Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ALFONSO1995
Quanti di voi praticano arti martiziali? E... da quanto tempo? :D Ps: Io pratico Kung Fu (come difesa personale) da 2 anni ;)
50
12 feb 2012, 09:31

pam(:
Cinque mesi fa, circa, è morta la mamma di una mia carissima amica. Vi dico subito che è una persona che ammiro tantissimo, perchè non fa mai vedere davanti agli altri il suo dolore, nemmeno al funerale, cercava sempre di sorridere con noi. Ha iniziato ad uscire di nuovo, dopo nemmeno tre giorni, tutto sembrava apposto. Ovviamente, mi parlava e parla di quanto le manca sua mamma. Pochi giorni fa, invece, lei è scoppiata. Inizia con un "voglio morire, niente ha più senso" e poi le è venuto un ...
3
18 mar 2012, 17:56

matetod
Questo sabato (o forse martedì) esco con una mia amica vado al cinema e al 90% siamo da soli solo io e lei, è il suo compleanno e andiamo a vedere The Women in Black lei è diciamo una fifona (ha paura di questi film, anche se ne ha visiti diversi) e probabilmente urlerà o farà la vibrare la mia poltrona, mi piacerebbe sorprenderla se non corro troppo anche... baciarla (ci consociamo da 4 anni, 3 dei quali nella stessa classe alle medie) come fare? Una mano per favore e alquanto urgente visto ...
36
1 mar 2012, 22:32

Fenix87
Salve ragazzi....ho bisogno del vostro aiuto spero possiate aiutarmi!!! allora ho un esercizio su una cavità risonante (cavità ottenuta con un cavo coassiale quindi modi TEM) che mi è costato l'esame e che ancora non riesco a sbrogliare definitivamente.... Allora: - la guida (cavo coassiale) è tappata con del conduttore elettrico perfetto su entrambi i lati - nella metà sinistra ho solo $ varepsilon_0 $ e $ mu_0 $ - nella metà destra ho $ mu_0 $ $ varepsilon_0 $ ...
3
15 mar 2012, 23:48

cagnazzzi
raga mi dite la parafrasi del proemio dell' odissea da verso 1 a verso 23?? io di epica non ci capisco un bel niente. P.S. mi serve per giornata la parafrasi e per domani
3
18 mar 2012, 17:44

Giusyinthesky
Salve a tuttti!! vorrei sapere perchè sommando o sottraendo membro a membro due o più equazioni di un sistema ottengo un sistema equivalente a quello dato? sapreste dirmi perchè?oppure linkarmi un sito su cui posso trovare la dimostrazione? Grazie mille in anticipo!
12
6 gen 2011, 16:47

Nausicaa912
Ho un arco a tre cerniere. caricato con una forza orizzontale sul tratto verticale di sinistra. Decido di partire dalla cerniera C, ovvero quella appartenente al tratto di destra scarico. Sugli appunti c'ho scritto che lì il momento è zero perché 'il braccio è nullo'. Sinceramente, non riesco a ricomprendere le parole del mio professore. Io avrei detto soltanto che è zero perché il momento di tutte le altre forze è pari a zero siccome è quello che mi equilibra la struttura. Poi va beh, il ...
7
17 mar 2012, 20:12

geomematica
salve a tutti, purtroppo non mi ricordo come si calcolano gli autovettori di una matrice e spero nel vostro aiuto, soprattutto per i passaggi più che il risultato. Io ho questa matrice: $ ( ( 190.5 , -198.3 ),( -198.3 , 628.7 ) )*10^3$ trovo gli autovalori ponendo: $ A = ( ( 190.5 - lambda , -198.3 ),( -198.3 , 628.7 - lambda ) ) $ e risoslvendo $ det(A) = 0 $ e trovo $ lambda_1,lambda_2$ che sono: $lambda_1 = 705.1*10^3 , lambda_2 = 114.1*10^3 $ ora come faccio a trovare i 2 autovettori?? grazie!!

lolek
Mi serve urgentemente l'analisi sintattice della poesia sopra indicata. Grazie di cuore
1
18 mar 2012, 14:23

giuggiola35
se riesci a sognare e a non fare del sogno il tuo padrone (dalla poesia "Se" di Kipling) cosa significa? URGENTE!!!!
1
18 mar 2012, 15:14

danieleb515
Ho trovato questo esercizio: Pagina 10/12 del pdf (77 del libro) figura 5.15 al link http://www.dica.poliba.it/05-Cinematica%20Travi.pdf, la prima cosa strana che noto è che qui si calcola il determinante di una matrice rettangolare (il mio prof. mi avrebbe bocciato solo per aver provato a calcolarlo ). Io al massimo potrei affermare che questa matrice ha rango massimo pari a 3 prendendo la sottomatrice in basso a destra (10H,010,001). e quindi avrei un sistema iperstatico dato il numero sovrabbondante di vincoli. Se lo ...
7
23 feb 2012, 00:15

abbiati95
Salve potete rispondermi in modo approfondito a questa domanda riguardante il 6 canto dell’inferno della Divina Commedia. Potete rispondermi in modo approfondito . Grazie mille il migliore avrà tante stelle Io li rispuosi: «Ciacco, il tuo affanno mi pesa sì, ch'a lagrimar mi 'nvita; 60 ma dimmi, se tu sai, a che verranno li cittadin de la città partita; s'alcun v'è giusto; e dimmi la cagione 63 per che l'ha tanta discordia assalita». E quelli a me: «Dopo lunga tencione verranno al ...
3
18 mar 2012, 08:20

