria Analitica e un altro corso simile che si fa a statistica. Tra le cose che mi interessano c'è anche Matematica Applicata (curriculum Data Science) di Sapienza. Vorrei sentire le opinioni di chi ne sa più di me in generale sulle magistrali di matematica (come sbocchi principalmente, cosa che mi spaventa un po') e ...
0
5 dic 2023, 14:19