HELP Funzioni Derivate!!
EHY!!I've one problem!!
Non c'ho capito na mazza delle funzioni derivate!!qualcuno sarebe cosi gentile da spiegarmele in fretta ?!
Almeno da farmi n'idea!!!Sul libro è na cosa complicata al max!! Mi sa che devo cambiare testo di studio!!
Non c'ho capito na mazza delle funzioni derivate!!qualcuno sarebe cosi gentile da spiegarmele in fretta ?!
Almeno da farmi n'idea!!!Sul libro è na cosa complicata al max!! Mi sa che devo cambiare testo di studio!!

Risposte
Dai un'occhiata alla sezione Analisi di questo sito, troverai una parte intitolata "Derivata e differenziale", sicuramente ti sarà di aiuto. Questa pagina si può anche raggiungere dalla home page del sito cliccando "Appunti di Analisi".
Ti cito anche una spiegazione datami un po' di tempo fa da Camillo:
"L'interpretazione geometrica della derivata di una funzione f(x)
e' questa : essa rappresenta il valore del coefficiente angolare
della retta tangente in quel punto alla curva avente per equazione : y=
f(x).
Un modo intuitivo di spiegare cosa sia la derivata di una funzione e'
dire che essa rappresenta la velocita' di variazione della funzione
stessa, cioe' se rappresenti graficamente ,da' una indicazione di quanto
sia ripida la funzione stessa.
Una spiegazione fisica e' questa:
se y= f(t) rappresenta lo spazio y percorso da un oggetto in funzione del
tempo t , allora la derivata di f(t) rappresenta la velocita'
dell'oggetto in ogni istante t."
Ciao!
fireball
Modificato da - fireball il 25/10/2003 16:58:23
Ti cito anche una spiegazione datami un po' di tempo fa da Camillo:
"L'interpretazione geometrica della derivata di una funzione f(x)
e' questa : essa rappresenta il valore del coefficiente angolare
della retta tangente in quel punto alla curva avente per equazione : y=
f(x).
Un modo intuitivo di spiegare cosa sia la derivata di una funzione e'
dire che essa rappresenta la velocita' di variazione della funzione
stessa, cioe' se rappresenti graficamente ,da' una indicazione di quanto
sia ripida la funzione stessa.
Una spiegazione fisica e' questa:
se y= f(t) rappresenta lo spazio y percorso da un oggetto in funzione del
tempo t , allora la derivata di f(t) rappresenta la velocita'
dell'oggetto in ogni istante t."
Ciao!
fireball
Modificato da - fireball il 25/10/2003 16:58:23
Se dopo aver letto la sezione Analisi , hai ancora dei dubbi, chiedi pure che vedrò di chiarirti i punti non chiari.
Però ,sappi che quello delle derivate non è un argomento che si può spiegare in fretta .
ciao
Camillo
Però ,sappi che quello delle derivate non è un argomento che si può spiegare in fretta .
ciao
Camillo
Grazie!!!In caso di problemi vi farò sapere!!THANKS ancora!!!Siete mitici!!