Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
skizzo98
che emozione avete provato a stare davanti a tutti i proff che vi guardavano mentre voi esponevate la vostra tesina orale?
3
24 feb 2012, 18:27

aneres93
Simmetria?!! Miglior risposta
[math]y=ln(\frac{2x-x^2}{x+6})[/math] la funzione è simmetrica vero? funzione dispari no?
3
28 feb 2012, 18:50

algalord-votailprof
Ciao. Sto affrontando lo studio delle caratteristiche della sollecitazione. Per travi rettilinee riesco a disegnare i diagrammi; ho riscontrato un dubbio su le aste curve. Potete aiutarmi ? Il mio dubbio è questo: Considero l'arco di circonferenza del secondo quadrante con un carico PL spingente verso il basso. Calcolo le CdS sia AB che BA. Se considero invece, il primo quadrante (sempre con lo stesso carico), le CdS saranno uguale rispetto al suo arco simmetrico? Giusto? Ecco qua le due ...
2
26 feb 2012, 14:53

ooo2
salve. studiando la regola delle fasi $ V=c-f+2$ incontro un esercizio alquanto strano. l'esercizio mi chiede in pratica di determinare il numero di gradi di libertà di un sistema termodinamico formato a sua volta da tre sottosistemi dove ognuno di questi è adiabatico ed è permeabile alla massa. io ho fatto così $ V=c-f+2$ --> C=3 (i sottostistemi ) f=1(perché non possono essere 3?) quindi la varianza risulta V=4 non capisco come posso considerare le ipotesi di adiabaticità e ...

orazia
Ecco Miglior risposta
A qualunque ora ci si svegliasse c'era una porta che si chiudeva. Da una stanza all' altra andavano,mano nella mano, sollevando qua, aprendo là, guardando anocra, una coppia spettrale. -E qui che l' abbiamo lasciato- diceva lei. E lui agiungev -Ma anche qui! - E' di sopra-mormorava le. - Epoi in giardino- sussurava lui. - Piano- dicevano- o li sveglieremo. Ma non ci svegliate,no.-Lo stanno cercando; stanno scostanto la tenda- potevamo dire, e leggere ancora una pagina o due.- Ora l' hanno ...
1
28 feb 2012, 18:44

juelz92
Salve! mi servirebbero delle delucidazioni riguardo questo esercizio : $int$$sqrt(x)cossqrt(x^3)dx$ il libro mi porta questo risultato : $2/3senx^3+c$. Cio che vorrei sapere è : da dove esce $2/3$ ? Grazie!
8
26 feb 2012, 13:27

Imma!
Salve a tutti! Ho bisogno di idee per i collegamenti per la mia tesina, vado ad un istituto tecnico per il turismo e vorrei già da ora iniziare a ipotizzare una tesina, qualcuno può aiutarmi???
9
19 feb 2012, 14:01

sunshine-anny
mi è succexa una cosa a skuola:eravamo ai corsi pomeridiani(doposkuola)in classe, e ad un certo punto un ragazzo kiede alla mia prof.di italiano:"ma profe lei lo festeggerà il carnevale??"e la profe gli ha detto k carnevale ormai le "sta fin qua",nel senso k ormai ne ha perso la pazienza.. dopo quello k ha detto una mia amika mi ha kiesto "e noi da cs ci travestiamo??da vakke??" e io le ho detto "ma dai nn esagerare.." allora lei mi ha risposto dicendo k sarebbe stato meglio se ci fosssimo ...
14
17 feb 2012, 19:49

buffy58
visus,auditum,odoratus,gustatus,et tactus hominum sensus sunt.Omnes sesus magnam utilitatem hominubus praebent,sed iure iudicamus praecipue necessarium visum;visu,enim,colores formasque videmus.Visus membra oculi sunt;odoratu odores percipimus ex longiquo. Gustatus positus est in palato et in lingua;sapores ciborum et potionum gustatu degustamus et cibos utiles valetudini nostrae cognoscimus. Tactus aequabiliter fusus ast toto corpore,tactu corpora levia a rugosis,corpora frigida a calidis ...
1
28 feb 2012, 17:34

martina65
due bambini sono in equilibrio a cavalcioni di una tavola lunga 3,5 m, ciascuno a una estremità. Se la tavola è appoggiata su un punto che dista 2 m dall'estremità su cui si trova un bambino che pesa 400 N, quanto pesa l'altro bambino? [risultato 533 N] ci ho provato tante volte ma non mi riesce! help me!
3
28 feb 2012, 16:05

Gattofila09
Domani ho il compito in classe, mi servirebbe un aiuto con espressioni e problemi di tutti i tipi. Potete postarmeli alcuni? Grazie! :giggle
2
28 feb 2012, 17:27

giuliascientifico
Hheeeeelp Miglior risposta
relazione di fisica SULLA MISURAZIONE DI PESO CON IL DINAMOMETRO? d: HELP d:"
1
28 feb 2012, 17:13

girena
Analisi logica (78315) Miglior risposta
Sarai premiato per il risultato della gara A causa della fitta pioggia la corsa venne sospesa dai responsabili nel 300 molti abitanti dell'europa morirono di peste Per paura non ha detto niente Non posso uscire per l'influenza A causa della siccità i contadini temono un raccolto scarso sei stimato da tutti per la tua inteligenza l'autostrada è stata chiusa per un'incidente per un'attimo di distrazioneho perso il treno il cellulare di anna non funziona più pe una caduta la ...
2
28 feb 2012, 17:58

mmmica12
espressioni con la radice quadrata(v) (v64+v4)^2:v25 V(6^2+3^2)x5 V2x(5^2-3^2)+(7^2+5):27+2 V1/3+7/36-1/12 V7/8+5/4-19/24-1/3 VI PREGOO GRAZIEEE
1
28 feb 2012, 18:02

robydy
riassunto della novella chichibio e la gru
3
28 feb 2012, 15:58

Bruce..
Le dimensioni di una piazza rettangolare di una grande città sono circa 620 m × 120 m. Le stime comparse sui giornali sul numero di partecipanti a una manifestazione che ha riempito la piazza variano da 100 000 a oltre 1 000 000. Sapendo che diverse fotografie scattate durante la manifestazione evidenziano una densità di circa 4 persone al metro quadro, che cosa si può concludere circa l’effettivo numero dei partecipanti? Il mio procedimento è stato calcolare l'area, uguale a 74400, e ...
1
28 feb 2012, 13:50

pietrovolt
Il ragazzo di siviglia Miglior risposta
breve riassunto del il ragazzo di siviglia di dorit orgad
1
28 feb 2012, 14:19

gbspeedy
devo studiare il carattere di queste serie: $ sum _(n=1)^( +oo) int_(0)^(2/n)xsin(nx)dx $ ho calcolato l'integrale e alla fine ottengo la serie $ sum _(n=1)^( +oo) (sin2-2cos2)/(n^2) $ che è convergente. poi mi viene data un'altra serie $ sum _(n=1)^( +oo) int_(npi)^((n+1)pi) x/(x^2+1) sin(nx) dx$ ma di questa ho difficoltà a calcolare l'integrale
15
27 feb 2012, 15:35

Leila.1998
Tema per domani (78291) Miglior risposta
sogni e aspirazioni di una tredicenne questo è il titolo di un tema che devo fare formulandolo come diario, lettera racconto autobiografia...avete qualcosa da consigniare?
1
28 feb 2012, 14:55

...lol...
Protagonisti: ...lol... ; Zied2000 Cosa hai fatto oggi di bello? Siamo tutti curiosi di saperlo! Aggiunto 22 minuti più tardi: :D
2
28 feb 2012, 13:36