Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buon giorno a tutti, sono nuovo, mi presento mi chiamo Andrea e sono uno studente del secondo anno di ingegneria aerospaziale a milano, vi scrivo perché ho appena finito un esame e tutt'ora non ho la più pallida idea sul come si scrive la matrice associata della seguente funzione:
f(x,y,z)^T=[-x +2y +z; x+y; x -2y -z]^T ringrazio chiunque riesca ad illuminarmi....
descrivere la cucina in tedesco

Salve sto preparando l' esame di algebra e geometria un esercizio di esame è il seguente:
Data una matrice $A$ calcolare una base dello spazio nullo di $A$ un esempio che ha fatto il professore è il seguente:
$A=((2,1,0,4),(1,-1,1,0),(2,1,-1,1))$ la riduce a scala con Gauss-Jordan fino ad ottenere una matrice equivalente cioè questa:
$A=((1,0,0,1/3),(0,1,0,10/3),(0,0,1,3))$ successivamente continua scrivendo
$[[x_1],[x_2],[x_3]]=[[1],[0],[0]]+[[0],[1],[0]]+[[0],[0],[1]]+[[1/3],[10/3],[3]]*\lambda_1$
Il mio dubbio è cosa vuole dimostrare questo esercizio qual' è la sua finalità? ...
Scusate, ma non riesco proprio a trovare la traduzione in Inglese di espansione in fratti semplici. Mi serve per fare delle verifiche con Wolfram Alpha oppure con MathStudio
***edit*** su MathStudio è Apart

Salve ho un esercizio che non so proprio come si possa risolvere. Se gentilmente potreste darmi una mano.
La traccia dice: Determinare il raggio della sfera inscritta in un tetraedro regolare avente lo spigolo di lunghezza a.
Il risultato è a/4 radq2/3

raga datemi una guida,aiutatemi il più possibile a fare qst esercizi ke nn li ho capiti...
Scrivi l'equazione della circonferenza che soddisfa le seguenti condizioni
1)Ha x diametro il segmento intercettato dagli assi coordinati sulla retta di equzione 2x-y-4=0
2) passa per i punti (-1,1) (1,3) e (-7,7)
3)Ha centro sulla retta y=x+1 e passa x i punti (3,2) e (1,0)
4)Passa x l'origine e ha centro nel punto di intersezione delle rette y=3x+5 e y=-x+1
raga studio le altra materie ...

Ciao a tutti
vorrei il vostro aiuto per capire se sto svolgendo correttamente questo esercizio
L'esecizio è intitolato "Forze non conservative"
l'ho postato in questa sezione e non in fisica perchè il mio dubbio è l'integrale di linea
ho il campo vettoriale
$vec(F)(r) = a/r e_phi$
con il versore $e_\phi$ in direzione di $phi$ in coordinate cilindriche
1) calcolare l'integrale di linea lungo una circonferenza di raggio $R$ centrata nell'origine
2) calcolare ...
ciao raga !! quest'anno ho gli esami di 3 media e ho intenzione di portare la 2 guerra mondiale, la bomba atomica, il giappone ... ma non so proprio cosa portare in scienze, in arte e in musica :( sono disperata ... grazie mille in anticipo a tutti coloro che risponderanno ! ciaoo
COSA POSSO COLLEGARE CON L'INDIA???? :) :)
Miglior risposta
ciao a tutti... potreste gentilmente aiutarmni a trovare degli argomenti da collegare per la mia tesina? Ho già in mente di portare l'India per geografia, però non so il collegamento per storia! Vorrei deviare le solite Prima e Seconda Guerra mondiale con qualche argomento più originale... grazie a tutti :):D
COSA POSSO COLLEGARE CON L'INDIA???? :) :) (81520)
Miglior risposta
ciao a tutti... potreste gentilmente aiutarmni a trovare degli argomenti da collegare per la mia tesina? Ho già in mente di portare l'India per geografia, però non so il collegamento per storia! Vorrei deviare le solite Prima e Seconda Guerra mondiale con qualche argomento più originale... grazie a tutti :):D
Buonasera.
Vorrei chiedere se cortesemente potete aiutarmi nel trovare un tema sulle materie scolastiche che più mi hanno interessato nei tre anni di scuola media.
Grazie in anticipo.

