Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buonasera, ho quasi completato un esercizio all'apparenza semplice ma che non riesco a terminare. Sono arrivato alla conclusione e una risposta mi viene sbagliata.
Sia [tex]\varphi : I \to \mathbb{R}[/tex] la soluzione massimale del problema di Cauchy [tex]\begin{cases} (1+t^2)x'' + 2t x' = \frac{2}{t^3} \\ x(1) = 1 \\ \lim_{t\ \to \ +\infty} x(t)=1 \end{cases}[/tex]
dire se:
1) [tex]\lim_{t\ \to \ 0^+} \varphi(t)=+\infty[/tex] (vera)
2) [tex]\lim_{t\ \to\ -\infty} \varphi(t)=-3[/tex] ...

Buongiorno a tutto il forum
Mi sono imbattuto in questo interessante articolo pubblicato sulla home tempo fa
https://www.matematicamente.it/approfon ... -auto-ecc/
In quale sezione dedicata del forum potrei fare qualche commento/richiesta di chiarimento?

Trovare il più piccolo numero naturale $N$ tale che se sposto la prima cifra in ultima posizione, il nuovo numero naturale $N'$ è pari ad una volta e mezzo il numero originale $N$.
(Es. se $N=1234$ allora $N'=2341$ ... ma non è questa la soluzione )
Cordialmente, Alex

Ho il limite
$\lim_{x to + \infty} {x e^{\sin x}}$
Io ho pensato che, dato che il seno oscilla tra -1 e +1, allora la funzione è sempre maggiore o uguale di
$xe^{-1}$
Che tende a infinito per x che tende ad infinito
Quindi ne deduco che anche la funzione iniziale tende ad infinito. Ho controllato su wolfram e mi dice che il limite è indeterminato.
Cosa sbaglio?

Ciao! Premetto che sto usando un portatile con macOS (Mojave 10.14.6).
Ho un archivio compresso delle cartelle principali della mia home, che ho generato così con il tar fornito da macOS:
marco@localhost ~$ tar zcvf backup.tar.gz Documents/ Downloads/ Desktop/ Dropbox/</pre><br />
<br />
Supponiamo che io mi sposti su un'altra macchina, uguale alla mia (la mia, dopo che ho inizializzato il disco). Non riesco più ad estrarlo. In particolare, [inline]gunzip backup.tar.gz[/inline] funzia; invece<br />
<pre class="code">marco@localhost ~$ tar zxvf backup.tar.gz si blocca (apparentemente) dopo aver estratto l'ultimo file. Non so molto sul funzionamento di (bsd)tar, ma credo che setti le ownership e le altre eventuali schifezze solo dopo aver terminato il processo di estrazione.
Cosa ...

Aiuto come si svolge questa disequazione?
Miglior risposta
(3x + 2)(−x + 5) ≥ 0
mi viene come risultato -3x^2+13x>-10 :(

Buonasera, finalmente sono arrivata alla fine del mio percorso triennale all’università, mi mancano due esami, e devo scegliere il relatore. Lo so che magari può sembra una banalità, ma mi sento un po’ confusa, il mio obiettivo è di laurearmi per dicembre/gennaio, anche se ancora non è sicuro per se ci si può laureare anche a gennaio, infatti devo chiedere meglio. Più che altro altri due mesi di università fino a marzo non ce la farei mentalmente, e sono indecisa se scegliere la tesi ...
Nessuno può sfuggire al proprio destino
Miglior risposta
mi servirebbe la traduzione di questa versione
olim homo mortem occurrit quae ei dixit:"hodie vesperi ad te veniam...". ut ea verba audivit valde perturbatus est et ut fatum funestum vitaret statim fugere incepit nec currere destit usque ad vesperem ne a morte deprehenderetur. cum iam lassus constit ut vires recuperaret in urbe erat ei ignota. in silentio noctis anum atratam occurrit, ex qua quaesivit urbis nomen. "stultus es" respondit anus "hodie mane ad te veni ut de imminenti fato tu ...
Sono confuso dalle note di corso:
Lemma:
Per un \( R\)-modulo \(N\), il funtore \( \operatorname{Hom}_R(-, N) \) è left exact, che vuole dire (per definizione) che per ogni short exact sequence di \(R\)-moduli
\[ 0 \to L \xrightarrow{\alpha} M \xrightarrow{\beta} K \to 0 \]
otteniamo una exact sequence applicando \( \operatorname{Hom}_R(-, N) \) alla short exact sequence qui sopra e cancellando lo \(0\)-modulo alla fine.
\[ \operatorname{Hom}_R(L, N) ...
per favore potete spiegarmi la condizione di eisistenza di una frazione algebrica.. tipo se sul denominatore ho (x-2)^2 come faccio a trovarla.. cioè che sarebbe quei x-2 diverso da 0..??
grazie
Ciao a tutti!
avete un consiglio su come chiedere a una persona edirle che la ami?

