Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Giulio41
Versione latino 123 Miglior risposta
Potreste aiutarmi con questa versione per oggi pomeriggio
1
31 mar 2020, 12:51

oleg.fresi
Ho un dubbio nella dimostrazione della formula di Grassmann. Io seguo questa dimostrazione: chiamo $k=dim(VnnW)$, $m=dim(V)$, $n=dim(W)$. Per dimostrare che $dim(V+W)=m+n-k$ considero delle basi. Sia ${v_1,v_2,...,v_k}$ una base di $VnnW$. Essendo questi vettori linearmente indipendenti in $V$ si possono completare ad una base di $V$ aggiungendo ${v_(k+1),...,v_m}$. Ma essi son parte dell'intersezione e quindi sono anche linearmente ...
12
28 mar 2020, 19:29

Silente
Chiedo gentilmente un input per riuscire a risolvere questo: Sia \(\displaystyle f:\mathbb{R}\rightarrow \mathbb{R}' \) tale che \(\displaystyle f(x+y)=f(x)+f(y) \) e \(\displaystyle f(xy)=f(x)f(y) \), dimostrare che f è suriettiva. Andando per step sono riuscito a dimostrare che \(\displaystyle f(0)=0' \), \(\displaystyle f(1)=1' \), \(\displaystyle f(-x)=-f(x) \). Inoltre ragionando per assurdo, se esistesse un \(\displaystyle x_0' \in \mathbb{R}'\) che non è ...
20
18 ott 2017, 18:40

Missypandora
Rispondete in maniera completa e con almeno 3 righe per favore
1
31 mar 2020, 13:46

Dragonlord
Posto innanzitutto le immagini: 1. Il primo problema, quello col Pentagono dice: Quale numero può essere inserito all'interno del gruppo di numeri? 326 - 227 - 186 - 308 2. Il secondo problema, quei numeri nell'ellisse dice: Quale dei seguenti numeri eliminerebbe? 137 - 31 - 91 - 193 3. Il terzo problema, l'orologio, dice: Immaginando che questo orologio sia stato costruito per funzionare in senso antiorario, che ora segnerebbe tra 25 minuti? 8:40 - 8:35 - 3:20 - 4:10 4. L'ultimo ...
3
23 mar 2020, 11:28

alina.lorenzo
Describe Miglior risposta
qualcuno mi aiuterebbe a fare questo: describe your ideal school in 150 words
1
31 mar 2020, 10:56

alina.lorenzo
qualcuno mi potrebbe aiutare? Olim rusticus mus in cavo suo urbanum murem, suum amicum, accipiebat. Cicer, longa avena, aridum acinum frustra amico a mure rustico praebebantur. Tandem urbanus mus ad rusticum dixit: «Amice, mihi beata vita est: enim non in silvis neque in agris habito, sed luxuriose vivo. Mecum veni (“vieni”), meum pulchrum domicilium tibi ostendam». Rusticus mus condicionem accepit, cum amico suo iter fecit e in urbem pervenit. Iamque nox medium caeli spatium tenebat, cum duo ...
1
31 mar 2020, 10:55

daniel97
Ciao a tutti, mi sto preparando per un esame di statistica, e nel corso dello svolgimento di esami passati, ho trovato quest’esercizio che mi blocca, qualcuno sa aiutarmi? Come arrivo a 0.0107? Grazie mille in anticipo “Nel lancio di una moneta, la probabilità (ignota) che esca testa, è p. Si vuole saggiare il sistema di ipotesi: H0 : p = 0,5 H1 : p = 0,8 A tale scopo, si effettuano 10 lanci indipendenti della moneta e si decide di rifiutare H0 se il numero osservato di teste è maggiore di ...
1
31 mar 2020, 12:19

Cla1608
Ciao, sto svolgendo un esercizio per una struttura che consiste in una trave di lunghezza l sottoposta a un generico carico distribuito p. Presenta in un estremo un vincolo a cerniera e nell'altro un carrello in maniera tale da essere isostatica. Ho approcciato il metodo Ritz, studiando 2 soluzioni: 1) ho considerato una funzione spostamento del tipo $ v(z)=a+bz+cz^2 $ Soluzione $ v(z)=((pl^3)/(24EJ))z-((pl^2)/(24EJ))z^2 $ 2) ho considerato una funzione spostamento del tipo $ v(z)=a+bz+cz^2 +dz^3 $ Soluzione ...
7
26 mar 2020, 14:22

lorenzovecchio
Qualcuno sa rispondere a queste domande? FILOSOFIA 1) Esponi i momenti fondamentali del metodo osservativo induttivo proprio della corrente degli Empiristi e illustrane la finalità 3) Il riduzionismo nella filosofia di T. Hobbes e le sue conseguenze 4) Significato della Teoria degli idola nel Novum Organon di F. Bacone e la differenza tra anticipazioni della natura e interpretazioni della natura 3) Finalità e differenze tra dubbio metodico e dubbio iperbolico nel Discorso ...
1
29 mar 2020, 16:40

