Tesina sulla Questione Meridionale...piccolo aiutino!
Salve a tutti! sono una studentessa del liceo socio psico pedagogico e cm tutti sn all'ultimo anno....ma bando alle ciance e veniamo subito al dunque....
Allora sto costruendo la mia tesina sulla Questione meridionale, ma trovo alcune difficoltà nelle materie di filosofia e pedagogia....se vi può essere d'aiuto vi faccio uno schema (ancora incompleto) della mia tesina:
Storia: La questione meridionale dal 1861 ad oggi
Italiano: Letteratura meridionalista + Carlo Levi "Cristo si è fermato ad Eboli"
Metodologia: L'emigrazione
Filosofia: ?
Pedagogia: ?
di filosofia avrei pensto ad approfondire l'argomento : "scontro localismo - globalismo", ma poi dovrei fare un altro discorso sulla globalizzazzione e vorrei evitare, di pedagogia avevo pensato all'educazione interculturale, ma nn so quanto ci vada bene....
poi vabbè avrei matematica e biologia ke nn so proprio cm collegare quindi porto una cosa a parte....
se avete qualke idea anke sulle altre materie, oltre ke filosofia e pedagogia, sn ben accette :)
Grazie mille dell' attenzione !
Allora sto costruendo la mia tesina sulla Questione meridionale, ma trovo alcune difficoltà nelle materie di filosofia e pedagogia....se vi può essere d'aiuto vi faccio uno schema (ancora incompleto) della mia tesina:
Storia: La questione meridionale dal 1861 ad oggi
Italiano: Letteratura meridionalista + Carlo Levi "Cristo si è fermato ad Eboli"
Metodologia: L'emigrazione
Filosofia: ?
Pedagogia: ?
di filosofia avrei pensto ad approfondire l'argomento : "scontro localismo - globalismo", ma poi dovrei fare un altro discorso sulla globalizzazzione e vorrei evitare, di pedagogia avevo pensato all'educazione interculturale, ma nn so quanto ci vada bene....
poi vabbè avrei matematica e biologia ke nn so proprio cm collegare quindi porto una cosa a parte....
se avete qualke idea anke sulle altre materie, oltre ke filosofia e pedagogia, sn ben accette :)
Grazie mille dell' attenzione !
Risposte
ciao a tutti anche io vorrei portare la questione meridionale e frequento la ragioneria programmatori di italiano vorrei portare verga di storia l'Italia post unità di diritto il parlamento di scienze delle finanze le entrate dello Stato e inglese le banche...
Matematica??
Economia???
info??
qualcuno può aiutarmi??
Matematica??
Economia???
info??
qualcuno può aiutarmi??
grazie mille della risposta...ma purtroppo nella mia classe, composta da 29 ragazze, 10 portano Verga e 15 Schopenhauer....quindi nn conviene molto presentarli anke io...invece a tuo parere se tratto della questione "glocalismo" cm posso organizzare il discorso?
in italiano potresti portare anche Verga, se in pedagogia vuoi portare la questione interculturale e vuoi evitare la globalizzazione in filosofia puoi fare una forzatura e portare Schopenhauer poiché la sua filosofia si rifà alla cultura orientale e da essa è molto influenzata e quindi "aggirare" il collegamento....