Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio sugli esami a scelta della triennale di fisica.
ho già messo nel piano i due esami che mi piacerebbe dare.
vorrei dare un'occhiata più ampia agli esami ( che sono veramente tanti quelli tra cui scegliere) e ascoltare opinioni altrui.
a prescindere dai miei gusti e da quali esami ho inserito voi cosa mi consigliereste escludendo i laboratori?
invece quali laboratori potrei scegliere?
e se inserissi un esame di discipline umanistiche, chimica o altri ...

Salve a tutti!
Scrivo su questo forum per esporvi il mio problema. Sono uno studente del primo anno di magistrale in fisica (curriculum fisica delle particelle), tuttavia con l'avanzare dei corsi sento che questo CdL non mi appartiene più. Ciò che mi entusiasma maggiormente è tutto il settore relativo all'analisi dati, che è la parte che mi piace di più quando sono in laboratorio. Per questo motivo stavo riflettendo sul cambiare percorso magistrale e passare a ingegneria matematica al ...

Salve a tutti. Sono uno studente laureato in triennale in Ingegneria informatica e dell'automazione in procinto di iscriversi alla magistrale. Sono interessato all'ambito data science e sto cercando un corso magistrale che, rispetto a quello in ingegneria informatica sia più fortemente improntato alla statistica e alla matematica e che contenga elementi di machine learning/AI. Consultando varie opzioni mi sono imbattuto nelle seguenti. Vi sarei grato se poteste darmi un vostro parere in merito ...

Buongiorno a tutti, sono uno studente laureando in informatica (triennale). Vorrei continuare gli studi con una magistrale in fisica, scienza che mi appassiona molto di più. Nel corso della mia carriera universitaria ho accumulato 39 cfu di matematica (tra cui analisi II) e 12 cfu di fisica (meccanica ed elettromagnetismo). Mi rendo conto che le lacune di fisica sono molte, ma sono motivato a recuperarle. Secondo voi è da pazzi e mi conviene ricominciare dalla triennale, oppure con grande ...

Buongiorno a tutti.
Come già scritto precedentemente nel forum, sono molto affascinato dal corso di studi di Fisica, e so dell'esistenza di questa Scuola Superiore. Ho letto che ha una reputazione a dir poco strepitosa, e che il livello di preparazione degli studenti è altissimo. E, senza giri di parole, vorrei provare a studiare li. La forza di volontà non mi manca (anche se da sola non basta).
C'è solo un problema.. Il test di ammissione. Ho provato a leggerlo e l'ho trovato difficilissimo. ...
Sono uno studente della magistrale di Automation and Control Engineering al Politecnico di Milano, in fase di iscrizione ho dato il consenso per essere selezionato dell' ASP ( Alta Scuola Politecnica), prima di affrontare il colloquio, chiedo a chi ha già intrapreso il percorso o ne ha sentito parlare, ne vale davvero la pena?
Ciao a tutti. Qualcuno mi saprebbe dire se la certificazione Ecdl è utile per l'università (in particolare polito) Grazie

Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe spiegarmi in maniera esaustiva tutte le differenze tra ingegneria dell'automazione con riferimento ad internet e cloud, ed ingegneria elettronica? Quale delle due è più moderna e proiettata al futuro? In quale delle due dovrebbe esserci più informatica? In ingegneria dell'automazione si fanno solo robot e macchinari plc, oppure si fanno anche cose riguardanti la domotica, del tipo strumenti di uso quotidiano? Infine in quale delle due si può affrontare meglio il ...
Ciao a tutti! Vorrei un consiglio da voi siccome dopo anni sono ancora impantanato in una situazione che definirei stagnante. Vorrei, con tanta fatica, riprendere l'università all'età non più giovanissima di 27 anni dopo svariati fallimenti dovuti a motivi personali. Sono sicuro di voler intraprendere un corso di studi superiore perché mi sono reso conto di non avere voglia di fare un lavoro a random in cui l'unica cosa che voglio è quella di finire il prima possibile l'orario di lavoro (già ...

Salve a tutti. Ho intenzione di iscrivermi alla facoltà di matematica ma qui ci sono 2 "curriculum": generale e informatico.
Cambiano solo 3 esami ma non so quanto possano essere importanti
Gli esami che sono nel curriculum generale ma non nell'informatico sono Geometria 3, Algebra 2 e Fisica Matematica
Gli esami che sono nel curriculum informatico ma non nel generale sono
Logica Matematica, Calcolo Matematico 2, Basi di dati
Uno dei due potrebbe essere più idoneo/spendibile come lavoro o ...

