Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ze_quack
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe darmi una panoramica delle opportunità lavorative di un laureato (in matematica) con competenze in ottimizzazione? In che declinazioni e ambiti è richiesta una tale figura, in Italia, se è richiesta?
4
15 mag 2020, 23:06

danii3993
Ciao a tutti, mi chiamo Daniela e ho 26 anni. Vorrei iscrivermi a ingegneria gestionale ma non ho praticamente nessuna base (ho fatto un istituto tecnico per il turismo e matematica era un'opzione ).. secondo voi potrei farcela a mettermi in pari prima di settembre, dare il tolc-i e cominciare a studiare? o è meglio prendersi 1 anno per tornare in pari e poi partire l'anno prossimo? Grazie a chi risponderà
25
11 mag 2020, 16:56

Nickbru1
Buongiorno, in questi mesi sto cercando di capire i miei interessi per il futuro universitario e sono giunto a qualche conclusione: la fisica mi piace, voglio capire il mondo e tutto il resto, però allo stesso tempo preferirei tra 5 (spero) anni di poter fare un lavoro più concreto (non saprei come definirlo meglio), di tipo ingegneristico quasi. So che più di qualche fisico finisce a fare lavori di tipo ingegneristico, ma spesso esso è riferito al settore dell'elettronica, che non mi piace. In ...
6
3 giu 2020, 09:52

servator.correnti
Salve a tutti, sono uno studente del secondo anno di triennale di matematica a Pisa. Da un paio di mesi mi sto arrovellando sul dilemma se continuare con la mia triennale oppure passare ad informatica, perdendo di fatto un solo anno di triennale. La mia storia è la seguente: negli ultimi due anni delle superiori ho partecipato alle gare di Cesenatico e ho ottenuto due medaglie d'argento, sono stato piuttosto entusiasta di aver partecipato alle gare e ritenevo che avessi finalmente trovato una ...
1
5 mag 2020, 22:14

'Charlie'14
Ciao a tutti , Sono uno studente del secondo anno di Fisica e mi stavo iniziando ad interessante alla magistrale . Ero interessato dal corso in Fisica Nucleare (non particelle), in particolare per la possibilità di lavorare in campo applicativo. Quali potrebbero essere gli sbocchi lavorativi? Ho letto di "industrie" e "radioprotezione", ma vorrei poter avere informazioni più dettagliate. Grazie in anticipo per le risposte
13
26 mar 2020, 11:11

Delyar
Buongiorno, sono molto contenta di poter scrivere qui perchè spero che mi aiutiate a risolvere un problema che mi frulla nella testa da un po'. Ho compiuto 30 anni lo scorso marzo e ho deciso di iscrivermi all'università avendo raggiunto finalmente una relativa stabilità economica. Il mio compagno è laureato in matematica e, non senza una buona dose di arroganza, sostiene che se davvero voglio imbarcarmi in questa cosa, dovrei ponderare attentamente le mie possibilità perchè lavorare e ...
4
11 apr 2019, 11:37

Giusyinthesky
Salve ragazzi, vorrei chiedervi gentilmente un parere. Sono laureata triennale in Ingegneria meccanica, ma diciamo che la mia passione è sempre stata la matematica. Volevo chiedervi se potreste consigliarmi un possibile "percorso" per poter studiare maggiormente la matematica in futuro. Spero di ricevere molte risposte. Vi ringrazio fortemente! Buona serata a tutti
6
13 apr 2020, 21:33

Flamber
Ciao a tutti, devo compilare il piano carriera con degli esami a scelta. Ho delle mie opinioni ovviamente, ma siccome alcuni di questi temi non li ho mai trattati, magari non ho gli strumenti per scegliere. Capisco anche che la risposte "scegli ciò che ti interessa di più" sia la risposta più sensata, ma il mio intento è un altro, è capire cosa scegliereste voi, con le dovute motivazioni (tenendo conto che sono nel contesto di Data Science & Engineering al PoliTo). Le opzioni sono le ...
2
21 apr 2020, 17:15

FrancescoTA1
Buonasera a tutti i lettori di questo post ma soprattutto forum! Dopo diversi tentennamenti per scriverlo ho preso coraggio e spero di riuscire a schiarirmi le idee o ricevere supporti e consigli circa il mio percorso di studi. Ho 21 anni, a maggio 22, laureato ad Ottobre in Economia presso l'Università di Parma e lavoratore , fortunatamente, a tempo indeterminato presso una banca a Milano (mi occupavo di valutazioni di mutui e prestiti ed ora fondi di investimento). Dopo essere tornato ...
1
15 apr 2020, 21:26

alessandrobriggi
Ciao a tutti, l'anno prossimo a marzo vorrei provare l'esame di ammissione al corso di dottorato in analisi matematica alla Sissa. So che ci sono 100 punti a disposizione (10 per la valutazione titoli, 40 per lo scritto, 50 per l'orale). La valutazione dei titoli e lo scritto mi spaventano relativamente (nel senso che lo scritto ho molto tempo per prepararlo e ho a disposizione un sacco di vecchie prove su cui esercitarmi). Mi spaventa molto invece la prova orale, che è anche quella di maggior ...
0
15 apr 2020, 19:23