Ziko1
Salve a tutti, ho un leggero problema teorico appunto con la teoria dei potenziali. Il problema è il seguente: Partendo dalle eq. di maxwell in presenza di correnti nello spazio e, in assenza di cariche statiche. Definisco il potenziale vettore e scalare $\nabla x \vec A = \vec B \rArr \vec H = (1/\mu)*\nabla x \vec A$ Sostituendo poi nella prima eq. ottengo $\nabla x (\vec E + j \omega \vec A) = 0 \rArr \vec E = -j \omega \vec A -\nabla \Phi$ Adesso da questa relazione sostituendo nella seconda equazione e facendo alcuni passaggi elementari ed usando una identità vettoriale arrivo alla ...

adrianacat
raccontatemi le cretinaggini e le torture ke vi fanno i vostri prof.....
4
17 mar 2012, 14:56

Gaal Dornick
Propongo una serie di esercizi, ed una serie di domande. 1) Sia $(f_n)_N$ una successione di funzioni in $L^1(\Omega)$, con $Omega\subset RR^n$, aperto arbitrario. Se: $\cdot$ $f_n \to f$ quasi ovunque; $\cdot$ $EE C>0$ tale che $\forall n \in NN: ||f_n||<C$; Allora: $f$ è in $L^1$, inoltre vale la $\int |f|dx=\lim_n \int ||f_n|-|f_n-f||dx$. Suggerimento: Brezis, dal cui libro è preso questo esercizio, suggerisce di usare la ...

DavideGenova1
Ciao, amici! Trovo sul mio libro che una matrice $\hat A = S^T A S$, cioè congruente ad $A$, è simile ad $A$ -che so che significa che esiste una matrice $B$ con inversa $B^-1$ tale che $\hat A=B^-1AB$- se e solo se $S^T=S^-1$. Non potrebbe però essere che $\hat A = S^T A S$ e $\hat A=B^-1AB$ con $S != B$? Sperando che qualcuno possa aiutarmi a chiarirmi le idee, ringrazio tutti $oo$-mente!

JudeBass
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio sul forum, indi per cui passo a presentarmi. Mi chiamo Andrea e sono un ex studente di lettere tra poco, si spera, alle prese con un master, da sempre appassionato di matematica. Ciò che mi ha sempre attratto della sua materia sono le problematiche filosofiche che porta con sé, le sue relazioni con la scienza in toto e il suo rapporto con le materie più lontane dal mondo scientifico-matematico. Da ex studente del classico, dove cmq ero bravo a ...
5
5 gen 2012, 08:57

danieleb515
Ciao ragazzi mi succede a volte che accedendo la luce nella stanza in cui ho uno stereo radio, questo si accenda!!! Ovviamente nessuno su questo forum credera' a fenomeni paranormali e tantomeno io, eppure mi chiedo cosa possa centrare l'interruttore del lampadario con quello della radio?! E poi la cosa strana e' che non lo fa sempre ma una volta ogni tanto, se fosse un campo magnetico non dovrebbe farlo sempre? Cosa può essere?
3
18 mar 2012, 00:27

tommyr22-votailprof
salve a tutti mi trovo di fronte a un'equazione differenziale che non riesco a risolvere. $y'=(y-3x^2)/(2y-x)$ adesso non capisco a "identificare" l'equazione per risolverla(ad esempio a variabili separabili,eq bernoulli ecc ecc). Mi dareste una mano? grazie!

hubabuba
Salve avrei bisongo di capire il funzionamento di un programma. Scrivo in Hol Light il tutorial dei numeri naturali e applico il seguente: 1 ) #let nat_RECURSION = new_axiom `!e:A f. ?fn. fn 0 = e /\ (!n. fn (S n) = f (fn n) n)`;; 2) # let DOUBLE_EXISTS = ISPECL [`0`; `\p (n:nat). S (S p)`] nat_RECURSION;; val ( DOUBLE_EXISTS ) : thm = |- ?fn. fn 0 = 0 /\ (!n. fn (S n) = (\p n. S (S p)) (fn n) n) 3) # let DOUBLE_EXISTS = REWRITE_RULE [] DOUBLE_EXISTS;; val ( ...
3
17 mar 2012, 14:58