Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giovatrabu
Ciao a tutti, Sto per iniziare il terzo anno di ingegneria informatica a Padova, e cercavo qualcuno che avesse fatto una triennale simile alla mia e si fosse poi iscritto al polimi ad Ingegneria Matematica. Questo perché ho letto il regolamento del CdL e ho anche contattato la professoressa che dovrebbe occuparsi delle ammissioni alla magistrale, ma nessuno sa dirmi più o meno quali obblighi formativi dovrei aspettarmi che mi diano al momento del cambio corso. Quindi se avete un' esperienza ...
21
22 set 2019, 16:39

edoardogervasi07
Ciao a tutti, sono uno studente di quarta in sistemi informativi aziendali(la vecchia ragioneria+informatica), la matematica non viene trattata in modo esaustivo come nel liceo scientifico e ho bisogno di impararla più o meno dall'inizio perchè vorrei farmi una base simile a quella dei diplomati allo scientifico per poter tra 2 anni iscrivermi a ragioneria aerospaziale e non avere problemi. In questi 2 anni punto a studiare matematica fisica, chimica e biologia in modo da avere basi ottime. Mi ...
2
5 ott 2019, 19:32

jhonny2019
Salve, sto per passare da ingegneria elettronica a gestionale in quanto dopo 5 esami fatti in 3 anni mi sono reso conto che il carico di studi è eccessivo per le mie attitudini e non sono sicuro che mi piacerà fare l' ing elettronico (ben accette esperienze e opinioni di ing elettronici). Analizzando il piano di studi di gestionale sembrerebbe faccia più al caso mio visto che si studia un pò di tutto e gli esami sono meno ostici. L'unico motivo che mi frena è che se una volta laureato mi ...
3
1 ott 2019, 16:41

Patras1
Buongiorno. Sono alla magistrale di ingegneria elettronica (secondo anno) e sono indeciso se seguire il corso di Progettazione e sintesi di circuiti integrati digitali oppure un corso di progettazione di Elettronica per l'energia. Premetto che non ho fatto il corso di elaborazione numerica dei segnali digitali quindi già qui sarei svantaggiato per scegliere il primo penso perché non conosco i filtri digitali e la loro implementazione. Tuttavia se mi dite che è un corso importantissimo ci ...
2
30 set 2019, 16:06

Gigicasci
Ciao a tutti ragazzi, sono laureato alla triennale in Ingegneria Informatica in una statale. Avendo iniziato a lavorare full time, stavo pensando di continuare gli studi con la magistrale sempre in Ingegneria Informatica, però presso un'università telematica. Leggendo sul web, ho capito che per quanto riguarda quel CdL, sicuramente le migliori sono la Uninettuno e la Unimarconi. Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio in più in merito? Qualcuno che magari ci è già passato? Grazie
2
26 set 2019, 08:46

lucas991
Buonasera a tutti , Desideravo alcune informazioni del corso di laurea in fisica . Viste le mie passioni e miei interessi penso possa piacermi questo corso di laurea , ma prima di iscrivermi desideravo alcune informazioni , magari da qualcuno che si è laureato proprio in fisica o si sta laureando o qualcuno che sa qualcosa . Prima di tutto penso che la matematica e la fisica all' università siano totalmente diverse dalle cose fatte al liceo , dico bene ? Inoltre sapete dirmi più o meno in cosa ...
7
11 set 2019, 21:20

Flamber
Buongiorno, Dopo una triennale in ingegneria elettronica ho deciso di iscrivermi al corso di laurea magistra in Data Science and Engineering che verrà inaugurato quest'anno al politecnico di Torino. Trovo il corso molto interessante, e mi sembra anche abbastanza sorprendente che ci sia accorti (quantomeno al PoliTo) della necessità di un corso del genere solo nel 2019. Infatti per chi fosse interessato a questo ambito le scelte si limitavano ad un corso in ingegneria matematica o informatica ...
0
26 set 2019, 09:28

davide12342
Buongiorno a tutti. Sono uno studente di matematica per l'ingegneria al Politecnico di Torino. In vista della scelta della magistrale mi sono interessato alla laurea in Physics of complex systems offerta dal poli con un percorso internazionale che coinvolge la SISSA e l'ICTP di Trieste e alcune università di Parigi. Volevo sapere se qualcuno di voi ha delle informazioni sulle opportunità che questo percorso offre sia dal punto di vista lavorativo sia dal punto di vista della ricerca. Grazie
2
13 set 2019, 17:54

lucarbieri397
Ciao a tutti, mi sono appena laureato in Ingegneria Chimica e ora sono un po' indeciso sul da farsi. Mi piacerebbe lavorare nel settore farmaceutico o alimentare. La magistrale in Chimica mi permetterebbe di approfondire le conoscenze già ottenute e di avere un ampio margine e settori di possibili occupazioni. Ho letto invece che a Milano, al Politecnico è appena nata la facoltà di Food Engineering, molto più settoriale verso l'industria alimentare e, secondo il Manifesto del corso, permette ...
1
15 set 2019, 13:11

_sara_k
Salve a tutti, quest'anno mi trovo ad affrontare il primo anno di ingegneria medica e devo dire che sono non poco agitata. E' da un mese ormai che sto leggendo consigli vari tra forum e quello che sono riuscita a capire è che Analisi 1 è uno dei primi esami più tosti da affrontare. Premetto che purtroppo matematica nel corso del liceo scientifico non l'ho potuta affrontare nel migliore dei modi per colpa di un prof. un po' incapace (mai fatta un'interrogazione di matematica) e quindi ho paura ...
11
12 ago 2019, 16:51

