Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Batto97
Salve, questo brutto periodo mi ha dato modo di riflettere sulle mie scelte future, ho appena concluso la triennale in ingegneria meccanica( un corso un po' particolare con diverse materie economiche) ed ero interessato alla magistrale in ingegneria gestionale al politecnico di Torino, vedendo le medie voto alla magistrale e il voto di laurea mi sono un po' spaventato, voti molto bassi e voti finali altrettanto. Qualcuno mi potrebbe dare qualche delucidazione su questo corso? È così ...
12
14 mar 2020, 10:19

marco_vanni
Buonasera scrivo qua perchè mi trovo in difficoltà con un problema riguardante i moti rototraslatori estratto dagli es reperibili dal sito del professor Trigianni dell' università di Pisa di ingegneria meccanica. Un cilindro uniforme A di massa mA è libero di ruotare intorno ad un asse orizzontale, fissato ad un supporto B di massa mB. Una forza orizzontale costante F è applicata all’estremità K di una corda leggera ed inestensibile, avvolta sul cilindro. Sia assente ogni attrito tra B ed il ...

Arielxbp
Aiuto urgente! Oggi la prof ha dato una versione su un argomento che non ho capito molto bene, potreste aiutarmi? Saepe Saturnus pater e summo Olympo Iovis vagitus paene audivit, sed opportune accurrebant Corybantes, seduli Rheae ministri, qui, circum Iovis cunabula saltantes, super puerulum clipeos aeneos obtendebant eosque magnis gladiorum ictibus percutiebant. Sic infantis vocem clamor ingens vincebat, et Saturnus filii sui vagitus non audiebat. Statim autem fraus supervacanea fuit. ...
1
15 mar 2020, 12:38

marcogalassi91
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e la mia prima domanda riguarda i concetti basi della matematica dei calcoli mentali. Non sono stato abituato da bambino a fare i conti a mente e mi sono abituato a fare i conti della spesa dando il resto. Chiedo un percorso didattico, sia per le moltiplicazioni, divisioni, addizioni, sottrazioni, per riuscire a strutturarmi senza l'ausilio della calcolatrice, o carta e penna e sapere come memorizzare i riporti senza l'uso delle dita. So le tabelline fino al ...

ziko.amin20
Due pagliacci, Hal di 100kg e Mat di 60kg,litigano e si spingono a vicenda con una forza di 200N. Applica il 3 principio della dinamica a questa situazione e calcola l'accelerazione di ciascun pagliaccio.
0
15 mar 2020, 12:59

davidedavidinolr
Mi aiutate in matematica. Le so fare ma sono entrato in un pallone. Ho due funzioni, e dovevo trovare dominio, fare il grafico e la funzione. Ecco queste due sono y=x+5 e y=-3x+4

lorenzovecchio
dovrei scrivere un testo indicando quali sono gli elementi generale che si caratterizzano come illuministici nelle opere di Goldoni
1
14 mar 2020, 14:28

PR3D47OR
La vita di Montale Miglior risposta
mi potreste spiegare la vita di Montale? grazie in anticipo :smurf :hi
1
15 mar 2020, 10:22

benedect___
Traduzione urgentissima di alcune frasi del libro atena 2 Mi serverebbe entro oggi perché devo mandarle alla professoressa Nella prima foto ci sono dei cerchietti che indicano le frasi da tradurre
1
15 mar 2020, 10:42

benedect___
Traduzione urgentissima di alcune frasi del libro atena 2 Mi serverebbe entro oggi perché devo mandarle alla professoressa Nella prima foto ci sono dei cerchietti che indicano le frasi da tradurre
1
15 mar 2020, 10:42

benedect___
Traduzione urgentissima di alcune frasi del libro atena 2 Mi serverebbe entro oggi perché devo mandarle alla professoressa Nella prima foto ci sono dei cerchietti che indicano le frasi da tradurre
1
15 mar 2020, 10:43

benedect___
Traduzione urgentissima frasi quinto ginnasio Mi servirebbero entri oggi/domani mattina prima delle 10 perché devo mandarle alla professoressa Nella prima foto ci sono dei cerchietti che indicano le frasi da tradurre
1
15 mar 2020, 10:50

benedect___
Frasi urgentissime Atena 2 Dovrei mandarle alla professoressa entro domani prima delle 10:00 Nella prima foto ci sono dei cerchietti che indicano le frasi da tradurre
1
15 mar 2020, 11:10

benedect___
Frasi urgentissime Atena 2 Dovrei mandarle alla professoressa entro domani prima delle 10:00 Nella prima foto ci sono dei cerchietti che indicano le frasi da tradurre
1
15 mar 2020, 11:10

Pantafa@gmail.com
Dovrei risolvere il problema dell'intersezione tra un solido e un piano, nello specifico tra l'ellissoide e il piano che passa per l'origine degli assi e due punti sulla superficie di cui si conoscono le coordinate e non allineati tra loro. Si può impostare il sistema tra l'equazione dell'ellissoide e quella del piano, che però hanno entrambe tre incognite e servirebbe dunque una terza equazione per procedere alle sostituzioni. In che modo si può dunque risolvere il problema? E la superficie ...

fe-dreamer
Ciao, devo trascrivere le prime 10 righe della novella CHICHIBIO E LA GRU del Boccaccio in italiano moderno, cambiando i termini e le espressioni e organizzando in modo differente le frasi. Facendo attenzione a non modificare il senso espresso dell'autore. C'è qualcuno che può aiutarmi? Grazie mille. Giacomo
2
15 mar 2020, 08:32

Winwwina
Aiuto domande filosofia Miglior risposta
Raga perfavore chi può aiutarmi con queste domande di filosofia?
1
14 mar 2020, 12:39

buraliforti
Salve a tutti. Stavo dando un'occhiata alla formula di Faulhaber riguardante la somma delle potenze p-esime dei primi n interi \(S_p(n)=\sum_{k=1}^n k^p\). Così ho cercato in rete una dimostrazione della nullità dei numeri di Bernoulli dispari maggiori uguali a tre che non coinvolgesse argomenti di analisi. Mi sono imbattuto qui: https://www.maa.org/sites/default/files/images/images/upload_library/22/2975368.pdf.bannered.pdf. L'idea dell'articolo è che in base alla formula di faulhaber: \[ S_p(n)= \frac{1}{p+1}\sum_{k=0}^n k^p\binom{p+1}{k}B_k n^{p+1-k} \] è osservare ...

gugo82
Tanto per sapere, ma questa solenne minchiata sul Principio di Induzione: 8) una conoscenza del principio di induzione matematica e la capacità di saperlo applicare, avendo inoltre un’idea chiara del significato filosofico di questo principio (“invarianza delle leggi del pensiero”), della sua diversità con l’induzione fisica (“invarianza delle leggi dei fenomeni”) e di come esso costituisca un esempio elementare del carattere non strettamente deduttivo del ragionamento ...

Genny_93
Salve, ho un pò di confusione a riguardo e spero di trovare una risposta qui. Allora il lavoro compiuto dalle forze del campo elettrico per spostare una carica q da un punto A ad un punto B è pari a: $ W_(ab)=U_a-U_b= -Delta U $ Quindi il lavoro di una forza elettrica per spostare la carica q dal punto A verso l'infinito è uguale a: $ W_(a->oo )=U_a-0= k_0 (q q_1)/r_a $ Il mio dubbio è: a cosa è uguale il lavoro compiuto da una forza ESTERNA per spostare una carica q da A e B, e quello compiuto sempre da una forza ...