Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Versione latino 'Una sola gens contro un intero popolo'
Miglior risposta
ciao a tutti mi servirebbe la traduzione di questa versione
ho fatto tutte quelle che avevo ma questa non ci riesco
grazie a chi mi aiuterà

Ciao a tutti ho questa funzione $ f(x) = 2⋅(x−1)⋅cos(2) - sen(2) $ della quale mi viene chiesto di trovare l'integrale definito.
$ ∫ 2*(x-1)*cos(2) - sen(2) dx $ con $ a = 1 $ e $ b = 2 $
Ecco il mio procedimento
$ ∫ 2(x-1)cos2 - ∫ sen2 $
$ (2cos2)(x^2/2 - x) - sen2 $
$ x^2cos2 - 2xcos2 - sen2 $
Ora devo fare $F(b) - F(a)$, quindi
$ (4cos2 - 4cos2 - sen2) - (cos2 - 2cos2 - sen2) = cos2 $ ma il libro da come soluzione $ -sen2 + cos2 $
Dove ho sbagliato? Grazie!
Ciao a tutti, volevo chiedere se potevate tradurmi queste sette frasi di latino, se potete entro oggi.grazie in anticipo!!
1)Dionysius Siracusanorum tyrannus quibusdam advenis et feris barbaris custodiam sui commiserat, ne quis circa se armatus esset.
2)Ita dico: quisquis vitam suam contempsit, tuae vitae dominus est.
3)Cotidie morimur; cotidie enim demitur aliqua pars vitae, et tunc quoque cum crescimus vita descrescit.
4)Forsitam aliquis aliquando eius modi quidpiam fecit.
5)Apollo cum ...

Buonasera a tutti, volevo chiedervi alcune circa le operazioni tra successioni limitate e illimitate. Allora se non ho commesso errori in alcune dimostrazioni che ho fatto posso dire che la somma e il prodotto di due successioni limitate è limitata. E di due successioni illimitate? La somma e il prodotto di una successione limitata e una illimitata è illimitata? Infine mi chiedevo se sul rapporto se si può dire qualcosa, cioè sul rapporto di due successioni limitate, di una successione limitata ...
ciao a tutti! ho bisogno di una mano per fare la tesina, ho intenzione di farla sulla saga Hunger Games, ma non so come collegare le varie materie. Con italiano avevo pensato a Ungaretti parlando anche sella poesia "Veglia" . Francese mi hanno consigliato l'unione europea. Poi?
Le altre materie sono: diritto,scienze finanze, storia, inglese , educazione fisica. Rimane economia aziendale , ma sarà un'impresa collegarla.
Quali collegamenti potrei fare?
ringrazio in anticipo chiunque potrà ...
Salve,
qualcuno,gentilmente ,mi potrebbe dire se esiste il rotore di un campo vettoriale con n componenti ad esempio il rotore del campo vettoriale
$ A=(A_x,A_y,A_z,A_t) $
e se esiste qualcuno potrebbe spiegare come si calcola?
VERSIONE GRECO 2611344
Miglior risposta
Versione greco + forma base dei verbi grazie mille in anticipo!

Versione greco 'il pomo della discordia'
Miglior risposta
ciao a tutti :) vi chiedo davvero questo favore è molto urgente, mi servirebbe la traduzione di questa versione grazie mille a chi mi aiuterà