frog1
Ciao a tutti! Sono una studentessa dell’ultimo anno di liceo linguistico e a settembre devo iniziare l’università. Ho sempre amato le materie scientifiche e sono certa di volermi laureare in questo campo (dopo 5 anni di superiori sono stufa delle letterature straniere ). Il dubbio che mi si pone è se scegliere biotecnologie mediche/ biotecnologie farmaceutiche in Unimi o ingegneria chimica al Polimi. Ho già guardato i programmi di entrambi i corsi e mi ispirano entrambi. Quale mi dà più ...
4
11 apr 2020, 15:04

sarale1
Buongiorno a tutti! Sono nuova qui, purtroppo non riuscendo a reperire informazioni altrove chiedo a voi consiglio (sebbene mi renda conto che il tema della mia domanda possa esulare da argomenti prettamente matematici). Mi sono laureata a dicembre in Scienze Forestali e Ambientali, con una tesi riguardante l'ecologia forestale (risposta delle piante a cambiamenti climatici). Nel corso dell'ultimo anno mi sono però resa conto del mio interesse per le tematiche riguardanti la biodiversità ...
3
9 apr 2020, 14:59

vincenzoisoldi00
Buon pomeriggio a tutti Sono Vincenzo, studente al primo anno di Ingegneria Fisica, presso il Politecnico di Milano. Nel corso di questo anno accademico mi sono reso conto che, nonostante consideri Ingegneria Fisica una bellissima facoltà, Matematica continua ad essere la mia unica vera passione. Nulla mi interessa come questa e la superficialità con cui viene trattata ad Ingegneria mi lascia non poco perplesso. D'altronde, io stesso ho scelto Ingegneria considerando gli sbocchi futuri, pur ...
5
6 apr 2020, 15:09

momo16
Ciao a tutti, qualcuno è iscritto, vorrebbe iscriversi o conosce qualcuno che frequenta il corso di laurea in Data Science (LM in Matematica) dell'università di Torino? Mi piacerebbe avere qualche parere sulla difficoltà del corso. In particolare se la Matematica richiesta in entrata è quella di un laureto triennale in Matematica o Fisica oppure anche un laureando in Statistica (con una discreta passione e propensione per la materia) può accedere senza avere grosse lacune. Una domanda poi più ...
9
1 apr 2017, 20:51

Nickbru1
Buongiorno, come tanti altri anche io chiedo aiuto per risolvere i miei dubbi. La mia passione è quella della fisica, soprattutto elettromagnetismo e termodinamica. Tuttavia ho dei dubbi nell'intraprendere un CdL in fisica: ciò che mi preoccupa è il futuro sbocco lavorativo. L'insegnamento non mi interessa, la ricerca in Italia mi hanno detto dei ricercatori essere un mondo molto instabile e precario, quindi vorrei magari evitare la ricerca pubblica, gli eventuali sbocchi informatici o ...
4
11 apr 2020, 13:32

simone.murano2001
Ciao a tutti, sono uno studente del terzo anno di Ingegneria Fisica del PoliMi. Di recente mi sono accorto di avere una grandissima passione per la Fisica Teorica. Mi affascina ogni singola cosa di essa e mi chiedevo, quindi, se fosse possibile seguire un corso di laurea magistrale in fisica pura dopo aver conseguito la triennale in Ing. Fisica. Conoscete qualcuno che lo ha fatto?
1
7 apr 2020, 15:44

Dyno00
Salve a tutti sono Daniele e sono uno studente di ingegneria meccanica del Politecnico di Milano. Considerando i miei interessi nell'astrazione e la comprensione dell'universo è da un po' di tempo che avevo pensato di trasferirmi alla facoltà di Fisica per poi dedicarmi alla fisica teorica. Tuttavia ho trascorso già 2 anni qui al poli e altri 2 li ho trascorsi lavorando dopo il liceo. Visto che sono dunque un po' avanti con l'età (fa tanto vecchio sebbene tra poco ne compio 24 ) qualcuno sa ...
4
23 mar 2020, 13:23

Riccardo84
Salve a tutti, vi scrivo perchè sono davvero in difficoltà e penso che niente come questo forum e chi lo frequenta può essermi di aiuto in questo momento. Cercherò di essere breve e me ne scuso anticipatamente se sarò noioso: ho 19 anni e fin dalla materna mi è stato affibbiato il nomignolo da tutti i professori e maestre di, "genio". Sempre distinto/ottimo, 9/10. Sono uscito con 9 alle medie, 96 alla maturità scientifica lo scorso luglio. Se da piccolo mi piaceva questo soprannome, da tempo mi ...
40
4 nov 2016, 13:11

fra9913
ciao a tutti , Sono interessato a continuare con la magistrale al Polimi cambiando indirizzo in gestionale, tuttavia viene richiesta una media più alta di un punto rispetto alla mia. Esiste però una nota nel regolamento didattico sul fatto che si può giustificare tale mancanza con documentazione comprovata,non vengono date però ulteriori informazioni su che tipo di giustificazioni possano essere accettate. Io onestamente ne avrei alcune ma vorrei prima capire se qualcuno si è trovato o ...
1
23 mar 2020, 16:44

Giannatt99
Ciao a tutti, Sono una studentessa di scienze dell’architettura, frequento il secondo anno e ho 21 anni. Da quando è iniziato il secondo anno ho iniziato a stare parecchio male, sono molto confusa e indecisa riguardo il percorso che ho deciso di intraprendere. Se non fosse trascorso già un anno e mezzo probabilmente avrei cambiato senza pensarci così tanto come sto facendo. Sono in un limbo orribile perché non vorrei cambiare per il percorso e i sacrifici già fatti (perché vi posso assicurare ...
2
21 mar 2020, 02:14