Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
shintek201
Salve,non riesco a verificare il teorema di langrage in questa funzione: ......... /$x+2$ con $x>=1$ $f(x)=$ ......... \ $-2x^2+5x$ con $x<1$ Determinare il punto $c$€[0,2] per verificare lagrange. Io ho visto che è continua e derivabile. Poi come condizione impongo anche(altrimenti avrei Rolle): $f(a)!=f(b)$ Quindi $f(0)!=f(2)$ Ma mi viene proprio: $2=2$! Dove sbaglio?Il punto ...
5
2 mar 2012, 22:43

darkangel65
allora ho $\lim x->0 \frac{2-x}{x^2}$ posso raccogliere la x di grado maggiore,vero? e quindi poi mi resta $\lim x->0 \frac{2}{x^2} - \frac{1}{x}$ ho qualche dubbio! potreste aiutarmi a risolverlo?

Magister1
Salve, vorrei sapere perchè nella dimostrazione di Rolle, nel caso in cui m
4
3 mar 2012, 16:17

ludwigZero
Ho questo circuito: http://tinypic.com/r/2qc35l1/5 e non riesco a capire i suggerimenti del libro (mencuccini) ovvero dice che tra il ramo CD consta di 3 resistenze uguali pari a $r$ e in serie. ma io non riesco a capire perchè sono in serie, in quanto le vedo in parallelo *_* come faccio a capire che sono in serie?
4
3 mar 2012, 14:23

lory de rosa98
Come si fanno le equazioni di 1°grado??????????
3
3 mar 2012, 08:34

giuscri
1. Se $(0,1)$ ha la potenza del continuo, è ovvio che anche $[0,1]$ abbia potenza del continuo? 2. L'insieme delle intersezioni con l'asse delle x della funzione $f$ : $y=sin(1/x)$ ha la potenza del continuo? Mi sembra anche questo un risultato abbastanza ovvio, ma forse .. L'insieme delle intersezioni di $f$ con le ascisse sono i valori per cui si verifica $f(x)=0$. Mi aspetto di avere un'infinità non numerabile di soluzioni, ...
2
3 mar 2012, 18:26

fab_mar9093
Dovrei inserire in un documento LaTeX delle terne cartesiane variamente orientate nello spazio, etichettando i versori, e delle figure piane o solide di cui possa scegliere io la disposizione nello spazio e dunque la prospettiva.. Quale è il programma più adeguato? : esercizio di meccanica razionale per intederci, ma devo disegnare in 3D
2
1 mar 2012, 17:10

giuscri
Il mio libro di Analisi enuncia il seguente risultato, senza giustificarlo (probabilmente deve essere evidente): siano $f,g$ Riemann-integrabili su $[\alpha,\beta]$ e $|f(x)| <= g(x)$, per ogni $x\in[\alpha,\beta]$. Allora: $|\int_a^b f| <= |\int_a^b (|f|)| <= |\int_a^b g| $ per ogni scelta dei numeri $a,b$ nell'intervallo $[\alpha,\beta]$. Ho pensato che dato che $g(x) >= |f(x)|$, allora $g$ è una funzione sempre positiva. Ora, per funzioni solo positive in un intervallo ...
3
3 mar 2012, 13:31

MMichela
come argomento per la tesina avevo idea di farlo partire da un film; tipo dal "bambino con il pigiama a righe" che parlo del nazismo partirei proprio da storia, gli ebrei nn avevano diritti così porterei a diritto a diritti e doveri inviolabili dell'uomo, a italiano ungaretti visto che è un poeta che ha fatto la guerra mondiale e le sue opere parlano di ciò, ma nn saprei cosa collegarci a scienze delle finaze, inglese, geografia e matematica.... altrimenti avvevo pensato al film "Margarette ...
2
20 feb 2012, 15:37

