Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Buongiorno
propongo questo problema
Ho due urne, la prima contiene 4 palline nere e 6 verdi e la seconda 7 palline nere e 3 verdi.
Scelgo la prima urna se lanciando contemporaneamente tre monete si hanno tre facce uguali, altrimenti la seconda.
Sapendo che ho estratto contemporaneamente tre palline verdi, qual è la probabilità che esse provengano dalla seconda urna?
Le probabilità relative alla scelta dell'urna sono
$p(U_1)=1/4 \qquad \qquad p(U_2)=3/4$
probabilità di estrarre una pallina verde avendo scelto ...
Salve a tutti! Vorrei che qualcuno mi aiutasse a chiarire un dubbio che frequentemente mi affligge nelle traduzioni. Ipotizzando di fare la descrizione di una opera d'arte, quale verbo sarebbe più corretto usare? Ser o estar? Conosco già la differenza fra i due, nel senso che sono consapevole che il primo si utilizzi principalmente per caratteristiche intrinseche e permanenti e il secondo per indicare la presenza nello spazio e condizioni (o caratteristiche)momentanee. Tuttavia nella frase "En ...
Ciao a tutti, vorrei chiedere un parere.
io faccio la seconda liceo, sono una ragazza un po’ turbolenta, però, come testimoni i miei compagni di classe, non supero mai il limite, come è giusto che sia.
il rispetto ai professori l’ho sempre portato, il problema é che, io frequento un determinato “ambiente” che è quello dello stadio ed a loro questo non va affatto bene.
in questi mesi, sto subendo passivamente battute, insulti, richiami senza motivi validi.
sono stata parecchie volte ...
Salve a tutti, all'atto dell'inserimento della prima scelta, per la scuola superiore di mio figlio, non ho pensato di inserire contestualmente anche una seconda scelta, probabilmente perché ero dubbioso sulla sua utilità.
Ma quello che mi domando è se la inserisco ora, la seconda scelta, viene comunque interpretata come seconda ? visto che non mi propone più a video la dicitura "seconda scelta" o "terza scelta" ?
grazie a tutti
Traduzione semplici frasi italiano-latino
Miglior risposta
Traduzione semplici frasi italiano-latino
Grazie in anticipo a chi tradurrà le seguenti frasi entro questa sera!
1. Demostene fu un oratore eccellentissimo.
2. Demostene fu il più eccellente degli oratori greci.
3. L’oro è un metallo preziosissimo.
4. L’oro è il più prezioso dei metalli. 5. Il furto è un gravissimo delitto.
6. Gli Sciti ritenevano il furto il più grave dei delitti.
7. Le Alpi sono monti altissimi.
8. I monti più alti dell’Europa sono le Alpi.
9. I cervi sono ...

Devo risolvere questa struttura con il metodo delle forze: non avendo carichi, ho solo il sistema uno da risolvere
Imposto quindi il sistema $ { ( (Ra)/sqrt(2) -2/sqrt(5)Rd=0 ),( (Ra)/sqrt(2) +1/sqrt(5)Rd +1=0 ),( Me+2l-(Ra)/sqrt(2)3l=0) :} $
trovando $ Ra=-2sqrt(2)/3; Rd=-sqrt(5)/3; Me=0 $ ; risolvendola con un calcolatore però, trovo una differenza in Me, che viene riportato come pari a 0,33.
Sbaglio qualcosa io nell'impostare il sistema?

Buonasera,dato il seguente circuito la richiestà è quella di calcolare $v_x$
Quello che ho fatto è di procedere scrivendo le LKC e LKT :
$ 0.05v_x+i_g+i=0$ LKC in A
$20i+v_x-12i_g+24=0$ LKT maglia grande
mi ritrovo quindi 3 incognite ( $i,i_g,v_x$) con due equazioni . Come faccio per calcolare $v_x$ ?
[fcd="circuito"][FIDOCAD]
[FIDOCAD]
LI 38 4 34 4 0
MC 24 4 0 0 ey_libraries.pasres0
LI 37 4 42 4 0
LI 19 4 10 4 0
LI 10 4 10 15 0
LI 10 27 10 38 0
LI 10 38 41 38 0
LI ...
EVENTI PIU' IMPORTANTI (249258)
Miglior risposta
Quest'anno dovrò, spero, sostenere l'esame di maturità e vorrei portarmi avanti un po'... vorrei chiedervi quali sono le date e gli eventi più importanti della storia che si studia in quinto liceo? Storia al 99% sarà nella terza prova!
Grazie in anticipo :*

ragazzi sto svolgendo questa serie ma mi sono bloccata, (sempre se ho fatto bene). $ sum_{n=0}^{\+infty}sqrt(x^n)/(1+x^n) $ . uso convergenza assoluta più rapporto. $ lim_(n -> oo) |(sqrt(x) sqrt(x^n) (1+x^n))|/(|sqrt(x^n)(1+x^(n+1))| $ = $ lim_(n -> oo) ((|sqrt(x)(1+x^n|))/(|1+x^n x|)) $ = $ |sqrt(x)|lim_(n -> oo) |(x^n(1/(x^n+1)))|/(|x^n(1/x^n+x)|) $ non so più continuare, grazie in anticipo

