Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Shika93
Ho un vettore $w=((-1),(1),(0),(-1))$ e devo calcolare le sue coordinate rispetto alla base $B_V={v_1, v_2, v_3}={((1),(0),(1),(0)),((0),(1),(2),(0)),((0),(0),(1),(1))}$ Va bene se calcolo $((-1),(1),(0),(-1))=\alpha((1),(0),(1),(0))+\beta((0),(1),(2),(0))+\gamma((0),(0),(1),(1))$ e mi trovo i tre parametri oppure se faccio $B_V(w)=-1v_1+1v_2+0v_3$? Alcune volte l'ho trovato risolto anche così, ma in questo caso avendo una base di 3 vettori mentre w ha 4 elementi va bene lo stesso escludendo l'ultimo elemento? Non capisco mai come farli questi esercizi quando mi chiedono di trovare le coordinate rispetto una base. Li risolvono sempre con ...
8
23 mag 2016, 16:50

Stewie901
Buongiorno a tutti, Sono alle prese con un integrale di funzioni trigonometriche da risolvere con il teorema dei residui. Sono arrivato ad un risultato, ma non mi trovo con il risultato che mi da la calcolatrice. Vi riporto il testo e lo svolgimento: \[ \int_0^{2\pi} \frac{9sen(x)}{10-6sen(x)} \text{d} x \] Ho sostituito \( z=e^{ix} \) , utilizzato la formula di Eulero per il seno, calcolato il differenziale e modificato gli estremi di integrazione, indicando con $\Gamma$ la ...
2
26 mag 2016, 12:19

Noel_91
Secondo il principio di equivalenza energetica di forze e coppie possono essere ridotte ad altre forze o coppie purché l'energia in gioco non sia alterata dopo la sostituzione. Applicando questo ragionamento ad un manovellismo di spinta ad esempio, potrei dire che la forza motrice Fm applicata sulla testa del pistone (o stantuffo) compie un lavoro elementare positivo nell'intervallo dt pari a dLm=Fm*Vpdt dove Vp è la velocità del punto di applicazione della forza Fm (cioè del pistone). ...
0
26 mag 2016, 13:23

grellina68
come faccio a ricevere la tesina comperata? Ho pagato ma non ho ricevuto nulla e non so dove andare a prenderla, aiutatemi
2
25 mag 2016, 18:23


ariannacolelli
" Riassunto Capitolo 9 Promessi Sposi, versione alternativa possibile" a quale testo fa riferimento?
1
26 mag 2016, 09:47

maryenn1
Ciao a tutti, qualcuno può aiutarmi con questo esercizio? Utilizzando il teorema di Thevenin calcolare la potenza assorbita dal resistore $ R_2$. $E=1 V$ $J=2 mA$ $R_1=R_2=1 KΩ$ $R_3=2 KΩ$ $R_4=5 KΩ$ [fcd="Schema elettrico"][FIDOCAD] FJC B 0.5 MC 70 55 0 0 470 MC 115 35 0 0 490 MC 140 40 0 0 115 MC 70 25 0 0 115 MC 40 45 0 0 115 MC 15 45 0 0 115 LI 15 45 15 30 0 LI 15 35 15 25 0 LI 20 25 70 25 0 LI 70 25 15 25 0 LI 40 45 40 25 0 LI 15 80 15 55 ...
7
20 mag 2016, 10:25

matteogr97
salve ragazzi avrei bisogno di un aiutino sto cercando di fare una tesina di maturita frequento l'itis meccanica e non so proprio da dove iniziare potreste consigliarmi dei collegamenti
1
25 mag 2016, 14:39

bettazza
"Nightmare Before Christmas” a confronto con il romanzo “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello?
1
25 mag 2016, 18:24

dan952
Trovare tutte le funzioni $f:RR \mapsto RR$ tali che $$f(x^2+y)=f(xy)$$ e le funzioni $f :[0,+\infty) \mapsto RR$ tali che $$f(x)=\sum_{k=0}^{[x]}f(2^{-k})$$
3
25 mag 2016, 17:07

alocin1791
Potreste aiutarmi a trovare l'analisi del testo e la parafrasi della poesia 11 settembre di mario luzi. Grazie
0
26 mag 2016, 10:11

ignorantus
Buongiorno a tutti , sono un nuovo iscritto, vi chiedo cortesemente di aiutarmi a risolvere il seguente problema, non ho la minima idea su quale formula di debba applicare perchè ho dovuto terminare i miei studi con le scuole elementari. un gioco offre una probabilità di vittoria del 5% se partecipo al gioco per 20 volte , a quale percentuale sale la mia probabilità di vittoria ? Grazie
5
26 mag 2016, 07:10