jellybean22
Salve a tutti, sto facendo da me tutte le dimostrazioni dei teoremi del calcolo differenziale ed ho notato in queste un 'analogia: in tutti i teoremi la funzione $f(x)$ deve essere continua in un intervallo chiuso $[a;b]$ ma deve essere derivabile nell'intervallo aperto $(a;b)$ e non riesco a capirne la motivazione. Perché nelle condizioni di derivabilità gli estremi vengono esclusi? Forse negli estremi la funzione non deve essere necessariamente ...
2
1 mar 2012, 18:01

gugo82
Chi ha un po' di esperienza sa che è possibile calcolare esattamente la misura delle palle unitarie di alcune topologie su [tex]$\mathbb{R}^N$[/tex]. Ad esempio, la misura della palla unitaria della topologia euclidea è [tex]$\pi^{\frac{N}{2}}/\Gamma (\tfrac{N}{2} +1)$[/tex]*; mentre la misura della palla unitaria della topologia [tex]$\ell^1$[/tex] (ossia quella indotta dalla norma [tex]\lVert x\rVert =\sum_{n=1}^N |x_n|[/tex]) è [tex]$2^N/N!$[/tex], poiché essa si ottiene giustapponendo ...
7
29 giu 2011, 02:43

ai-lira
la professoressa di chimica ci ha dato degli esercizi di stechionometria che ho provato a fare anche se non tutti mi sono venuti. mi potreste aiutare a controllare quelli che ho fatto e spiegarmi quelli che non mi sono veniti? grazie! ecco le domande della professoressa 1. Stabilire il numero totale di atomi di ossigeno che costituiscono una mole di molecole di ossigeno dell’aria. 2. Stabilire il numero di molecole di ossigeno dell’aria che contengono, in totale, 5,42 x 10^22 atomi ...

orazia
Help me (78565) Miglior risposta
Cos'era accaduto prima della guerra di troia ?
3
3 mar 2012, 16:45

chiacchia98
Come si fa??? Aiuto, please! Come si fa a capire se si é innamorati? E come si fa a capire se hai completamente chiuso la storia con qualcuno? Grazie in anticipo
3
2 mar 2012, 15:53

pilota9611
tempo preolungato alle medie ,si può scegliere di mangiare a casa, senza che venga messa l'assenza o no? !

lorenzo95iaco
Vorrei un confronto tra i temi e la poetica trattata da questi due autori.Grazie mille in anticipo!
1
3 mar 2012, 16:50

clarissa1997
Prisci homines sic terras habitaverunt, ut per silvas et campos erraticam vitam agerent et frondes atque herbas pro cubilibus ac speluncas pro domibushaberent.Sed beluarum et fortiorum animalium saepe praeda erant.Deinde,ut pericula vitarent,inter se coaluerunt et cito tam periti exstiterunt ut res facile manibus tractarent.Qua re alii tecta frondibus facerant,alii de luto ac virgulis casas aedificaverunt. Postea,ut impetum bestiarum non solum vi atque armis,sed etiam aggeribus arcerent,oppida ...
2
3 mar 2012, 13:02

rebecchissimma
ciao a tutti, ho bisogno di aiuto urente per un compito di storia per domani. ecco quello che dobbiamo cercare: trova notizie sulla dittatura di tito in jugoslavia (1945-1980). trova notizie sulla guerra civile del 1991-1992 nella ex jugoslavia. trova notizie sugli scontri del Kosovo nel 1998 (concentrarsi soprattutto sull'aspetto umano). e mi raccomando, non mi interessano le informazioni sulla vita di tito, perche' non le chiede e sono troppe. mi interessa come ha governato tito in ...
1
1 mar 2012, 18:45

Pincopallo97
Ciao ! per favore mi potete dire il libro da cui è presa la versione "Il dio che scuote il capo"Grazie A coloro che mi aiuteranno!!!
1
2 mar 2012, 18:53

wolf1995
Umanesimo (78563) Miglior risposta
che differenza c'è tra umanesimo civile e umanesimo cortigiano
1
3 mar 2012, 15:38