Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Portanza
Ciao a tutti, qualcuno sa indicarmi un sw per riscrivere i miei appunti di algebra lineare segna perdere 3gg per imparare un nuovo linguaggio? C'è qualcosa di intuitivo, immediato, free? Con derive si può fare quanto sopra? Non ho trovato il modo per scrivere a pedice ad esempio.. Se la risposta é sì ho risolto, ma ..Come si scrive a pedice/apice? Saluti
19
14 apr 2015, 10:37

DavideGenova1
Spesso nei testi di fisica elementare si parla di regola della mano destra per specificare l'orientamento del prodotto vettoriale di due dati vettori di $\mathbb{R}^3$, come per esempio il momento di una forza, supponendo un orientamento destrorso della base cartesiana utilizzata. Naturalmente, se la base cartesiana utilizzata ha orientamento sinistrorso, il prodotto vettoriale ha segno opposto rispetto a quello calcolato utilizzando la base destrorsa. Mi chiedevo se, in fisica, si ...
6
16 apr 2015, 13:05

Zero87
Stamattina, all'accesso al forum, mi ha colpito constatare che era il compleanno del nostro gugo82. Non aggiungo altro - se non i miei migliori auguri al diretto interessato - perché chi frequenta la sezione di analisi (e non solo) avrà parole migliori di quelle che possono venire in mente a me (non sono una cima in italiano!) e capirà anche il perché di questo augurio pubblico invece che - come d'uso - tramite MP.
30
2 apr 2013, 12:06

FraV1
Salve. Vi scrivo perchè sto passando un periodo brutto della mia carriera di studio: un periodo nero. é dovuto alla fisica. Studio medicina, ma ahimè quando ho deciso finalmente di togliermi questo esame improvvisamente è tutto diventato più difficile. Mi sono iscritta a questo forum un mese fa per ottenere l'aiuto per alcuni esercizi. Queste sono le mie vicende dal 9 febbraio ad oggi: - 9 febbraio: prima volta che provo fisica. ho studiato più di due mesi su tutto ciò che mi hanno consigliato ...
11
10 apr 2015, 19:19

nasmil
Buonasera e buona Pasqua! Scrivo qui perché è un forum molto utile che oltre ad aiutare nelle materie scientifiche, potrebbe aiutare (aiutarmi) in ambito lavorativo. Allora.. la faccio breve. Studio all'università, ingegneria, primo anno e ho assolutamente bisogno di denaro. Per motivi personali, ne ho bisogno. Non voglio chiedere a mamma e papà perché loro già mi aiutano fin troppo. Ora voglio trovare un lavoro. Poiché studio questo lavoro deve essere part-time. Oltre al dare ripetizioni ...
6
5 apr 2015, 20:09

negr_02
La facoltà di ingegneria in generare o anche in particolare elettronica o elettrotecnica chiunque può frequentarla ? Il test di ammissione viene chiamato così perchè se lo passi entri e puoi seguire le lezioni per poi fare la laurea o è semplicemente un test d'ingresso per valutare le tue capacità o te lo fanno fare per vedere poi che cosa si parla in quell'università(ingegneria)o qualcos'altro ?
3
8 apr 2015, 13:07

crow88
salve a tutti sto frequentando un liceo scientifico e mi sono reso conto che sono portato per la matematica e la fisica. una volta finito mi piacerebbe a perditempo dare ripetizioni preparandomi precedentemente da solo o con qualche ripetizione presa a mia volta per consolidare le mie conoscenze. ho guardato un po di programmi universitari, e mi chiedevo da quali testi studiare per avere una preparazione sufficiente. i testi che ho addocchiato sono analisi 1 e 2 di pagani salsa, geometria 1 ...
4
7 apr 2015, 16:30

mrOrange11
Salve a tutti, ho iniziato il secondo semestre ad ingegneria e sono alle prese con fisica1. Parto veramente da 0 purtroppo e quindi (ovviamente) solo gli appunti non mi bastano per digerire i concetti. Il professore ci ha consigliato dei testi: -FONDAMENTI DI FISica (halliday) -ELEMENTI DI FISICA 1 (mazzoldi, nigro, voci) -FISICA GENERALE (foscardi) Io ho acquistato il mazzoldi (buon prezzo), solo che mi sto accorgendo che ci sono tante formule (buono a sapersi) ma per me la spiegazione é ...
12
20 mar 2015, 00:31

