Proporzioni (81208)
La definizione è questa per l'esercizio che devo fare: individua un altro rapporto dello stesso valore e scrivi la proporzione che si ottiene dala loro uguaglianza. Non riesco a capire come farlo. C'è qualcuno che mi può fare un esewmpio? Riporto alcuni dati: 5/4:4/3; 7/3:1/9 5/6:1/4.....Grazie.
Risposte
E' molto semplice. Per ottenere un rapporto dello stesso valore di un altro basta moltiplicare o dividere (quando è possibile) l'antecedente e il conseguente per uno stesso numero. Immaginiamo di voler cercare un rapporto dello stesso valore di 3/8. Basterà moltiplicare 3 (l'antecedente) e 8 (il conseguente) per un numero naturale a caso (io scelgo 5).
Quindi:
3 * 5= 15
8 * 5 = 40
Ed otteniamo 15/40. Come ottenere la proporzione? Ancora più facile, basta prendere il rapporto iniziale (3/8 ) e quello che abbiamo ottenuto (15/40) e mettere in mezzo l'uguale. Ricorda che la proporzione non è altro che un'uguaglianza di rapporti. ;) Perciò si ricava:
3:8 = 15:40
Ecco a te. :)
Quindi:
3 * 5= 15
8 * 5 = 40
Ed otteniamo 15/40. Come ottenere la proporzione? Ancora più facile, basta prendere il rapporto iniziale (3/8 ) e quello che abbiamo ottenuto (15/40) e mettere in mezzo l'uguale. Ricorda che la proporzione non è altro che un'uguaglianza di rapporti. ;) Perciò si ricava:
3:8 = 15:40
Ecco a te. :)
Ok ma nel caso dei dati che ho dato nella domanda come si fa?
Es. 5/4:4/3 come la svolgi?
Grazie per l'aiuto.
Aggiunto 10 secondi più tardi:
Ok ma nel caso dei dati che ho dato nella domanda come si fa?
Es. 5/4:4/3 come la svolgi?
Grazie per l'aiuto.
Es. 5/4:4/3 come la svolgi?
Grazie per l'aiuto.
Aggiunto 10 secondi più tardi:
Ok ma nel caso dei dati che ho dato nella domanda come si fa?
Es. 5/4:4/3 come la svolgi?
Grazie per l'aiuto.
innanzi tutto prendi un numero a tuo piacere,ad esempio 1/16, ed imposti la proporzione
5/4:4/3=1/16:x
ti ricavi x=1/16*4/3*4/5=1/15 e quindi la tua proporzione è
5/4:4/3=1/16:1/15
tutto chiaro?
5/4:4/3=1/16:x
ti ricavi x=1/16*4/3*4/5=1/15 e quindi la tua proporzione è
5/4:4/3=1/16:1/15
tutto chiaro?
Scusami fulvia, avevo scambiato quei due punti per un punto e virgola e credevo che le frazioni fossero tutte distaccate tra loro. ;) Non capivo proprio dove avevo sbagliato...
Grazie per le vostre risposte.