Politica economica
Ragazzi, qualcuno che ha già sostenuto l'esame di politica economica con la Prof.ssa Rizza sul Blanchard mi potrebbe dire su per giù che domande fa di solito la prof, chiede tutte le formule e i grafici?vi prego rispondete!
Risposte
ti ringrazio! ma quando dici di imparare bene formule e grafici, ok..ma, ad esempio per quanto riguarda il modello is-lm, capisco le formule fondamentali, ma un certo punto c'é tutto un paragrafo di sole formule (si intitola il modello is-lm in formule) parecchio complesse....quelle vanno fatte pure?
Ciao, l'esame è andato bene; la prof chiede un po' di tutto ma non è eccesivamente pignola e poi ti aiuta se ti vede in difficoltà. Il giorno in cui ho fatto l'esame io ha fatto iniziare tutti con un argomento a piacere. Ti conviene fare bene il modello is-lm, la differenza tra equilibrio nel mercato dei beni in un'economia chiusa e in un'economia aperta(di queste impara bene le formule e i grafici) il modello as-ad e il capitolo sull'economia aperta. Ah chiede spesso anche la curva j,la bilancia commerciale e la bilancia dei pagamenti. Mi raccomando nn imparare nulla a memoria perchè se ne accorge subito. In bocca al lupo!
visto che sono nella tua stessa situazione, anche se è passato qualche mese puoi dirmi se e come è andato l'esame?