Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

A grande richiesta il seguito della leggenda arzerbaigiana. Questa prosegue, ripetendosi con una modifica quasi impercettibile.
Aleksej Aleksandrovich Comvoldim (Alex per gli amici) torna l'anno successivo alla fiera di Baku dal medesimo commerciante.
A – “Mi servono [strike]4[/strike] 6 arshin di quel lino di fiandra. Ho del pesce affumicato di ottima qualità, possiamo fare uno scambio?”
V – “Certo! Visto che sei tu, facciamo 1000 once di pesce.”
A – “Dai! Sai che ho delle difficoltà ...

Stavo riflettendo sul teorema di Heine-Cantor (https://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_di_Heine-Cantor) e stavo pensando alla possibilità di generalizzarlo (avendo già capito come si generalizza il teorema di Weierstrass), in particolare provando a cambiare le ipotesi sul dominio, stavo pensando a cose come compattezza per successioni, compattezza numerabile e pseudocompattezza, ma poi mi sono reso conto che dovendo parlare di funzioni uniformemente continue abbiamo bisogno di spazi metrici, solo che lì le nozioni sono tutte ...

Quanti interi positivi $n<=10.000$ ci sono tali per cui la differenza $2^n-n^2$ NON è divisibile per $7$ ?
Cordialmente, Alex

Ciao a tutti,
mi chiamo Cosimo ed avrei un problema per quanto riguarda una scomposizione, non riesco a trovare un caso simile e per questo ho deciso di scrivervi, in quanto io ci sto provando ma non riesco a raggiungere il risolutato che gia conosco. Questo perchè devo risolvere una disequazione goniometrica ed ho usato la sostituzione, ottenendo $ 4t^2-2(sqrt(3) +sqrt(2)t)-sqrt(6)=0 $ .
Bene, ho moltiplicato il prodotto del termine di primo grado ed ho ottenuto $ 4t^2-2sqrt(2)t-sqrt(6)-2sqrt(3)=0 $ .
Da qui in poi non ho capito ...

Dato l'insieme $E=(-3,0)\cup [1,2]$ e $x,y \in E$, devo trovare $text{sup}{x/y}$.
Ora se io prendo $y=0$, come faccio a sapere se avrò un + o - infinito? È lecito fare questo?

Salve avrei un dubbio sulla definizione di estremo relativo debole.
Su un mio vecchio testo delle superiori c'è scritto che "Sia $c$ un punto di massimo relativo per la funzione $f(x)$ ;se esiste un intorno di $c$ per tutti gli $x$ del quale ,escluso $c$ si abbia $f(x)<f(c)$ allora si dice che $c$ è un punto di massimo relativo forte e che $f(c)$ è un massimo relativo forte ." Fin qui mi è tutto ...

Buongiorno, mi servirebbe una mano con il dominio di questa funzione in due variabili:
$F(x,y)=sqrt(x- 1) + log(y-1) - sqrt(xe^y - ye^x)$.
Ovviamente il problema sta nella disequazione $xe^y-ye^x>=0$.
Sapendo che $x >=1$ e $y>1$, come mi comporto con la disequazione sopra citata?

Buonasera,vi chiedo una mano per questo esercizio.
Il testo è il seguente:
Sia G un Gruppo di ordine $3875=5^3 * 31$. Mostrare che G non è semplice, ovvero ha almeno un sottogruppo normale diverso da G e { 1G }. Credo di fare un po' di confusione con i teoremi riguardanti la teoria dei Gruppi.
Grazie in anticipo a chi risponderà.
Buongiorno
ho questo problema:
un'indagine ha dato questi risultati su un campione di 100 persone:
15 preferiscono sia cereali sia biscotti
78 cereali o biscotti
21 solo cereali
Quanti mangiano solo biscotti?
Quanti non mangiano né cereali né biscotti?
Ho provato a rappresentare il problema con degli insiemi 15 dovrebbe essere l'intersezione fra gli insiemi di chi mangia sia cereali sia biscotti, però l'intersezione di quali insiemi? dovrei avere quello di chi mangia biscotti e quello dei ...