Buongiorno,
Mi chiamo Andrea, lavoro come bancario da 15 anni e alla soglia dei 40 sento la necessità forte di cambiare lavoro.
Ho una triennale in economia e commercio, ma vorrei studiare per una magistrale che possa aprirmi nuove opportunità.
Non ho paura di studiare e impegnarmi tanto, ma non posso frequentare i corsi perciò pensavo ad una telematica (mi sono informato per la frequenza da studente lavoratore ma rischio di finire in troppo tempo e corsi all'estero non sempre vengono ...

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, per porre la domanda ho cliccato su "nuovo argomento". Spero sia il procedimento corretto.
La mia domanda riguarda l'orientamento universitario ed in particolare la facoltà di matematica. Sarei tentato tra qualche mese quando inizieranno le iscrizioni di iscrivermi, dato che sia la matematica che la fisica (soprattutto la prima, ma anche la seconda non mi dispiace affatto) mi piacciono molto. Purtroppo però per tutta una serie di motivi non penso di avere la ...
Ciao, ho 16 anni e dalla fine della 3^media (13 anni) ho una grande passione per la fisica, astrofisica, astronomia e scienza missilistica. Avevo delle domande da fare: il mio sogno è di conseguire una laurea triennale in fisica, magistrale in astrofisica e, se riuscirò ad impegnarmi abbastanza, il dottorato. Ma il dubbio non è qui, in particolare. Più che altro vorrei diventare un astronauta (no, non come dicono i bambini, ad esempio da solo ho iniziato da fine maggio a studiare PreCalculus di ...

Buongiorno a tutti, mi rivolgo nuovamente al forum perché più volte ho trovato risposte utili alle mie domande.
Mi sono laureato in matematica a 22 anni, dopodiché ho fatto un anno di esperienza come Data Analyst in Accenture, e ad oggi, 24 anni, sto conseguendo un master specialistico universitario in Finanza Quantitativa presso il politecnico di Milano.
Il mio obiettivo è quello di diventare Analista Quantitativo o comunque mi piacerebbe lavorare in una banca d’investimento.
Ad oggi mi ...
Buongiorno,
scrivo per chiedervi un parere. All'università mi piacerebbe studiare molta matematica. Il problema è che se dovessi pensare ad un eventuale lavoro, non penso che mi piacerebbe risolvere problemi matematici completamente nuovi. Penso che mi piacerebbe di più applicare la matematica. Recentemente ho scoperto l'esistenza del corso matematica per l'ingegneria a Torino. Sin da subito mi ha attirato molto perchè c'è molta matematica e ha un maggior carattere applicativo. Secondo voi ...

Salve a tutti,
da qualche tempo sento la mancanza dello studio universitario. Ho 34 anni e una laurea in ing. aerospaziale (Sapienza). Lavoro per un'azienda privata e sono responsabile della progettazione meccanica.
Mi chiedevo se c'è qualcuno che ha iniziato l'università in età avanzata, se è fattibile come studente part-time.
Io sarei interessato alla facoltà di Matematica. Mi piace l'idea di affrontare un percorso di studi senza il fardello dello sbocco lavorativo, senza fretta e guidato ...

Qualcuno conosce o ne ha sentito parlare dei corsi erogati da questa academy ?

Ciao a tutti ragazzi e ragazze, manca poco per immatricolarmi all'università, ma purtroppo sono ancora terribilmente indeciso tra queste due facoltà, ingegneria meccanica e ingegneria elettronica, inizialmente pensavo di fare ingegneria meccanica perché la reputavo più tangibile e meno sterile rispetto ad elettronica, tuttavia ad ingegneria meccanica vi sono alcune materie che mi preoccupano parecchio, quali chimica e disegno tecnico, che rispetto ad elettronica vengono trattate in maniera più ...

Ciao a tutti, mi sono appena laureato in Fisica - triennale all' università di Ferrara. Mi sono iscritto al corso di laurea magistrale in Fisica del fondamentale ma sono molto deluso dalla qualità dell' insegnamento perciò pensavo di passare al corso di Data science. Dove consigliate di fare la magistrale in data science?
Buonasera, sono un ragazzo frequentante il liceo scientifico che come tutti fra poco dovrà affrontare la difficile scelta dell'università. Sebbene le materie in cui ho avuto maggior successo in questi anni siano sempre state matematica, fisica e chimica, a mio parere i voti non indicano nulla, cioè non ho mai pensato che avere buoni voti alle superiori porti ad avere successo all'università. Da ormai qualche anno ho notato che lo studio di matematica e fisica in particolare mi ha sempre ...