Sk_Anonymous
Tempo fa mi iscrissi ad un "social network" pensato per procacciarsi quelli che una volta venivano chiamati penfriends (amici di penna in italiano); l'interfaccia è rimasta costante negli anni, e si compone(va) di un profilo in cui si possono aggiungere alcune fotografie nonché spendere qualche parola intorno alla propria persona (chi sei, cosa fai nella vita, interessi, gusti musicali etc...) e alle lingue parlate. Il mondo dei social network è un mondo putrido e canceroso, ma al netto del mio ...
32
3 apr 2016, 16:14

Studioso12
5 moli di un gas perfetto monoatomico eseguono una espansione reversibile a temperatura costante T0 che le portano in uno stato con volume V1=4V0. In seguito tale gas viene compresso in maniera irreversibile mantenendo il volume costante e raggiunge una pressione, P2=23P1. Se è possibile calcolarla,la variazione complessiva di entropia è? Nonostante sia una compressione irreversibile so dopo aver studiato dalla teoria che è comunque possibile calcolare l'entropia,ma non so davvero da dove ...

vanessa.pratelli97
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una mano, sono in alto mare. Ho gli esami di maturità a breve, e mi riescono malissimo i collegamenti e di conseguenza tutta la tesina. Come da titolo, la mia tesina ha come argomento principale la Musica.. i collegamenti che ho pesato sono: -Inglese: Joyce -Storia: Nazismo -Filosofia: sono indecisa tra Nietzsche, schopenhauer Sapete aiutarmiii?!
1
25 mag 2016, 15:35

Pino_S
con cosa potrei collegarmi in tecnologia con una tesina sul nazismo escludendo atomi , gas ecc...
2
25 mag 2016, 11:20

antoporrelli97
Ho bisogno di trovare un collegamento tra arte e la mia tesina che si concentra principalmento sull'evoluzione che ha avuto la famiglia nell'ultimo secolo. Qualche suggerimento?
3
24 mag 2016, 17:02

AleBaccinelli1521
Faccio un settore turistico e porto la tesina SUL BACIO cosa posso inserire in INGLESE? Grazie in anticipo
3
19 mag 2016, 15:22

Rebdiluca
Ciao, ho a che fare con il seguente esercizio: Il dominio di integrazione si evince dalla successiva immagine... In coordinate polari, trovo che $ 0<=vartheta<=pi/4 $ e $ sqrt2<=rho<=2/(sin(vartheta)+cos(vartheta)) $. Dunque il dominio di integrazione diventa un rettangolo. In particolare: $ int_(0)^(pi/4) dvartheta int_(sqrt2)^(2/(sinvartheta+cosvartheta)) drho = int_(0)^(pi/4)[2/(sinvartheta+cosvartheta)-sqrt2] dvartheta $ Ora non resta che svolgere l'integrale: $ int_()^() 1/(sinvartheta+cosvartheta) dvartheta = -2int_()^() 1/(t^2-2t-1) dt $, dopo aver posto $ t=tan(vartheta/2) $. Con i fratti semplici ottengo: $ -2int_()^() 1/(t^2-2t-1) dt = -1/sqrt2 log|(t-1-sqrt2)/(t-1+sqrt2)|=-1/sqrt2 log|(tan(vartheta/2)-1-sqrt2)/(tan(vartheta/2)-1+sqrt2)| $ Mi date conferma che è svolto correttamente e che mi basta ...
1
25 mag 2016, 22:00

mariojust97
Ho bisogno di sapere dell'uso del caffè in cucina per tesina. poi mi manca un argomento in inglese che parla di caffè e di francese aiutooo
5
5 mag 2016, 17:29