Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
rocky-votailprof
salve amici devo preparare e riuscire a fare statistica e storia economica li ho gia' studicchiati statistica mi boccio' una volta ma arrivai a oltre 3/4 di esame storia economica mai provato il discorso sono le date siamo al 1 gennaio e statistica lo farei assolutamente nell ultimo appello il 13 febbraio ora storia economica lo potrei anche preparare in 15 giorni dato che l'esame e' il 16 gennaio solo che poi mi rimarrebbero meno di 1 mese per fare statistica ...
10
1 gen 2007, 12:37

FreshBuddy
ciao ho dei problemi in analisi 2 con il gradiente:cpisco che le sue componenti sono le derivate parziali pero' il concetto mi sembra molto sfuggente 1 come fa a esprimere la massima pendenza della curva?e poi per curva si intede la superficie curva in R^3(considerando funzioni a due variabili)? 2 pero ogni punto del dominio esiste il corrispettivo gradiente le cui componenti son le derivate prime? 3qual'è il legame tra gradiente e punti di massimo e minimo? grazie?
1
30 gen 2007, 00:17

rico
ciao...ho problemi con questo problema che mi hanno passato: Durante una partita di calcio un giocatore calcia la palla, ferma a terra, esattamente sui piedi di un compagno di squadra che si trova fermo a distanza d. Dalla ripresa filmata del passaggio si rileva che la palla é stata calciata con un angolo (alfa) rispetto l'orizzontale e che é rimasta in contatto con il piede per un tratto di lunghezza s. Trascurando qualsiasi forma di attrito calcolare la velocità iniziale V0 della palla e ...

Ila10*12
Allora le pagelle nn ci saranno consegnate tra 5 mesi, ma il 12 di febbraio e quindi mi permetti un pò di ansia quando c'è in ballo la mia media??E poi x me la matematica nn è bellissima sl quando mi fanno i problemi gli altri questa è sl la 4 volta ke vengo qui...invece di molti altri!!Cmq nn devo dare spiegazioni a voi...vi ringrazio se mi avete dato una mano,poi vi farò sapere di cm è andato il compito... Ciao
1
29 gen 2007, 21:22

Mega-X
Tralasciando il fatto che se una persona non capisce un certo argomento dovrebbe rileggerlo e ri-rileggerlo fino a quando non la capisce (o muore di collasso celebrale) (Teniamo conto che se questa è cultura allora la scoperta dell'acqua calda sarebbe come se einstein avesse scoperto la relatività) ma per favore aiutatemi.. ok serie numeriche come ho detto nella mia presentazione mi rimane da studiare in matematica mi mancano da studiare le serie numeriche e le trasformate.. ho ...
9
29 gen 2007, 16:39

Ale_sole1
Ciao a tutti, intanto mi presento..mi chiamo Ale e sono..ehm una psicologa.. vi chiederete che caspita ci faccia qui e se per caso mi sia sbagliata..invece ho bisogno voi! Sto facendo una ricerca e mi serve capire se è possibile dimostrare in qualche universo della matematica o scienze affini che il risultato di 1+1 può essere diverso dal prodotto di 2*1. Non sono pazza..o roba del genere in psicologia si dice che il gruppo è diverso dalla somma dei singoli..mi aiutereste a rendere ...
11
23 gen 2007, 17:58

Ila10*12
Allora le pagelle nn ci saranno consegnate tra 5 mesi, ma il 12 di febbraio e quindi mi permetti un pò di ansia quando c'è in ballo la mia media??E poi x me la matematica nn è bellissima sl quando mi fanno i problemi gli altri questa è sl la 4 volta ke vengo qui...invece di molti altri!!Cmq nn devo dare spiegazioni a voi...vi ringrazio se mi avete dato una mano,poi vi farò sapere di cm è andato il compito... Ciao
8
29 gen 2007, 21:28

Aeon1
$z^2-3iz-2=0$ le soluzioni non dovrebbero essere (3più o meno i)\2?
7
29 gen 2007, 19:20

Sk_Anonymous
Perchè moltiplicando una distribuzione per una funzione di classe $C^infty(RR)$ si ottiene una distribuzione?come si può dimostrarlo?

ekomero-votailprof
sono del vecchio ordinamento, qualcuno, gentilmaente potrebbe dirmi qual è il programma di procedura civile corso A-l. E per quanto riguarda l'argomento a scelta dell'Andolina-Vignera, quale mi consigliate di fare e dove posso trovarlo.Visto che il libro è fuori commercio. Ciao e grazie
4
17 gen 2007, 13:36

lucetta89
ho dei problemi con questi problemi...aiutatemi please!!!! allora uno dice..Un rombo ha centro nell'origine degli assi cartesiani e i vertici su di essi.si sa ke un lato appartiene alla retta 4x+3y-12=0 verificare che il raggio della circonferenza inscritta nel rombo misura 12/5 determinare la misura delle diagonali e le equazioni delle rette sulle quali giacciono i lati del rombo. cm si trova il circocentro?
5
29 gen 2007, 20:48