Domenico94reggio
Ciao a tutti, sono uno studente universitario al 2 anno di Ingegneria delle telecomunicazioni (nuovo ordinamento), alla facoltà di Ingegneria di Reggio Calabria. Praticamente è da un pò di mesi che, considerando anche il campo di ricerca di alcuni miei professori, sto iniziando a pensare al cercare lavoro nell'ambito medico dell'ingegneria (ad esempio raggi x, tac, risonanza magnetica, ecc. ), però il problema è che un campo riservato, per quanto posso immaginare, principalmente a persone ...
23
26 mar 2015, 19:25

fuma-votailprof
Consigli per esame....
1
15 dic 2010, 13:28

Sk_Anonymous
Ciao a tutti. Sto cercando un libro che tratti gli integrali da zero e ne parli in modo approfondito, dimostrazioni incluse. Qualcuno ne può consigliare qualcuno?
2
30 mar 2015, 03:32

gigli1
Vi è ai capitato di rivolgervi a dei servizi tipo CEPU per supporto esami o tutoraggio? Sono in un periodo molto negativo di studio e motivazione e sinceramente sto pensando di farmi aiutare.. sapete come funziona e i costi? Ho sentito alcuni colleghi che ne parlavano molto bene ieri e mi è venuta la curiosità...
3
27 mar 2015, 18:41

raf2004
date iscrizioni ai test di medicina 2015/16 ?
1
22 mar 2015, 17:01

nunziabri
potete fornirmi il riassunto dei libri "spazi contesi" prof. cirillo tomo 1 e tomo 2?
2
19 mar 2013, 12:02

mark930
Salve, non riesco a capire come scrivere le formule in latex qui sul forum. Ad esempio la radice quadrata sarebbe \sqrt{2}, come devo inserirlo questo codice per visualizzarlo correttamente?
5
28 mar 2015, 00:12

oooppp-votailprof
Ragazzi visto che sono passate circa 150 persone su 800 e visto la difficoltà degli esami(secondo me su questo siamo stati presi in giro perchè se vi ricordate bene alle lezioni Sconiezcky ci rassicurava sulla semplicità segli esami e a mio parere solo al 2° turno è andata bene)si vociferava di far fissare un esame a fine maggio...per far questo si dovrebbero raccogliere le firme e l'unico modo e venire all'esame di giorno 16 maggio e raccogliere le firme vi sollecito dunque a diffondere la ...

Furga
Carissimi non sono un matematico e vi chiedo scusa per la banalità del quesito che vi pongo. Vorremmo organizzare un campionato di gare di soccorso preospedaliero ma le gare iscrivibili al campionato hanno modelli organizzativi differenti che vi riassumo per semplicità in due variabili: numero di team in gara e numero di prove da effettuare. Provo ad entrare più nel dettaglio: esistono gare come il Rally del Soccorso www.rallysoccorso.it che schierano 12 team che si sfidano su 12 prove differenti, ...
6
21 mar 2015, 11:39

j18eos
La geometria algebrica, un pò tutta la matematica ed anche il mondo, non saranno più gli stessi. Il re è morto, lunga vita al re! Grothendieck Alexander, 28/III/1928 - 13/XI/2014
56
14 nov 2014, 11:17

p910
La fine della 5 si avvicina e non posso non pensare a cosa fare dopo.. La mia prima scelta da anni è proprio Informatica ma ultimamente sto avendo sempre più dubbi.. A me piace la matematica, molto, la logica e mi piace programmare - vedere realizzato quello che immagino - In 5 anni da solo (ahimè) ho imparato HTML PHP VB.NET e JAVA orientato su ANDROID ultimamente mi sono tuffato nella grafica 3D con le OpenGL che su android le trovo abbastanza comprensibili ... Questo è più o meno quello che ...
2
6 mar 2015, 06:10

smaug1
Buonasera a tutti ragazzi! Volevo chiedervi un bel programma per potere scrivere una tesi, ovviamente scientifica, dove bisogna scrivere formule e le cose che sapete. Word non è il massimo per queste cose giusto? Grazie mille
24
20 mar 2015, 16:34