Winwwina
Perché Pericle si intromise nel conflitto tra Corcira e Corinto? Chi può aiutarmi in questa domanda perfavore???
1
30 mar 2020, 15:19

Annarè_87
Ciao ragazzi, Devo rispondere ad alcune domande di storia sulle guerre d Italia dopo Lorenzo de medici. Mi aiutate? Le altre le ho fatte da sola. Io provo cmq a rispondere ma voi correggetemi (Risposta precisa e sintetica 1 Perché Lorenzo il Magnifico é considerato l ago della bilancia? Io ho scritto: perché era un grande mediatore e portò l Italia a vivere per lungo tempo un periodo di pace ed equilibrio. Giusto? 2 cosa accade a Firenze dopo la discesa di carlo 8? Ho scritto : ...
1
31 mar 2020, 03:13

Lety73
Un ciclista percorre un tratto di 75 km alla velocità media di 25 km/h, poi altri 30 km alla velocità media di 15 km/h.si ferma per un'ora per riposarsi ed infine ritorna al punto di partenza impiegando complessivamente 11 ore e 40 minuti.calcola la velocità media tenuta durante il ritorno e la sua velocità media totale.grazie
0
31 mar 2020, 10:52

Ida_6
Aiuto muro di berlino Miglior risposta
Vorrei fare la tesina di terza media sul muro di Berlino ma non so come collegarla a francese
1
27 mar 2020, 12:16

luca cevoli
testo problema: ricavare lo stimatore di massima verosimiglianza di $\alpha$ io ho la funzione di logverosimiglianza $n/(alpha + 1) + n/alpha + sum_{k=1}^2logy$ devo porla = 0 e ricavare lo SMV ma mi viene negativo. Ho utilizzato un equazione di secondo grado, avete idee?
3
31 mar 2020, 09:47

Topic.543
TRASFORMA LE ESPRESSIONI SCRITTE IN MAIUSCOLO IN PROPOSIZIONI SUBORDINATE,AGGIUNGENDO GLI ELEMENTI CONNETTIVI ADATTI. esempio:il mio gatto è uno specialista NELLA CATTURA DEI TOPI=nel catturare 1)La partenza è stata rimandata PER L'ARRIVO IMPROVVISO DEGLI ZII. 2)AL SOPRAGGIUNGERE DELLE TENEBRE le galline si ritiravano nel pollaio. 3)Riuscirai a superare le difficoltà in matematica CON MOLTI ESERCIZI. 4)PRIMA DELL'ARRIVO DELL' INSEGNANTE,in classe c'è sempre un gran baccano 5)Molti eroi ...
1
28 mar 2020, 16:56

Annabeth03
Aiuto analisi del periodo! Come riconoscere i tipi di subordinate? (Relativa, dichiarativa, soggettiva, oggettiva, interrogativa indiretta e causale). Help!!
1
30 mar 2020, 08:57

park.sunghyo.exo
Zephiro torna, e 'l bel tempo rimena e i fiori et l'erbe, sua dolce famiglia, et garrir Progne et pianger Philomena, et primavera candida et vermiglia. Ridono i prati, e 'l ciel si rasserena; Giove s'allegra di mirar sua figlia; l'aria et l'acqua et la terra è d'amor piena; ogni animal d'amar si riconsiglia. Ma per me, lasso, tornano i più gravi sospiri, che del cor profondo tragge quella ch'al ciel se ne portò le chiavi; et cantar augelletti, et fiorir piagge, e 'n belle ...
1
29 mar 2020, 15:04

Alessia.Bonan
1- riconosci tipologia indipendenti 2 – costruisci per ogni frase altre 3 frasi indipendenti diverse Riconoscine il tipo. Oggi c’è il sole in montagna 2 Passa pure nell’altra stanza. 3 Bevi la birra o la cocacola? 4 Non era forse bello il film? 5 Che dire della disgrazia che ti è capitata.
1
4 apr 2020, 15:28

swagboy06
mi potete dire quali sono le subordinate temporali e se sono implicite o esplicite? 1 Finché c’è una possibilità, bisogna sperare. 2 Con il passare del tempo, i tuoi capelli diventano sempre più bianchi. 3 Mangia la minestra, prima che si raffreddi. 4 Vedendomi, mi salutò. 5 Finiti i compiti, andrò a giocare in cortile. 6 Mi tremano le gambe ogni volta che devo salire su un aereo. 7 Nell’inghiottire quel pezzo di pane, per poco non si strozzava. 8 Partiremo non appena il ...
1
30 mar 2020, 15:30