Salve, mi potreste aiutare con questa versione di latino? Grazie in anticipo *12345678203030277349048889* (273301)

kfer.clem
grazie mille in anticipo
Caesar, bello Belgico confecto, statuit Rhenum transire ("attraversare") ut Germanis iniceret, qui cum Gallis contra Romanos bellum gesserant. Sed trans flumen exercitum traicere non tutum esse putabat. Etsi pontis aedificatio metum summam difficultatem proponebat, propter latiudinem, rapiditatem altitudinemque fluminis, immane opus aedificare Romanus dux instituit decemque transducto, ad utramque partem pontis firmo praesidio relicto, in fines Sugambrorum contendit, qui Romanis erant. Tum a multis civitatibus ad eum diebus effecit. Exercitu autem ex omnibus Germanis admoduminfesti legati venerunt, quibus pacem atque amicitiam petentibus Sugambri, fuga comparata, excesserant, liberaliter Caesar respondit. At finibus suis exportaverant. Romanorum dux autem, post paucos dies, omnibus vicis incensis frumentisque succisis, diebus decem et octo ("diciotto") trans Rhenum consumptis, omnibus rebus confectis quarum causa transducere exercitum constituerat, se in Galliam satisfactus recepit et pontem rescidit.
Ps: la versione è: cesare fa costruire un ponte sul reno, su internet c'è il testo,se non capirete qualcosa qua cercate lì, l'ho scritto io quindi può darsi che abbia sbagliato qualcosa, ma non mi faceva allegare la foto
Una domanda, perché non mi fa più aggiungere foto?

Miglior risposta
ShattereDreams
Cesare, portata a termine la guerra contro i Belgi, decise di attraversare il Reno per incutere timore ai Germani, i quali, insieme ai Galli, avevano combattuto la guerra contro i Romani. Ma riteneva che non fosse sicuro far passare l'esercito al di là del fiume. Anche se la costruzione di un ponte presentava un'enorme difficoltà, per via della larghezza, dell'impeto e della profondità del fiume, il comandante Romano decise di realizzare la grandiosa opera, e la realizzò in dieci giorni. Poi, una volta trasferito l'esercito, e lasciato da entrambe le parti del ponte un saldo posto di guardia, si diresse nel territorio dei Sigambri, i quali, tra tutti i Germani, erano particolarmente ostili ai Romani. A quel punto, giunsero presso di lui, da molte popolazioni, degli ambasciatori, e ad essi, che chiedevano pace ed alleanza, Cesare rispose generosamente. Tuttavia i Sigambri, una volta organizzata la fuga, erano usciti dal loro territorio ed avevano portato via tutte le loro cose. Il comandante dei Romani però, dopo pochi giorni, dopo che tutti i villaggi erano stati incendiati e tutto il grano era stato falciato, trascorsi diciotto giorni al di là del Reno, e portate a termine tutte le operazioni ai fini delle quali aveva deciso di portare l'esercito dall'altra parte, si ritirò soddisfatto in Gallia e tagliò il ponte.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.