Uizui
Salve a tutti, secondo voi è possibile lavorare nell'ambito A.I, machine learning, etc dopo una triennale in ing. matematica? Vi chiedo questo perchè al momento sono iscritto al primo anno di ing informatica al Poli di torino, ma sono più interessato a corsi di matematica rispetto a quelli più "informatici" e quindi sono indeciso se rimanere o spostarmi. Grazie dell'attenzione
4
9 set 2019, 00:08

fred83811
Ciao a tutti! Seguo da molto tempo, come lurker, il forum; ora avrei bisogno del vostro aiuto. Quest'anno dovrei terminare la laurea triennale in sociologia. Durante il mio percorso, ho avuto modo di studiare (un po' di) logica formale (logica proposizionale, dei predicati del primo ordine con annessi teoremi di completezza, incompletezza per il secondo ordine, cenni di logica modale), statistica (descrittiva: monovariata, bivariata, cenni di multivariata; probabilità; inferenza statistica: ...
2
8 set 2019, 17:58

Giammo01
Salve a tutti, è arrivato per me il momento dell'immatricolazione, ma per ora ho scelto solamente il corso di laurea (Ingegneria meccanica); mi rimane da scegliere la città in cui andare a studiare , per ora sono indeciso tra Firenze, Pisa, Perugia e Bologna.. sono leggermente sbilanciato verso Firenze per motivi di comodità, avendo già un piccolo monolocale lì. Inoltre ho paura che le altre sedi, Pisa in particolare, siano troppo impegnative per cui rischierei di perdere l'anno o ...
5
1 set 2019, 20:14

m2d
Ciao a tutti ragazzi, devo iscrivermi all'università e vorrei fare fisica. Ero indeciso tra la Sapienza di Roma e la Federico II, la prima comporterebbe il trasferimento etc., mentre la Federico II non è molto lontana da dove abito. Per la triennale, vale la pena trasferirsi a Roma( che su diverse classifiche risulta essere la prima in Italia in fisica) o Napoli offre didatticamente lo stesso livello? Grazie a tutti.
2
m2d
5 set 2019, 10:58

ciroscude
Ciao a tutti, ho deciso di rivolgermi a voi per districare l'ultimo ( si spera) dei miei dubbi riguardo la fatidica scelta universitaria, e che riguarda due branche di ingegneria oggi diffusissime sul territorio: la meccanica e il settore gestionale. Premetto di essere molto bravo e portato in Matematica e Fisica e vengo da uno scientifico. A febbraio, grazie ad un orientamento avevo optato per meccanica, dato che mi appassiona l'energia e in particolare il rinnovabile; il mio "sogno" sarebbe ...
3
1 set 2019, 01:04

ProPatria
Ciao a tutti, mi sono diplomato da poco allo scientifico e tra poco inizierò l'università. La facoltà verso cui sono più orientato è matematica, non tanto perché provi un piacere smisurato nello studiare questa disciplina, più che altro è una delle poche che suscita il mio interesse e ho capito che ormai conoscerla a pieno fa parte di una sfida con i miei amici ma soprattutto con me stesso. Mi sono accorto ultimamente di avere lacune nell'ambito della geometria euclidea, in particolare per ...
43
17 ago 2019, 08:26

Anaxus
Buongiorno, sono Alessio ed ho 18 anni. A settembre inizio la quinta e sono indeciso se studiare Economia o Matematica all'università. Questa è una decisione che devo prendere da solo ma volevo chiedervi oltre agli sbocchi che dà una laurea in matematica se è umanamente possibile conseguire contemporaneamente le due lauree. Io sono bravo in queste due materie e quasi neanche le studio ed ho una media del 9 in entrambe, ma alle superiori non è come all'università. Io non sono un tipo che studia ...
3
28 ago 2019, 00:43

Martismo30
Ciao a tutti, ho da poco fatto il test di ammissione ad ingegneria al politecnico di Torino, ottenendo un punteggio di 54 punti su 100, volevo sapere se è un punteggio accettabile per avere la garanzia di passare in un corso di ingegneria qualsiasi alla prima graduatoria, grazie
1
30 ago 2019, 10:40

Stefano.saloma
Vorrei sapere dove la laurea in matematica è migliore tra: Bologna, Torino o Trieste? Magari con qualche argomentazione a favore per ogni facoltà (io sapevo che a Trieste c'erano anche i professori del Sissa) Ps intendo sia triennale che magistrale, grazie
11
28 ago 2019, 19:30

giggiiii1
Ciao a tutti sono una studentessa che ha appena finito il quinto anno di liceo scientifico a Roma e che l'anno prossimo andrà all'università. Ho deciso di frequentare la facoltà di matematica ma per ora sono molto indecisa riguardo all'ateneo. ho sentito alcuni ragazzi che frequentano la Sapienza ma nessuno che frequenta Tor Vergata; inoltre non riesco a darmi un'idea delle differenze tra le due università. c'è qualcuno che conosce entrambe e saprebbe darmi qualche informazione o qualcuno che ...
2
22 ago 2019, 13:42