Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marlip_26
opere di picasso sullo sfruttamento minorile
2
12 giu 2015, 14:51

butterfly.04
ho un problema con la traduzione di queste frasi dall'italiano al latino, potete aiutarmi? 3. Il sole è indispensabile alla vita del genere umano: senza di esso la terra non produce frutti. 4. Lo hanno visto e lo hanno riconosciuto: era Antonio! 5. Vercingetorige dà il segnale con la tromba ai suoi soldati e li conduce fuori dall’accampamento. grazie mille in anticipo
2
11 mag 2020, 14:02

paliotto98
Salve a tutti,non riesco a capire la dimostrazione,o forse mi sembra non venga addirittura spiegata,del fatto che le forme lineari che costituiscono una base duale di uno spazio vettoriale duale devono soddisfare la condizione per cui la dualità canonica tra due elementi appartenenti rispettivamente alla base duale e ad un normale spazio vettoriale V,debba valere il cosidetto delta di Kronecker. Grazie

NoNIkname
Super-Urgente Miglior risposta
Urgentissimo Devo fare l'analisi logica di queste frasi, ho provato ma non riesco soprattutto alla prima, aiutatemi plss Harriston lo guardò sbalordito "é strano" disse "Proprio l'altro giorno langton mi diceva che non gli sarebbe mai saltato in mente; Anzi ha dichiarato che non dovrebber neppure esser venduta a quello scopo" Prioriot spostò lo sguardo verso le rose la sa voce era molto sommessa e pacata "A lei le sta simpatico langton"
4
11 mag 2020, 09:13

TTo
Salve mi servirebbe la traduzione del capitolo 27 di familia romana. Il titolo è "Res rusticae" ed inizia cosi:"Quid agit pater familias post meridiem?" e finisce cosi:"Etsi dominus Severus existimatur, amen inhumansus non est." Ringrazio chiunque mi aiuti. Mi servirebbe entro domani.
2
TTo
11 mag 2020, 11:59

elena.martini17
Mi viene fornita la risposta in frequenza di un filtro ideale ( allego il grafico) a reiezione di banda e mi si chiede di disegnarne lo schema a blocchi. Ho pensato di utilizzare due filtri , una passa basso e uno passa alto. Ho ricavato prima $ H_{LP }= rect \frac{f}{- B_L + B_H } + rect \frac{f}{- B_L + B_H } = rect \frac{2f}{- B_L + B_H } $ e poi ho espresso il filtro passa alto come $ H_{HP}= 1 - H_{LP} $ alla fine quindi ho ottenuto questo schema Il mio libro prima esprime utilizzando filtri ideali, sommatori, sottrattori, amplificatori ideali e poi solo con sommatori, ...
4
7 mag 2020, 16:45

algins
Vorrei chiedere un aiuto su una domanda davvero semplice ma sono nuovo allo studio dell'analisi e volevo cercaare di risolvere la semplice EDO che ho imparato a fisica con quanto ho appena appreso dal corso di analisi. Ho seguito la lezione del professore e mi pare di aver capito che è una equazione differenziale ordinaria lineare a coefficienti costanti e del secondo ordine Essendo $\ddot\x+\omega^2\dotx=0$ Mi scrivo il polinomio caratteristico e arrivo alla soluzione $x(t)=c_1e^(-\omega^2t)+c_2$, essendo ...
5
9 mag 2020, 13:52

giacomope002
Ciao sono Giacomo mi potete dire cosa potrei collegare a religione il mio tema principale è l'agricoltura
1
11 mag 2020, 10:04

Kaursaraa
La pollution est un grave problème de notre temps. L'homme pollue l'environnement de la révolution industrielle, il ne compte sur cela qu'après la Seconde Guerre mondiale. Chaque jour, nous entendons des informations sur la pollution à la télévision: par exemple, des marées noires, des incendies dans des centrales nucléaires, des découvertes scientifiques et technologiques qui sont nocives pour notre santé. dans le monde, il existe des associations qui s'occupent également de sensibilisation et ...
2
8 mag 2020, 15:59

