Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mi dovreste dire un brano con domande, piu precisamente mi serve un brano in francese con le apposite domande, per esercitarmi, !

Salve a tutti,
sto cercando di risolvere degli esercizi che richiedono di trovare i valori di massimo e minimo relativi ed assoluti per una funzione di due variabili e vorrei alcuni chiarimenti. Inizio col distinguere due casi: quando la funzione è definita in un insieme compatto e quando, invece, è definita in un insieme illimitato.
Se la funzione è definita in un insieme compatto controllo che sia continua in tale insieme in modo tale che per il teorema di Weierstrass posso affermare che essa ...

Buonasera,
Questa enigma e una dei piu antiche e vecchie d'ell umanita : mille anni fa, Levy Ben Gershon si e quiesto se 8 e 9 sono i soli cubo e quadrato interi consecitivi... Nel XVIII secolo, Leonardo Euler ha trovato une soluzione. Ma la sua risposta e complessa e non generale. Un secolo dopo, Eugene Catlan ha generalizzato il problema : ha quiesto se 8 e 9 sono le sole potenze pure consecutive. Piu di cento e cinquant'anni dopo, Preda Mihailescu ha trovato una soluzzione. Ma, la sua ...
Sharing cultures
What's il like to be a teenager in modern russia.This week fifteen-years-old Anton Morozov form Moscow tells us about his daily routine.
My morning in the same every day.I always get up at 8 o'clok.Then i have a shower and brush my teeth.i have breakfast with my parents at about........we usualy have cereal,eggs and bread but we sometimes have pancakes with honey and sour cream that's my favourite breakfast!then my grandmother arrives and my parents go to work.
In Moscow ...

Ubi legati venere et hospitibus aliisque magna munera misere, vehemens commutatio in patrum animos incessit atque iugurtha in gratiam nobilitatis venit.

buongiorno vi volevo far vedere un esercizio perchè non capisco un passaggio
consideriamo i seguenti sottoinsiemi di $ NN $
$ A = {n in NN : EEk in NN: n = 4k} $
$ B = {n in NN : EEk in NN: n = 4k-1} $
$ C = {n in NN : EEk in NN: n = 4k-2} $
$ D = {n in NN : EEk in NN: n = 4k-3} $
nella soluzione che riporta:
verifichiamo ad esempio $ B nn C $ . Se esistesse $ n in B nn C $, esisterebbero due numeri "non so fare la pedice con le formule quindi "k1,k2 tale che n=4k1 -1, n=4k2 -2; cio è assurdo in qunto ne seguirebbe 4k1 -1=4k2 -2 cioè k2 - k1 = ...
Sapreste risolvermi questo problema di matematica finanziaria?
Miglior risposta
Il capitale di 5000€ investito al 4,55% trimestrale produce 1800€ in più rispetto a quello che produrrebbe se fosse investito al 6% semestrale per lo stesso tempo in regime di capitalizzazione semplice. Quant'è la durata dell'impiego?
Mi ci sto scervellando da 1 ora e non riesco a risorverlo..

Ciao a tutti, la settimana scorsa ho sostenuto un test all'università; includeva un integrale doppio $ int int (e^(24x)+e^(24y))e^(12(x+y))dxdy $ da calcolare nel dominio:$ {e^(24x)+e^(24y)<=1} $.
Il calcolo dell'integrale non penso di averlo sbagliato, cioè la sua primitiva dovrebbe essere $ (e^(36x)/36)(e^(12y)/12)+(e^(12x)/12)(e^(36y)/36) $ mentre col dominio ho trovato difficoltà, perchè abituato sempre a ritrovarmi di fronte uno spazio delimitato da una circonferenza o ellissi o parabola e loro combinazione e non funzioni esponenziali.
Ovviamente sia la x ...

Buongiorno a tutti,
sono intrappolato in un problema...vorrei dimostrare in una b-spline di grado d, i cui nodi siano uguali a 0 fino al nodo d-esimo e siano 1 i successivi fino a m, allora i coefficienti di tale b-spline siano esattamente i coefficienti di Berstein di una curva di Bezier (di grado inferiore di una unita').
E' un risultato classico ma non trovo dimostrazioni esplicite su internet...
Ho provato a dimostrarlo io stesso usando le formule ricorsive per i due gruppi di coefficienti ...