Salve a tutti , avrei un dubbio di natura intuitiva sul funzionamento di un frigorifero (nell'ambito di un corso di fisica 1).Il mio dubbio è il seguente : come è possibile che il calore ceduto al serbatoio ad alta temperatura sia la somma del lavoro esterno e del calore assorbito dal serbatoio a bassa temperatura?
Questo dubbio mi sorge perchè mi immagino che il lavoro esterno venga si usato per prelevare il calore dal serbatoio a bassa temperatura e "spingerlo fuori",ma se il lavoro viene ...

Un call center riceve in media 60 chiamate all’ora.
quale è la probabilità di non ricevere chiamate nei prossimi 30 secondi non avendone avute nell’ultimo minuto?
l ho risolto sia con la poisson con
$n=30 ; p=60/3600$
$mu=0,5$
sia xon l esponenziale con
$lambda=0,0167; x=30$
e mi trovo con lo stesso risultato
$0,60$
ora visto che è la prima volta che provo a fare questi esercizi questa cosa mi sta confonendo molto,
anche perché la poissin è discreta mentre l esponenziale
no. È ...
Ho bisogno di una storia in lingua inglese
Miglior risposta
il mio prof di inglese mi ha chiesto di scrivere una storia "gialla" in lingua inglese potete darmi una mano. grazie mille!!!

Buonasera, prendendo un qualsiasi circuito da risolvere con il teorema di Thevenin o il teorema di Norton, a seconda di dove è richiesto di calcolare la corrente o la tensione isolo il carico? Mi spiego meglio: se il carico in questione, ad esempio una resistenza singola, si trova all'interno del circuito, basta che la sostituisco con i morsetti per il circuito equivalente di Thevenin o Norton e poi risolvo tutto il resto? Non so se sono stata chiara..

Salve a tutti, ho bisogno di una mano per capire come funziona l'accesso alla magistrale in ingegneria al Polito.
Sto finendo la triennale in meccanica in un altro ateneo e vorrei intraprendere un percorso in ingegneria biomeccanica al polito, alla magistrale.
Ho visto che serve una media del 24 per potervi accedere. La mia domanda è: questo 24 fa riferimento alla media depurata dei peggiori cfu oppure è una media che tiene conto di tutte le materie? qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie mille ...

Salve a tutti, mi servirebbe la traduzione di questa semplice frase:
"la luce nasce ad occidente"
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.

Buonasera a tutti.
Vi posto la seguente traccia:
Si determini per quali valori del parametro reale h il rango della seguente matrice è 3.
\( \begin{pmatrix} 1 & -h & (h-1) \\ 1 & 0 & 0 \\ -1 & 1 & 0 \\ h & -h & (-h^2+1) \end{pmatrix} \)
Essendo una matrice rettangolare non posso operare sul determinante, perciò utilizzo il teorema degli orlati.
Il teorema afferma: : "Condizione necessaria e sufficiente affinché una matrice A di tipo mxn abbia rango p è che esista un minore Mp (avente ...

Salve a tutti, in questo periodo sto studiando elettrotecnica e mi sto imbattendo in esercizi che mi stanno mettendo davvero in difficoltà.
Vorrei avere delle delucidazioni sul teorema di Thevenin e Norton, più precisamente i miei dubbi riguardano l'applicazione di tale teorema, mi spiego meglio, spesso in molti esercizi devo ricondurmi a circuiti RLC in serie o in parallelo, e per farlo devo "semplificare" alcune parti in modo da trovare una resistenza equivalente alla parte di circuito ...


Buongiorno a tutti, è il mio primo messaggio su questo forum e spero di riuscire ad essere corretto.
Potreste aiutarmi a risolvere i seguenti logaritmi mostranomi i vari passaggi e le C.E ( quando necessario)? vi ringrazio per la disponibilità
PS: li allego tramite immagine perchè ho difficcoltà a capire come utilizzare lo strumento "aggiungi formula".
Grazie a tutti per l'aiuto