Missypandora
Analisi verbi latini Miglior risposta
Tempo, persona, numero, indicativo 1persona, traduzione: necabantur condiderant appellati eramus scripsisti defensi erant fueritis laudabatur condent condita es missi erimus colebamur fueram
1
11 mag 2020, 13:20

gabrielemartino04
Sono 3 esercizi di grammatica sulle preposizioni subordinate, mi aiutate??, è per domani
1
11 mag 2020, 12:21

mombe1
Buonasera a tutti, sto cercando di concludere questo esercizio. Sia $z \in \mathbb{C}$ e sia $f(x)=e^{i \pi zx}$ for $x \in (-1,1)$. Estendiamo $f$ sulla retta reale come funzione $2$-periodica. Devo calcolare la sua serie di Fourier e dedurre che $$\frac{\pi^2}{\sin^2(\pi z)} = \sum_{k\ \in \mathbb{Z}} \frac{1}{(z-k)^2}.$$ I coefficienti di Fourier di $f$ sono $$\widehat{f}(k)=\frac{1}{2}\int_{-1}^{1} ...
6
10 mag 2020, 22:40

lessy
ragazzi devo commentare la poesia di umberto saba :CITTà VECCHIA aiutatemi x favore...ho bisogno di un bel commento...almeno di qualke periodo ...di un sito su cui cercare qualkosa...aiutatemiiiiiiiiiiiiiiii x favoreeeeeeeeeeeee!!!mi affido nelle mani di aleiooo...e tutti i + braviiiiiiiiiii.. grazie in anticipoooooo!!!:love
8
27 mar 2007, 19:46

martino20006
Ciao ragazzi ultimamente la mia prof di ita mi sta dando molti riassunti, avrei bisogno di un riassunto di robin hood id massimo 15 righe. Grazie mille!
1
9 mag 2020, 20:12

butterfly.04
potreste gentilmente controllare se ciò che ho tradotto è corretto? 1. Si mecum Romam venies, tibi donum dabo Se verrai con me a roma, ti darò un dono. 2. Nimia victoriae fide miles scutum abiecit, galeam non induebat; hostes igitur hasta eum necaverunt. Il soldato, per l'eccessiva fiducia della vittoria, buttò via lo scudo, non indossava l'elmo; perciò i nemici lo uccisero con la lancia. 4. Ego sum, non tu Sosia. Sono io, non tu Sosia. 5. Vobis narrabo miserias meas. Vi ...
1
11 mag 2020, 14:00

marco2132k
\( \newcommand{\cat}[1]{\mathit{#1}} \)Siano \( \cat C \), \( \cat D \) ed \( E \) tre categorie [1], e si considerino due funtori \( F\colon\cat D\to\cat C \), \( G\colon\cat E\to\cat C \). Definisco \( F\downarrow G \) come la categoria che ha per oggetti le triple \( (d,e,f) \), dove \( d \) ed \( e \) sono rispettivamente un oggetto di \( \cat D \) e un oggetto di \( \cat E \), ed \( f \) è un morfismo \( f\colon Fd\to Ge \) della categoria \( \cat C \); e per morfismi \( ...

ilpallins
Per domani esercizio 13a a pagina 511 di LATINA ARBOR 1.... grazie
1
11 mag 2020, 13:37

Dragonlord
Stavo ragionando su queste domande: a. \(\displaystyle \mathbb{N} \cap \mathbb{Q} \) b. \(\displaystyle ( \mathbb{Z} \cap \mathbb{Q}) \cup ( \mathbb{N} \cap \mathbb{I}) \) c. \(\displaystyle \mathbb{R} \cap \mathbb{Q} \) d. \(\displaystyle \mathbb{I} \cap \mathbb{Q} \) e. \(\displaystyle (\mathbb{N} \cup \mathbb{Q}) \cap (\mathbb{I} \cup \mathbb{Z}) \) f. \(\displaystyle \mathbb{I} \cup \mathbb{Q} \) g. \(\displaystyle \mathbb{Q} \cup \mathbb{Z} \) A cui ho dato le seguenti ...
13
10 mag 2020, 16:40

unica992
Buonasera,ho un dubbio riguardo questo quesito: determinare un unico versamento eseguito oggi,che permetta di ottenere tra 6 anni,la somma di 1800€, con tasso di interesse pari al 5%. Il quesito è posto tra quelli relativi all'ammortamento,ma a me sembra più consono calcolare la somma versata tramite le formule relative al regime finanziario di interesse semplice(dato che il versamento è unico), conoscendo il montante(18000€),il tasso e il tempo(6 anni). Potrebbe andare come ipotesi? Grazie in ...

alequatt
Ciao a tutti, sono davanti ad un problema di Fisica 2 (ing.meccanica). In un circuito AC un induttore è in serie con un parallelo condensatore-resistenza. E' richiesta l'espressione della differenza di potenziale ai capi del parallelo. Per quanto riguarda l'ampiezza so che è l'impedenza del parallelo per la corrente che "gira" nell'intero circuito, non capisco però però come si trova la fase della d.d.p. Di solito in circuiti in serie utilizzo i fasori di Fresnel ma in questo caso non so come ...