In un trapezio scaleno la base minore misura 5 cm d l'altezza 7,2 cm; i lati obliqui 8 m e 9 cm. Calcola l'area e il perimetro.
(72 cm2; 37 cm)
Salve a tutti!
Io sono indecisa su cosa fare la tesina mi potete aiutare??
Io avrei due idee:
1)Fare una tesina su i diversi tipi di paura tra il 1800 e il 1900
con i seguenti collegamenti
Italiano --> Pascoli (la paura di quello che c'è all'esterno del nido)
Storia --> Guerra Fredda (paura del confronto atomico)
Inglese --> Edgar Allan Poe ("Il cuore rivelatore")
Francese --> Maupassant (Novella "La peur")
Arte --> Munch (L'Urlo)
2)Fare una tesina sul potere che corrompe ...
tesina sulla diversità e discriminazione. materie: sc.sociali storia italiano inglese filosofia e arte
x favore mi dite come posso fare la tesina sulla birra che collega come materia italiano storia microbiologia analisi chimica diritto e matematica ??
Ciao a tutti, sto cercando di risolvere questa equa. parametrica e essendo alle prime armi non capisco
come ragionarci su^^
2x^2+(3-2k)x-3k = 0
i punti su cui nn sono sicuro sono:
1) le radici sono negative ---> la loro somma deve essere negativa ho mi sbaglio ? x1 + x2 < 0 >>> -b/a < 0 ed il det >= 0
2) una radice è doppia dell'altra >>>> x1 = 2x2 ......qui non mi viene niente in mente:P
3) il quadrato della somma delle soluzioni e' maggiore del prodotto delle soluzioni ...
Ciao Ragazzi Domani abbiamo la simulazione della terza prova e nn so proprio cosa ripetere cosa mi consigliate di fare???

Salve a tutti ragazzi!!
Ho bisogno di voiiii!! Manca ormai poco alla maturità e io non ho ancora iniziato la mia tesina, o meglio non so da dove iniziare. Sono confusa persino sul tema…Spero di riuscire a spiegarvelo bene!
Vorrei parlare dell’uomo che vuole cambiare il corso della natura (attraverso la tecnologia, la genetica, ecc), sfidando il destino e sostituendosi a Dio, per poi arrivare alla conclusione che questo è impossibile, data la limitatezza dell’essere umano. Oltre alle mie ...
Non riesco a fare un testo argomentativo sulle chat. Do like a chi mi aiuta

In una matrice 4x3 o in una generica matrice non quadrata con all'interno valori incogniti (k) è più veloce fare la riduzione a scalini di gauss oppure calcolare il determinante delle sottomatrici quadrate 3x3?
Ed in generale in una matrice non quadrata bisogna calcolare il determinante di ogni sottomatrice quadrata per la verifica della dipendenza?
l'esercizio è questo:
http://users.mat.unimi.it/users/turrini/geo1set2010.pdf il numero 2
lo so che è una domanda stupida ma io odio dover fare i calcoli e quindi mi piace trovare ...
come collegare
(ITALIANO,STORIA,INGLESE,FRANCESE,ALIMENTAZIONE,MATEMATICA,RISTORAZIONE) nella tesina maturità ?
devo restare in tema con il mio indirizzo scolastico, essendo un operatore di cucina ,dovrei restare sul tema del cibo...ho pensato di parlare di qualche prodotto tipico campano ma non so ne di cosa parlare ne come collegarlo con le materie!
Ciao a tutti..avrei bisogno del vostro aiuto.Frequento l'ITC Giur. EC.Azi.(prog SIRIO)e avevo pensato di fare la mia tesina così:
-Italiano: SCIASCIA/PASOLINI...????
-Storia: L'Italia del secondo dopoguerra
-Diritto: La Costituzione
-S. Finanze: Bilancio dello Stato
-Ec. Aziendale: Bilancio d'esercizio
-Matematica: Ricerca operativa
-Inglese: La Costituzione inglese
1) Che autore potrei portare di italiano,il periodo che voglio trattare va dal '43 al '50 (non posso andare oltre per il ...