Riassunto breve Robinson Crusoe (Black Cat)
Miglior risposta
Riassunto di Robinson Crusoe della collana Black Cat in Inglese
Grazie in anticipo

Un intero viene ridotto ad un nono del suo valore quando una certa cifra di quelle che lo compongono viene cancellata ed inoltre anche il numero risultante dalla divisione è divisibile per nove.
- Provare che è possibile compiere questa seconda divisione allo stesso modo della prima ovvero cancellando una certa cifra
- Determinare tutti gli interi che soddisfano le condizioni del problema.
Cordialmente, Alex

Prendete un numero naturale e sommate i quadrati di ognuna delle sue cifre.
Poi ripetete la stessa operazione sul risultato.
E poi ancora, e ancora …
Per esempio ...
$2583\ ->\ 2^2+5^2+8^2+3^2=102\ ->\ 1^2+0^2+2^2=5\ ->\ 5^2=25\ ->\ 2^2+5^2=29\ ->\ ...$
Dimostrate che prima o poi o arrivate al numero $1$ (che si ripete indefinitamente) oppure al numero $145$ e alla sequenza $145, 42, 20, 4, 16, 37, 58, 89$ (che si ripete indefinitamente anch'essa)
Cordialmente, Alex

Buongiorno,
non riesco bene a comprendere come provare la commutazione fra indici diversi del commutatore posizione-q.d.m. in tre dimensioni. Esempio:
$ [hat(X)_x ,hat(p) _y]=(hat(X) _x hat(p) _y - hat(p) _yhat(X) _x)phi (x,y,z)=hat(X) _x(h/i partial /(partial y) phi(x,y,z) )-h/ipartial /(partial y) (hat(X)_x phi(x,y,z) )$
arrivato a questo punto non so bene come si comporta l'operatore posizione; nel primo termine agisce su di una derivata rispetto a y, dunque la derivata non dipenderà da x. Ipotizzo allora che l'operatore come nel caso unidimensionale, $ hat(X_x) f(x)=xf(x) $, abbia bisogno di una funzione di x e senza dia zero come ...

Vi propongo questo esercizio:
Calcolare la corrente di probabilità per uno stato stazionario di una particella libera.
Ho risolto in questo modo:
-sapendo che:
-ho considerato:
-ho risolto:
-ottenendo come risultato:
Oltre a sapere se il risultato è giusto vorrei capire che significato ha questo risultato a livello fisico e se qualcuno ha altri esercizi e approfondimenti su questo tema. Grazie

Nella definizione di gruppi isomorfi ("due gruppi sono isomorfi se esiste un isomorfismo tra di essi") mi sembra che ci sia qualcosa di tautologico, o almeno del "senno di poi". Il punto, secondo me, è proprio giustificare il nome di "isomorfismo" per le biiezioni tra gruppi con la proprietà di preservare l'operazione. Mi sono dato la seguente risposta, ma non vorrei che nel ragionamento ci fosse qualche incongruenza che non vedo. Ve la sottopongo.
La struttura di un gruppo si manifesta non ...

Salve a tutti.
Volevo comprare l'edizione italiana della fisica teorica di Landau edita da Editori Riuniti ma so che ci sono alcuni errori, me la consigliate comunque?
Buonasera, sto cercando di analizzare la, decisamente difficile, poesia della grande Alda Merini, "O giovani", in vista di una prova di verifica. Sarai veramente grata a chiunque se la sentisse di darmi una mano nella parafrasi e nella formulazione delle risposte alle domande allegate. Grazie mille in anticipo per la disponibilità nell'accogliere la mia richiesta d'aiuto.
Mi servirebbe un breve racconto che contenga una situazione in grado di creare suspense e che si concluda con una sorpresa...