Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve ho un problema nell'esercizio presente nel immagine, non riesco a capire come calcolare il piano tangente , non riesco a capire come calcoli in piano tangente mi potete dire che formula ha utilizzato? (L'immagine è in allegato) grazie!

Buongiorno,
sono di fronte ad un problema del quale non ne vengo a capo: Trova il volume del solido ottenuto ruotando di 360° attorno all'asse x il trapezoide definito dalla funzione $y=(x)/(2-x)$.
La formula per calcolare il volume di un solido che ruota attorno all'asse x di 360° è:
$V=pi\int_{A}^{B} f(x)^2 dx$
quindi il mio integrale risulta:
$V=pi\int_{0}^{1} [(x)/(x-2)]^2 dx$ , $V=pi\int_{0}^{1} (x^2)/(x^2 - 4x + 4) dx]$
come primo step risolvo la divisione dei polinomi visto che numeratore e denominatore hanno lo stesso grado e ...

Ciao ragazzi mi potreste aiutare nell'impostare questo esercizio?
In realtà ho già ottenuto la soluzione integrando per fili(esce un integrale abbastanza laborioso che mi da il giusto risultato) però vorrei risolverlo anche tramite il metodo per strati per vedere se il calcolo viene più semplice.
Il caso in questione è:
$int x^2 +y^2 +z^2 -1 dxdydz$
$Omega = {x^2+y^2+z^2 < 2 ; x^2 +y^2 <z }$
Ho pensato di dividere omega in due parti :
1)una calotta (con z che varia da 1 a radice di 2)
2)un paraboloide tagliato da un piano ...

Ciao a tutti,
sto studiando i livelli di core di un atomo e il relativo spettro. C'è una cosa che non capisco: se per estrarre un elettrone dal core serve molta più energia rispetto all'estrazione di un elettrone di valenza, perché i raggi X hanno più probabilità di estrarre un elettrone dal core e non uno dalla shell più esterna?
Spero che qualcuno possa darmi un chiarimento...
Grazie!

Avrei bisogno di un aiuto.. vorrei sviluppare l'argomento della Resilienza per la mia tesina. I collegamenti sarebbero: italiano - La Ginestra, filosofia -Nietzsche, scienze - terremoti .. avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda storria dell' ARTE e INGLESE, grazie!!!

Vorrei chiedere un aiuto con questi esercizi di logica proposizionale:
[list=1][*:1hpmgq12]"Tradurre"
(a) Il supermercato era aperto e non ci sono entrato.
$\alpha = "Il supermercato era aperto"$, $\beta = "non sono entrato"$ quindi $\alpha ^^ \beta$
(b) Il supermercato era aperto ma non ci sono entrato.
Come prima?
(c) Se vedo Nicola lo saluto.
???
(d) Se domenica non piove e vado a Roma, 2>1, ma se Marco mangia la pizza allora certamente fioriranno le rose.
$\alpha = "domenica non piove"$, $\beta="vado a Roma"$, ...
Salve a tutti, ho il seguente limite:
\(\displaystyle \lim_{x \to +\infty } arctan\left(\frac{3x^3+2x^2}{x^3}\right)\frac{1-cos\left(\frac{1}{\sqrt[3]{x}+1}\right)}{sin^2\frac{1}{\sqrt{x}+2}} = \)
\(\displaystyle \lim_{x \to +\infty } ...

Quali siti frequentate per trovare informazioni su notizie di attualità, politica, economia, cultura, sport e molte altre cose?

L'essere umano ha riportato su carta chissà quanti numeri naturali, altri sono riportati su carta da macchine, altri sono scritti in maniere differenti, sui display per esempio, ma se dovreste indovinare quale ordine di grandezza ha il più piccolo numero naturale mai scritto dall'umanità?

Ciao a tutti
ho iniziato a seguire il corso di teoria dei segnali ma nelle esercitazioni non riesco mai a capire esattamente come usa le tavvole per calcolare le trasformate...
ad esempio io ho una funzione $x(t)$ con trasformata nota$X(f)$
se devo calcolare la trasformata di $x((t-2)/3)$come faccio a capire se va fatta prima lo scalamento per 3 o la traslazione in 2?
da come svolge gli esercizi sembra lo faccia a caso (so che non è così)
appena li trovo posterò ...
salve ho provato a cercare un tutor digitando lettura veloce, tecniche di memorizzazione, o tecniche per prendere appunti, ma evidentemente è un settore che non avete ancora attivato. Visto che sono molto interessato a questo aspetto … chi mi da un consiglio? per figli preadolescenti

Salve, sto studiando per l'esame di sistemi dinamici e nel mezzo delle dispense mi viene dato un teorema (senza dimostrazione) che non riesco a trovare su google. Le dispense dicono che Arnol lo chiamava teorema fondamentale delle equazioni differenziali ma trovo solo il problema di esistenza e unicità a un problema di Cauchy se lo cerco su google. Vi lascio l'enunciato mi fareste un piacere se mi faceste sapere se ha un altro nome o se si trova su altre dispense/libri
Dato il sistema di ...