Buonasera qualcuno per favore potrebbe dirmi se ho sbagliato questo esercizio?
$2log(x-2) -log2 - log(6-x)=0$
$log (x-2)^2-log(6-x)=log2$
$log[(x-2)^2/(6-x)]=log2$
Qui non so se si può continuare così
$e^[(x-2)^2/(6-x)]=e^2$
Dove ho sbagliato fin qui?
Grazie mille
Traduzione frasi di greco (228010)
Miglior risposta
Le frasi quelle che mi servono sono quelle evidenziate e crocetta te le altre le ho già fatte, solamente quelle mi vengono senza significato. Grazie mille per l'aiuto
Traduzione delle frasi di greco e versione
Miglior risposta
Mi servirebbe la traduzione di questa versione e delle frasi. Per quanto riguarda le frasi quelle che mi servono sono quelle evidenziate e crocetta te le altre le ho già fatte, solamente quelle mi vengono senza significato. Grazie mille per l'aiuto
Svolgimento e traduzione di questa versione di greco
Miglior risposta
Versione di greco urgente. Non la capisco proprio! Potreste tradurla e fare dei riferimenti ai termini della versione? Soprattutto per i verbi, magari dire da dove vengono e che tempi sono! Grazie in anticipo!
TITOLO MODIFICATO CAUSA VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL FORUM
Per il futuro ti invito a non inserire nel titolo del topic parole quali "help, aiuto, per favore, urgente, ecc."
Grazie per la collaborazione
Facendo l'integrale indefinito di una funzione, ho trovato questo polinomio
\(\displaystyle 1-x \)
Da alcune ricerche in rete, ho trovato che questo polinomio si può scrivere in questa forma:
\(\displaystyle \dfrac{1}{2}(2x+1) + \left(-\dfrac{3}{2}\right) \)
Dal momento che è un quesito inerente ai polinomi, ho trovato giusto scriverlo in questa sezione.
Esiste una procedura specifica per scrivere il polinomio in questa forma, o bisogna solamente andare ad intuito?
Grazie in anticipo

Salve mi servirebbe un aiuto per risolvere questo quesito:
Calcolare la misura di D, sapendo che $@D ={(x;y) € R^2:(x^2 + y^2)^2 - x^2y =0, x>=0, y=0}$
e che in coordinate polari $D={0<=\Theta<=\pi/2 ; 0<=\rho<=cosx^2 *sinx}$.
Avevo cercato di risolvere l'esercizio facendo un integrale doppio lungo D: $dxdy$ poi avevo fatto il cambio di variabile mettendo $\rhod\rhod\Theta$ ma non riesco a torvarmi. Grazia in anticipo, mi scuso ma non sono riuscito a mettere il segno dell'integrale.

Una corda elastica lunga 25 cm obbedisce alla legge di Hook, F=-kx, dove x è lo spostamento dall'equilibrio.
Se si sospende ad un'estremità della corda un oggetto di 0,15 kg, essa si allunga di 5 cm.
Si trovi lo spazio che l'oggetto percorre prima di fermarsi se esso è attaccato all'estremità della corda e viene lasciato cadere dal punto in cui è fissata la corda all'altra estremità.
mi è stato suggerito di risolverlo così : ( MA non riesco a comprendere perchè l energia elastica iniziale ...

ieri parlando con un mio amico, lui diceva di un teorema che non ricordava bene, ma che nella sostanza diceva che tra due massimi esiste sempre un minimo!! penso che per una funzione continua sia vera come proprietà, giusto? ma esiste proprio un teorema che lo stabilisce?

Buonasera ragazzi,
premettendo che teoricamente e praticamente (con matrici senza parametro) so come si studia la diagonalizzabilità di una matrice. (Trovare gli autovalori, calcolarne la molteplicità geometrica e sommare le molteplicità geometriche dei vari autovalori che si è trovati).
La mia difficoltà sta nel trovare gli autovalori in una matrice parametrica (cioè risolvere l'equazione che viene fuori dal calcolo del determinante) potete darmi una mano?
Ecco a voi il testo:
...

Buonasera,
in questo esercizio devo trovare un'applicazione lineare $L$ da $RR^3 -> RR^3$ tale che: sia iniettiva e tale che $L(U) = W$ dove $U = { x_1 - 3 x_2 - 3x_3 = 0}$ e $W = {2x_1 + 2x_2 + x_3 = 0}$. Come si procede in questi casi?
Grazie

ciao raga
qualcuno può' spiegarmi questo sistema parametrico com'e' risolto
ecco l'esercizio
ed eccola la soluzione
non capisco come si fa la parte indicata con la freccia gialla

Ciao a tutti, svolgendo esercizi vari su Fourier ho trovato uno che chiede di calcolare la somma della serie:
$ sum_(k = \0) 1/(2k+1)^4 $
a partire dalla serie di Fourier associata alla funzione $ 2pi $ periodica dispari tale che:
$ y = x(pi -x) $ con $ x in [0,pi] $
Ora, con un po' di calcoli ho ricavato che la serie di Fourier ad essa associata (e che converge in ogni in ogni punto alla funzione) è:
$ sum_(k = \0) 8/(pi(2k+1)^3)*sin[(2k+1)x] $
Ho successivamente integrato a termine questa serie e la funzione di ...