Abbiamo una terna $T^S$ = $(Q,xi ,eta ,zeta )$ (con $(i,j,k)$ versori )solidale con un corpo rigido $C$ e una terna $T^A$ = $(O,x,y,x)$( con $(c_1, c_2, c_3)$ versori) dello spazio ambiente. La posizione di un punto $P$ del corpo rigido rispetto al sistema ambiente è:
$P(t) = Q(t) + xi*i(t) + eta*j(t) + zeta *i(t)$
Nel libro del prof si scrive poi :
Dove sono finite le coordinate di ...

Sia $I$ l'incentro del triangolo $ABC$ e sia (in una certa unità di misura $u$}:
$\bar{IA}=8$; $\bar{IB}=10$; $\bar{IC}=12$.
Quali sono le misure dei lati $a = \bar{BC}$, $b = \bar{CA}$ e $c = \bar{BC}$?
E quanto vale il raggio del cerchio inscritto?
_______

Mi trovo al finestrino di un treno che parte da fermo con un'accelerazione costante. Dopo un tempo t dalla partenza, lascio cadere un oggetto fuori dal finestrino, da un altezza h rispetto al suolo, proprio mentre mi trovo davanti ad un osservatore fermo sulla strada. Lui vede l'oggetto toccare terra a una distanza d1 più avanti rispetto alla sua posizione. Anch'io osservo l'oggetto che tocca terra, ma più indietro di una distanza x rispetto alla mia posizione. Determinare x.
Io sono riuscita ...
Mi serve aiuto per risolvere questi esercizi che non ho capito!
Vi allego i file! Li devo consegnare domani!

Ciao. Oggi volendo attivare laia carta dello studente ho visto che il nome è sbagliato. Cosa devo fare?
Aiuto!
Il problema dice:
Calcola l'ampiezza dell'angolo corispondente a un settore di 16πcm in un cerchio di raggio 15cm. Come posso fare????Urgente.

Salve a tutti,
ho un dubbio riguardo un'operazione nella sintesi del controllore con il luogo delle radici. Mi è parso di capire che la cancellazione di poli complessi coniugati (a parte reale negativa) sia ammissibile, mi domandavo tuttavia (e domando cortesemente a voi): è possibile cancellare una coppia di poli complessi coniugati a parte reale nulla (cioè che sono sull'asse immaginario)??
Grazie a tutti, una buona serata!

Poco tempo fa ho inviato un messaggio che diceva che sto studiando l'estone, ora ho trovato il modo di impararlo meglio e anzi, la grammatica è molto complicata e quindi con quella ciò da studiare ancora parecchio ma so parlare abbastanza bene.Scrivo questo messaggio perché ho intenzioni di trasferirmi la fra due anni ma sono molto severi quindi non so se a scuola ce la farò, inoltre alle superiori i prof pretendono molto in Estonia quindi vorrei un vostro consiglio, andarci o no?
Ho fatto l'esame di maturità ma non l'ho superato.
Ho già perso un altro anno e questo sarebbe il mio settimo anno di liceo, ma non ho né le forze né la motivazione per tornare di nuovo sui banchi. Il diploma è un traguardo importante per me e mi domandavo: se torno a scuola per un paio di mesi, mi ritiro e presento la domanda per fare l'esame da privatista, devo comunque fare l'esame di ammissione alla maturità?
E, in ogni caso, pensate che sia difficile superare l'esame da privatista ...
Salve, volevo sapere se potevate aiutarmi con queste tre domande a cui non riesco a dare una risposta.
•quale situazione rappresenta il caso migliore dell'operazione di ricerca in un array di double?
•quale situazione rappresenta il caso medio dell'operazione di ricerca in un array di double?
•quale situazione rappresenta il caso peggiore dell'operazione di ricerca in un array di double?
Se mi dareste anche solo un input per rispondere ve ne sarei grata.

Salve a tutti..
Stavo aiutando un amico a risolvere qualche problema di fisica 2 e mi sono imbatutto in un esercizio nel quale si chiede di studiare un sistema in cui una spira quadrata di massa resistenza e lato l si muove con velocità costante nella direzione di un certo campo magnetico, costante.
viewtopic.php?f=19&t=177999 in questo post, si diceva che nel caso di una traslazione di una spira attraverso un campo magnetico costanta non si osserva fem indotta e quindi nemmeno corrente indotta. Allora ...