Giova411
Stavo calcolando (lo so che è semplice... Abbiate pazienza..): $y^('') - 2y^{\prime} + 20 y = 0 $ Con delta
11
29 gen 2007, 19:11

89mary-votailprof
una grossa biglia da bowling di massa m=10 kg viene appoggiata sopra una guida orizzontale, costituita da due pareti lisce ad angolo retto che formano con il piano orizzontale angoli, rispettivamente, d 30° e di 60°. in figura si vede una sezione verticale della guida e della biglia su di essa. la sezione contiene il centro O della biglia. determina modulo, direzione e verso delle forze agenti sulla biglia ferma. per prima cosa ho calcolato la forza peso diretta verso il basso che è ...

TomSawyer1
Provare che per ogni primo $p>=5$, $sum_(1<=i<j<=p-1)ij-=0(modp)$, e $sum_(1<=i<j<k<=p-1)ijk-=0(modp)$.
4
28 gen 2007, 16:51

credentema
si e sviluppato in su credente che il gusto fosse semplicemente un aspetto della preferenza personale. Ogni persona ha cose che gradiscono, ma nessun preferenze sono affatto migliori di chiunque altro. Non ci e qualcosa come il buon gusto. Come le cose molto mi sono sviluppato in su credente, questo risulta essere falso e sto andando provare a spiegare perche. Un problema con dire la e qualcosa come il buon gusto e che inoltre significa che non ci e qualcosa come la buona arte. Se ci fosse la ...
32
25 gen 2007, 07:24

giorgio
è possibile per caso lasciare delle frasi dal lòatino all'italiano?.....io le lascio se avete tempo magari mi fareste un favore.....1.ille rudis,ille pastorius populus vereque terrester ostendit nihil interesse virtutis, equis an navibus, terra an mari dimicaretur. 2.mea quidem istuc nil refert. 3.vehementer intererat vestra, qui patres estis, liberos vestros hic potissimum discere. 4.quid interest quot domini sint?servitus una est. 5.omnem potentiam ad unum conferri pacis interfuit.
2
29 gen 2007, 12:18

alexis_pozz
Ciauu a tuttiii :lol Prendo alla lettera quello che ho letto e vi chiedo subito un aiutino per questo problema di dinamica. Durante una partita di calcio un giocatore calcia la palla, ferma a terra, esattamente sui piedi di un compagno di squadra che si trova fermo a distanza d. Dalla ripresa filmata del passaggio si rileva che la palla é stata calciata con un angolo (alfa) rispetto l'orizzontale e che é rimasta in contatto con il piede per un tratto di lunghezza s. Trascurando qualsiasi ...
3
28 gen 2007, 15:57

Ila10*12
Allora senti io ho studiato l'intero anno...infatti sulla pagella mi uscirà o 8 o 9 e prenderlo cn la mia prof.ssa (ke è 1 carogna)è cm prendere un 10!!Tu puoi dire tt ma tranne questo...io sn sl ansiosa x dmn e nn mi escono sl questi 2 problemi!!Ciao
5
29 gen 2007, 15:38

Aristotele2
Ragazzi scusatemi ho postato questo esercizio nella sezione università ma credo che il posto giusto sia questo.... Un solenoide di lunghezza $l=40 cm$ e di raggio $r=2 cm$ è costituito da $N=800$ spire di rame.La resistenza del filo di rame è $R=13,6 ohm$.Il solenoide è collegato con una batteria di f.e.m.$E=120 V$ e di resistenza interna $r_i=1,5ohm$. Utilizzando l’approssimazione di solenoide infinito calcolare a)la corrente che circola a regime ...

Giova411
L'altra volta si era risolto questo: Approssimare $cos(pi/10)$ con i primi 6 polinomi di Taylor. (Era qui...) E' richiesta la seguente serie? $cosx=sum_(n=0)^(+infty) (-1)^nx^(2n)/((2n)!)$ O questa? $cosx=sum_(n=0)^(6) (-1)^nx^(2n)/((2n)!)$ ---------------------------------------------------------------------------------- Risolto questo dubbietto, ho alcuni problemini che, a prima, vista sembrano facili... Ma non per me. Ho provato a risolverli ma non ho la soluzione e manco la sicurezza di averli fatti giusti. ...
8
29 gen 2007, 16:39