La traccia del problema è la seguente:
A una molla di costante elastica 0,50 N/m, disposta verticalmente, è attaccata una pallina di massa 500 g. La pallina viene tirata verso il basso producendo una elongazione della molla pari a 50 cm. Calcola la variazione di energia potenziale del sistema associata al processo descritto. (risultato -2,4 J)
1) Nella posizione iniziale A della massa, la molla è già allungata di 9,8 m!!! Guardando la traccia il dato della costante elastica mi sembra fuori ...
Salve a tutti, ho il seguente limite:
\(\displaystyle \lim_{x \to +\infty } ln(x)tan\frac{ln^3(x)}{ln^5(x)+2}sin \frac{x^2+1}{x} =
\)
\(\displaystyle \lim_{x \to +\infty } ln(x)
\frac{tan\frac{ln^3(x)}{ln^5(x)+2}}{\frac{ln^3(x)}{ln^5(x)+2}}
\frac{ln^3(x)}{ln^5(x)+2}
sin \frac{x^2+1}{x} = \)
\(\displaystyle \lim_{x \to +\infty }
\frac{tan\frac{ln^3(x)}{ln^5(x)+2}}{\frac{ln^3(x)}{ln^5(x)+2}}
\frac{ln^4(x)}{ln^5(x)+2}
sin \frac{x^2+1}{x} = \)
\(\displaystyle \lim_{x \to +\infty ...

ciao sono da vari giorni che vorrei trovare un collegamento fra le seguenti materie per la tesina concettuale ma non ci riesco cioe un titolo principale dove collegare gli argomenti per l'esame di maturita dell Ipsia istituto professionale
gli argomenti sono :
Storia:2° guerra mondiale oppure la 1°
Italiano:Ungaretti oppure D'Annunzio oppure Pirandello
Meccanica:Sistema aria compressa o Pompe
Elettronica:I motori
Manutenzione e assistenza tecnica:i guasti e la manutenzione oppure energie ...
Salve a tutti, ho il seguente limite:
\(\displaystyle \lim_{x \to +\infty } \frac{ ln(\frac{1}{x^5})+ln \sqrt{x}}{2ln(x^6+x^2)} \)
Ho una forma indeterminata al numeratore del tipo: \(\displaystyle -\infty+\infty \)
Al denominatore ho: \(\displaystyle +\infty \)
Proviamo a risolverla:
\(\displaystyle \lim_{x \to +\infty } \frac{ ln(\frac{\sqrt{x}}{x^5})}{2ln\left[x^6(1+\frac{1}{x^4})\right]} =
\)
\(\displaystyle \lim_{x \to +\infty } \frac{ ln(x^{-\frac{9}{2}})}{2\left[ln ...
Salve, se volessi cercare il valore dell'arctan (1,5) , siccome la calcolatrice mi dà come risultato 56 , ma anche 236 ( 180+56) andrebbe bene , come faccio a capire quale dei due valori ha senso fisico? :/ Grazie

Equazioni esponenziali...
Miglior risposta
Salve....mi potreste aiutare con questa equazione....ne ho fatta un po di esercizio ma non riesco a risolvere questa...
ciao ragazzi ho un piacerono da chiedere enorme, e faccio una fatica bestia: quest'anno data la maturità ho incominciato a fare le tesine, io frequenta una scuola alberghiera, avrei bisogno di un consiglio per la materia di economia, il mio argomento principale è la donna, in italiano porto oriana fallaci, storia l'emancipazione femminile, alimentazione la bulimia, mi manca economia... :( aiuto vi prego...baci
Tre vertici di un parallelogramma ABCD sono i punti A(3;2) B(8;1) C(10;4) determina il quarto vertice D
Trova le equazioni delle mediane del triangolo di vertici A(0,3)B(-1,5)C(-2,1)
mi dareste per favore la soluzione di questi problemi?