Economia Politica! URGENTE!
Salve Ragazzi!
Giorno 26 c'è l'appello di economia politica.Non avendo seguito le lezioni,vorrei sapere cosa si deve portare e com'è strutturato l'esame.
Lo so,mi direte.."un libro è per la prova scritta,l'altro per la prova orale"..."un giorno la prova scritta,un altro la prova orale"..."di mattina la prova scritta,il pomeriggio l'orale".
Purtroppo da quanto avete capito leggendo,esistono troppe versioni.
Parlando con un ragazzo che ha seguito le lezioni,ho saputo che l'esame non sarà su tutto,bensì su tutto quello che Rossitto ha spiegato,e il prof non è arrivato a spiegare tutto il programma.
Chi sa qualcosa per favore la comunichi!
Grazie mille!!!
Giorno 26 c'è l'appello di economia politica.Non avendo seguito le lezioni,vorrei sapere cosa si deve portare e com'è strutturato l'esame.
Lo so,mi direte.."un libro è per la prova scritta,l'altro per la prova orale"..."un giorno la prova scritta,un altro la prova orale"..."di mattina la prova scritta,il pomeriggio l'orale".
Purtroppo da quanto avete capito leggendo,esistono troppe versioni.
Parlando con un ragazzo che ha seguito le lezioni,ho saputo che l'esame non sarà su tutto,bensì su tutto quello che Rossitto ha spiegato,e il prof non è arrivato a spiegare tutto il programma.
Chi sa qualcosa per favore la comunichi!
Grazie mille!!!
Risposte
ok,grazie!
no,che io sappia non c'è bisogno di fare anche il modello in economia aperta
sulle curve LM-IS bisogna fare anche la perte sull'economia aperta?
lo chiedo perchè ho la precedente edizione del libro che è leggermente diversa
lo chiedo perchè ho la precedente edizione del libro che è leggermente diversa
Tieni conto del fatto che lo scritto lo legge per la prima volta davanti a te quando vai a fare l'orale,quindi di solito l'orale è lo stesso giorno dello scritto o al max uno o due giorni dopo...
Che io sappia la macroeconomia è fino alla curva IS-LM(che tralaltro chiede spesso)...
Sostanzialmente chiede tutto,a lezione secondo me spiega abbastanza poco e divaga molto (per questo sono interessanti)
Che io sappia la macroeconomia è fino alla curva IS-LM(che tralaltro chiede spesso)...
Sostanzialmente chiede tutto,a lezione secondo me spiega abbastanza poco e divaga molto (per questo sono interessanti)
ma l'orale l'ha fatto fare lo stesso giorno dello scritto?e poi,allora il 4 capitolo della macroeconomia nn bisogna portarlo?e ancora(..),chiede solo quello che ha spiegato o tutto?
Ohi grattiiiiieeee mille =)
Vedrò se riuscirò ad organizzarmi con lo studio entro il 26,speriamo.
Zau =)
Vedrò se riuscirò ad organizzarmi con lo studio entro il 26,speriamo.
Zau =)
Allora,io l'ho fatto proprio oggi l'esame,sono del secondo anno,ma il programma immagino non sia cambiato in un anno:
Il libro "La dimensione plurale della politica economica" è tutto,riguarda la prova scritta che consiste in una sola domanda alla quale si ha un'ora di tempo per rispondere. Solitamente le domande dello scritto non sono difficili...
All'orale devi portare alcuni capitoli del manuale di economia politica:
Per quanto riguarda la prima parte i capitoli 1,2 e 3 (Keynes,Smith e Marx)
Per quanto riguarda la seconda parte i capitoli 1,2,3,4,5 e 6 (Microeconomia)
Per quanto riguarda la terza parte i capitoli 1,2 e 3 (Macroeconomia)
All'orale il prof non chiede molto la prima parte,bisogna sapere bene i grafici, poi vabbè ti mette abbastanza a tuo agio...
Byez
Il libro "La dimensione plurale della politica economica" è tutto,riguarda la prova scritta che consiste in una sola domanda alla quale si ha un'ora di tempo per rispondere. Solitamente le domande dello scritto non sono difficili...
All'orale devi portare alcuni capitoli del manuale di economia politica:
Per quanto riguarda la prima parte i capitoli 1,2 e 3 (Keynes,Smith e Marx)
Per quanto riguarda la seconda parte i capitoli 1,2,3,4,5 e 6 (Microeconomia)
Per quanto riguarda la terza parte i capitoli 1,2 e 3 (Macroeconomia)
All'orale il prof non chiede molto la prima parte,bisogna sapere bene i grafici, poi vabbè ti mette abbastanza a tuo agio...
Byez