Salve, non mi risulta un esercizio (non particolarmente difficile) in cui devo trovare la parte principale di infinitesimo per $x->1$
$f(x)=4sin(x-1)-2sin(2x-2)$
a me risulta: $2x^3-4x^2+4x-2+o(x^3)$ ma dovrebbe risultare qualcosa tipo: $n x^3+o(x^3)$ (senza i termini di primo e secondo grado, che mi derivano dallo sviluppo del cubo di binomio)
Qualcuno che sa usare i polinomi di taylor potrebbe controllare il risultato?
magari posso anche scrivere i passaggi che faccio. grazie

CIao a tutti, controllatemi e ditemi per favore se ho risolto questo esercizio correttamente.Perchè ho dei dubbi. Per favore. Grazie in anticipo.
Scrivere in forma algebrica le soluzioni dell'equazione $ ( 1-i ) / ( ( 1+i )z^4 )=i^8 bar(z) $
ho riscritto tutto in forma esponenziale
$1-i \rightarrow sqrt(2) exp (i(-pi/4))$
$(1+i)z^4 \rightarrow sqrt(2) exp (i(pi/4)) \cdot rho^4 exp (i(4\theta))\rightarrow sqrt(2)rho^4 exp (i(pi/4 + 4\theta))$
$i^8 bar(z)=exp (i(8\cdot pi/2)) \cdot rho exp (i(-\theta))=rho \cdot exp (i(pi/4-\theta))$
mettendo insieme il tutto si ottiene
$(sqrt(2) exp (i(-pi/4)))/(sqrt(2)rho^4 exp (i(pi/4 + 4\theta)))=rho \cdot exp (i(pi/4-\theta))\rightarrow exp(i(-pi/2-4\theta))=rho^5 exp (i(pi/4-\theta))$
ora eguaglio i moduli $rho^5=1\rightarrow rho=1$
ora eguaglio gli argomenti
$-\pi/2-4\theta=\pi/4-\theta+2kpi\rightarrow -3theta=3/4pi + 2kpi\rightarrow \theta=-(3/4pi+2kpi)/3$ con $k=0,1,2$
ora va bé ...

Sto rispolverando gli integrali impropri. E sono incappato in questo semplicissimo:
[tex]$\int_{-1}^{+\infty} e^{-x}dx$[/tex]
Se prima risolvo per sostituzione $-x = t$, l'integrale indefinito associato, poi riporto tutto in $x$ e poi "sostituisco" i valori mi risulta correttamete: $e$.
Se provo invece a risolverlo portando anche gli estremi in $t$ non mi risulta. E Non sto riuscendo a capire quale banalita' mi sta' ...
vorei tanto che faciate piu puntate di tv ribele si puo fare

Buongiorno a tutti,
ho un bel minestrone in testa :p sul pennello di peano.Ci sono tre punti che non riesco a capire:
1) ho l'equazione $ {y'=3(y)^(2/3), y(0)=0$
qui si dovrebbe verificare il fenomeno. Ma io qui vedo due soluzioni $y=0$ e $y=x^3$.. dove sarebbero le altre infinite??
2)Poi successivamente in un esempio sulla nonapplicazione del teorema dell'unicità ho sempre questo esempio e descrive così il fenomeno " se la soluzione tocca zero o sta un pò ferma ...

ciao!
allora ho un problema.. riesco a trovare i punti di min e max relativi..ma poi sono a zero con gli assoluti!..quando i punti sono assoluti o come trovarli?
Aiuto ho questi problemi di geometria ke sono lunghissimi e non so da dove iniziare per risolverli!!
Chi li sa fare? Ecco i problemi:
280) Un solido è formato da un prisma regolare quadrangolare, avente lo spigolo di base lungo 30 cm, e da una piramide sovrapposta avente l'apotema lungo 37 cm e lo spigolo di base 24 cm. Sapendo che il prisma è equivalente ai 15/16 della piramide, calcola l'area della superficie totale e il volume del solido. [3840 [math]cm2[/math] 13020 ...

-Trasformez ces phrases comme dans l'example.
Ex. Mon frere sort plus que moi.
>Mon frere sort autant que moi.
>Mon frere sort mois que moi.
*2)Dans ce magasin-ci il y a plus de clients que dans cette boutique-la.
*3)J'ai plus de temps libre que vous.
*4)Votre quartier est plus anime que le notre.
*5)Elle utilise son portable plus souvent que moi.
*6)Cette semaine nous avons plus devoirs a faire que la semaine derniere.
*7)Aujourd'hui je vais mieux qu'hier.
Ps:Qual e' la ...