Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Ilaria_iaia_94
Salve a tutti, sono nuova qui.. Mi potreste consigliare 3 titoli per fare un powerPoint di storia e 3 per filosofia? E' urgente, Grazie in anticipo :) Aggiunto 1 giorni più tardi: Sempre che abbiano un certo legame con la storia o la filosofia! Ad esempio l'anno scorso ho fatto la storia del mio paese, di storia!
2
26 nov 2011, 20:58

El ouahhaby
mi servi un raconto sul film THE HURT LOCKER ma che legge deve capire l'argomento del film e con il commento
1
28 nov 2011, 14:28

kek98
urgente testo su adolescenza entro 5 ore..grazie..ciao a tutti:) Aggiunto 24 minuti più tardi: grz
1
28 nov 2011, 14:27

roccoscania
devo fare una pagina di diario descrivendo un compagno con i suoi difetti e pregi
1
28 nov 2011, 13:52

volpaccia
la violenza dato naturale ineliminabile... di foscolo è nelle ultime lettere di jacopo ortis????
1
25 nov 2011, 19:22

brookedavies17
aiuto devo fare l'analisi delle poesie di foscolo!! ci sono le domande, ma non ho la minima idea di cosa dovrei scrivere... Alla sera 1) la contemplazione della sera sembra avere in sè qualcosa di fortemente dinamico: perchè? 2)quali affetti esterni si accompagnano al vagare del poeta? 3)poni a confronto la funzione della natura nel sonetto e nei testi dell'Ortis, trova le analogie e differenze. quale funzione assume la morte nel sonetto? quale nelle ultime lettere di Jacopo Ortis? ...
1
25 nov 2011, 20:08

roby68
qualcuno ha il riassunto del libro tascabile la spiga junior dal titolo giulietta e romeo. Aggiunto 2 giorni più tardi: si ma è un libricino tascabile: la spiga junior per piccoli lettori
1
26 nov 2011, 14:21

claudietta2306
io devo fare un tema con questo titolo: scrive leopardi:"quella vita che è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non la vita passata, ma la futura." Commenta xfavore aiutatemi... grazie mille in anticipo...
1
26 nov 2011, 22:40

Pescjadoriti
la scuola occasione di crescita interiore e di gruppo
1
27 nov 2011, 08:48

Anto1998
devo scrivere un finale diverso positivo del racconto cyber e bullo il libro è il bruco e la farfalla x favoreee :D
1
27 nov 2011, 14:28

Picko
Quale valutazione fornisce Dante sul mondo e sulla cultura cortese? Quali sono i motivi? (Paolo e Francesca)
1
27 nov 2011, 16:14

orazia
scrivi una lettera ad una amica con cui sei legato da una profonda confidenza su un avvenimento molto buffo verificatosi a scuola, con i tuoi commenti
1
27 nov 2011, 16:46

orazia
Scrivi un e- mail eseguento le sequenti istruzioni: emittente: tu stesso; destinatario: un amico o un' amica a cui sei legato da una profonda confidenza; oggetto: un avvenimento molto buffo verificatosi a scuola, con i tuoi commenti; registro: informale e vivace, con battute argute.
1
27 nov 2011, 16:53

Brontolina93
Salve..sapete di cosa parla Manzoni nella prima lettera a Claude Fauriel (9 febbraio 1806)?? Devo farci un tema di italiano ma non so proprio come farlo.. La traccia è la seguente: La funzione della letteratura: come la intendeva il ventunenne Manzoni nel 1806. Per favore aiutatemi è per domani.. Grazie in anticipo a tutti!! Ciao!! :)
1
27 nov 2011, 17:37

msc5
da una parte il romanzo storico dall'altra il verismo ,il confronto delle due esperienze narrative, in eveidenzia analogie e diversità no copia da altri siti ,grazie
1
27 nov 2011, 18:55

ANGELICAA
INTRODUZIONE PER UN ARTICOLO RIGUARDANTE UN ESPERIENZA STAGE
1
28 nov 2011, 09:17

marina.fioramanti
parafrasi polifemo odissea dal verso 181 al verso 220:"Quando dunque arrivammo alla terra vicina..." GRAZIE
2
28 nov 2011, 10:41

suzeele
salve dovrei fare una tesina per la maturità sul tema delle divinità graca,ditemi se vi piace l'idea: introdurre le divinità greche con relativi autori del programma di 5° che parlano del mito oppure ditemi voi,in italiano un autore tipo foscolo che usa miti? in fisica: zeus e il tuono scienze: i vulcani arte: amore e psiche canova filosofia:si ricollega strettamente Nietzsche e la sua teorizzazione-profezia del “superuomo" ovvero l’uomo dotato di caratteristiche o assolutamente fuori ...
9
15 nov 2011, 17:49

Martystellina
ciao a tutti! sono in crisi con la tesina :mannagg ...ho scelto come argomento la violenza psicologica in generale ma non so come collegare le altre materie...qualcuno ha qualche indizio? Le materie sono: italiano,storia,latino,arte,diritto,pedagogia,filosofia. Grazie mille in anticipo!! :thx :)
2
25 nov 2011, 18:04

zen zen
argomenti per un'area progetto sull'acqua!!!!!!!! materie: italiano, storia, geografia, economia, tedesco, inglese, arte
1
25 nov 2011, 17:50