Ancora i soliti logaritmi.... :(
3^x+1 + 3^x - 3^x-1 = 22
perchè non riesco a capirli bene??

Risposte
Prova così :
riscrivi così ( è la stessa cosa ):
3*(3^x) +3^x -(3^x)/3 = 22 e quindi :
9*(3^x)+3*(3^x)-3^x = 66 e quindi :
(9+3-1)* 3^x =66
3^x = 6 : applicando i logaritmi in base 3 ad entrambi i membri si ha :
x = log(6) = log(2*3)=log 2 +1 : i log sempre in base 3.
ciao
Camillo
riscrivi così ( è la stessa cosa ):
3*(3^x) +3^x -(3^x)/3 = 22 e quindi :
9*(3^x)+3*(3^x)-3^x = 66 e quindi :
(9+3-1)* 3^x =66
3^x = 6 : applicando i logaritmi in base 3 ad entrambi i membri si ha :
x = log(6) = log(2*3)=log 2 +1 : i log sempre in base 3.
ciao
Camillo
e...
(2^x - 1) / (8 - 2^x) = 1 ?
Modificato da - ranmass1 il 28/10/2003 21:18:57
(2^x - 1) / (8 - 2^x) = 1 ?
Modificato da - ranmass1 il 28/10/2003 21:18:57
Ciao, i logaritmi e gli esponenziali sono proprio rognosi all'inizio però sono così importanti che bisogna imparare a gastirli.
Fai così : moltiplica entrambi i membri per : (8-2^x) e ottieni :
2^x -1 = 8- 2^x fin qui tutto banale
adesso sposta a sinistra tutti gli elementi con 2^x e a destra i numeri ed otterrai :
2*2^x = 9 da cui :
2^x = 9/2 e adesso applica il logaritmo , in base 2 , ad entrambi i membri ed otterrai :
x= log9 - log 2 ,ma log 2 = 1 perchè siamo in base 2 e quindi :
x= log 9 -1.
Ti sono chiari gli ultimi passaggi ?
ciao
Camillo
Fai così : moltiplica entrambi i membri per : (8-2^x) e ottieni :
2^x -1 = 8- 2^x fin qui tutto banale
adesso sposta a sinistra tutti gli elementi con 2^x e a destra i numeri ed otterrai :
2*2^x = 9 da cui :
2^x = 9/2 e adesso applica il logaritmo , in base 2 , ad entrambi i membri ed otterrai :
x= log9 - log 2 ,ma log 2 = 1 perchè siamo in base 2 e quindi :
x= log 9 -1.
Ti sono chiari gli ultimi passaggi ?
ciao
Camillo