Buonasera a tutti, potete aiutarmi?
Buonasera a tutti, mi chiamo Federico, ho 23 anni e ho iniziato a lavorare nel settore dell'IT come programmatore subito dopo la fine delle scuole superiori.
Vi scrivo per chiedervi un consiglio su come meglio raggiungere il mio obbiettivo: Riniziare a studiare la matematica da zero per poi iscrivermi al corso di laurea in informatica all'università.
Con la matematica durante il periodo scolastico ho sempre avuto un approccio un po superficiale. Pur ottenendo voti di sufficienza nei vari compiti non l'ho mai studiata a dovere, non me ne sono mai interessato più di tanto, forse causa anche l'assenza di basi non ottenute alle scuole medie che per colpa un po mia e un po dei docenti (non ho mai fatto trigonometria). Il risultato è che mentre alla fine delle superiori avevo almeno una preparazione un po "sgangherata", adesso, distanza di qualche tempo mi ricordo veramente pochissimo.
Ora lavoro come programmatore, studio molto da autodidatta per aggiornarmi, passo il tempo libero sui libri, spesso gli leggo in inglese, sono un po cambiato da allora. Sono motivatissimo e voglio a tutti costi rimparare la matematica BENE sia per mia soddisfazione personale sia per affrontare un corso di informatica universitario (è anche una mia necessità professionale) senza la paura di non avere le basi necessarie (anche le più elementari). Premetto che ho intenzioni serie.
In merito a quello che vi ho scritto, avreste consigli da darmi?
Io pensavo di partire acquistando diversi libri per le diverse aree matematiche e buttarmici a capofitto, ovvero:
ARITMETICA:
http://www.unilibro.it/libro/levi-sandr ... 8838665325
ALGEBRA E GEOMETRIA
http://www.amazon.it/Algebra-lineare-ge ... _8?s=books
...per poi continuare con libri che mi permettano di affrontare le basi dell'analisi matematica.
Mi scuso se sono andato per le lunghe ma pensavo fosse necessario farvi capire la mia posizione.
Spero davvero di aver trasmetto la mia voglia di apprendere, ma spero anche in un vostro aiuto, grazie anticipatamente.
Federico
Vi scrivo per chiedervi un consiglio su come meglio raggiungere il mio obbiettivo: Riniziare a studiare la matematica da zero per poi iscrivermi al corso di laurea in informatica all'università.
Con la matematica durante il periodo scolastico ho sempre avuto un approccio un po superficiale. Pur ottenendo voti di sufficienza nei vari compiti non l'ho mai studiata a dovere, non me ne sono mai interessato più di tanto, forse causa anche l'assenza di basi non ottenute alle scuole medie che per colpa un po mia e un po dei docenti (non ho mai fatto trigonometria). Il risultato è che mentre alla fine delle superiori avevo almeno una preparazione un po "sgangherata", adesso, distanza di qualche tempo mi ricordo veramente pochissimo.
Ora lavoro come programmatore, studio molto da autodidatta per aggiornarmi, passo il tempo libero sui libri, spesso gli leggo in inglese, sono un po cambiato da allora. Sono motivatissimo e voglio a tutti costi rimparare la matematica BENE sia per mia soddisfazione personale sia per affrontare un corso di informatica universitario (è anche una mia necessità professionale) senza la paura di non avere le basi necessarie (anche le più elementari). Premetto che ho intenzioni serie.
In merito a quello che vi ho scritto, avreste consigli da darmi?
Io pensavo di partire acquistando diversi libri per le diverse aree matematiche e buttarmici a capofitto, ovvero:
ARITMETICA:
http://www.unilibro.it/libro/levi-sandr ... 8838665325
ALGEBRA E GEOMETRIA
http://www.amazon.it/Algebra-lineare-ge ... _8?s=books
...per poi continuare con libri che mi permettano di affrontare le basi dell'analisi matematica.
Mi scuso se sono andato per le lunghe ma pensavo fosse necessario farvi capire la mia posizione.
Spero davvero di aver trasmetto la mia voglia di apprendere, ma spero anche in un vostro aiuto, grazie anticipatamente.
Federico
Risposte
Ho frequentato un istituto professionale, indirizzo elettrotecnico.
Per i moderatori: Essendo questo il mio primo topic nel forum l'ho aperto in questa sezione di benvenuto, però visto il resto della mia richiesta mi chiedo se potrebbe essere utile spostare il suddetto in un altra sezione per avere maggiore visibilità, grazie.
Per i moderatori: Essendo questo il mio primo topic nel forum l'ho aperto in questa sezione di benvenuto, però visto il resto della mia richiesta mi chiedo se potrebbe essere utile spostare il suddetto in un altra sezione per avere maggiore visibilità, grazie.
Quale istituto superiore hai frequentato?