Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti. Tra pochi giorni dovrò discutere la tesi, e mi chiedevo se fosse opportuno inserire alla fine delle slide di presentazione della stessa una slide contenente la dicitura FINE o GRAZIE.
Secondo voi cosa dovrei fare?
:ciaociao: a tuttiiiiiiii!!!!
bene sono proprio contenta che ci sia un sito tutto per noi!!!!e spero anche che qualcuno risponda alle mie questions; visto che su**** non mi risponde mai nessuno!!!!
beh per battezzare il mio primo login direi di iniziare da un'argomento facile facile!!!:D
La sett. prossima do l'esame di Pescatore, per la treza volta,teorie e tecniche dei nuovi media!!!!!sono 31 domande a crocette!!!
a quelli che l'hanno già sostenuto chiedo di unire le forze per ricordare gli ...
Salve a tutti, frequento il primo anno della facoltà di fisica e ho un dubbio. Ho fatto oggi il primo parziale della materia algebra lineare e geometria (8 crediti). Questa materia consiste di due parziali e dell'orale a gennaio. So che il parziale non mi è andato tanto bene ma penso di riuscire ad accedere comunque al secondo scritto. Voi pensate mi convenga rifiutare il voto (probabilmente basso penso tra 21-23) e fare l'appello o cercare comunque di fare il secondo scritto e poi l'orale? ...
Ho iniziato da qualche mese il quinto anno di Università e devo ancora finire la triennale in matematica. Sicuramente non finirò prima di Luglio. Avevo già vissuto malissimo l'andare un anno fuori corso, ma tutto sommato ero riuscita a farmene una ragione e mi ero impegnata per non andare un altro anno fuoricorso. Purtroppo questo mi ha portato a intestardirmi sul voler dare un numero di esami eccessivo e cos facendo tra settembre e gli appelli straordinari non sono riuscita a passarne neanche ...

Buongiorno a tutti,
scrivo questo post per chiedere lumi su un problema di crittografia nel quale mi sono imbattuto.
Una precisazione è doverosa: non ho una particolare formazione matematica, per cui purtroppo mi perdo facilmente quando le cose si fanno complicate!
Durante lo studio di un programma per pc, mi sono trovato di fronte ad una formula che, dopo averla rimaneggiata, semplificata e riscritta, ha assunto questa forma:
$ R=x^(C_1) mod C_2 $
con C1 e C2 costanti.
Ciò che vorrei ...

http://www.corriereuniv.it/cms/2014/06/ ... i-pianeta/
tra i 3200 migliori scienziati di tutto il mondo (di tutte le materie), circa 90 sono matematici, 4 sono i matematici italiani, tra cui il mio docente di analisi
volevo sapere un vostro parere riguardo l'attendibilità di una classifica del genere.

salve sono uno studente del quinto anno di liceo scientifico, volevo avere dei chiarimenti per quanto riguarda l'università di medicina, premetto di non sapere nulla per quanto riguarda le modalità di iscrizione test e roba varia... cosa devo fare per entrare a far parte dell'università? Spero che mi possiate aiutare, grazie in anticipo :hi
ciao aiutatemi ,ho bisogno di una tesina gia pronta su pz emiplegica per operatore socio sanitario per l esame
Il tirocinio consiste in un’esperienza accademica effettuata in un contesto professionale. I tirocini previsti per la laurea in scienze del servizio sociale sono stabiliti in attuazione della richiesta presentata dagli studenti. È possibile che sia riconosciuto dalla commissione un tirocinio pregresso (es. servizio civile) nel qual caso lo studente dovrà svolgere un unico tirocinio di 250 ore. Qualora invece non siano stati svolti o non siano riconosciuti tirocini precedenti, lo ...

Per quanto riguarda chi fa il corso di Servizio Sociale..Qualcuno ha qualche riassunto del libro "Il tirocinio nella formazione al servizio sociale" di Marilena Dellavalle? Ho un esame tra poco e quel libro è difficile, qualche riassunto mi farebbe comodo! Grazie mille in anticipo!
Da qualche parte ho letto, che stando ad indagini statistiche effetuate da qualche istituto di ricerca , il livello di conoscenze matematiche del cittadino medio in italia, sarebbe inferiore a quello dei suoi omologhi in diversi paesi europei , che ne pensate?

Quest'anno esco dal liceo scientifico Leonardo di Giarre e sto valuntando l'idea di iscrivermi in Architettura e la sede di Catania è a Siracusa, cosa sapete dirmi su questa facoltà? Vi prego di parlare un po di tutto non mi dite solo che poi non si trova lavoro perché già mi è stato detto più è più volte vorrei sapere proprio dal punto di vista pratico com'è frequentare questa facolta/ almeno per il primo anno poiché conto magari di spostarmi alla Sapienza o a Venezia

Non sapevo dove porre la domanda per cui la posto qua.
Ho quest'equazione: $ z= 6ab - a + b $, dove $a,b$ sono numeri interi positivi.
diciamo che scelgo arbitrariamente $a$ e $b$ in modo da trovare $z$. E' possibile trovare il più piccolo $z_1 > z$, con $a_1,b_1$ interi positivi? E se si, come (in pratica)?
Caso pratico
io scelgo $a=8, b=1$ quindi $z = 41$, c'è un modo di sapere qual è il più piccolo ...

Anche i matrimoni apparentemente più solidi a lungo andare si incrinano, o finiscono del tutto.
C'è sempre un insieme di cause….
Il mio matrimonio col forum si è incrinato.
Allora faccio come tante coppie : "mi prendo una pausa di riflessione". Non so se dopo la pausa ritornerò più. Per ora vi saluto.

ciao a tutti volevo chiedere un'informazione su facoltà da scegliere io sarei interessato alla ricerca medica in campo neurologico cercando qualche scoperta su nuovi farmaci come la pillola dell'amnesia selettiva o che possano aiutare in generale il cervello.. non saprei se scegliere medicina per non so come la si mette con i farmaci quella più adatta mi sembra neurobiologia qualcuno che mi aiuti grazie

dopo lo scientifico ho scelto un altro tipo di università anche se la matematica mi ha sempre incuriosito. ora che sono in parte più libero, mi piacerebbe studiarla piano piano da autodidatta. potreste consigliarmi dei libri con cui studiare? come argomenti io sono ai livelli di liceo, quindi studio di funzioni, integrali. credo che dovrei continuare con funzioni in piu variabili e numeri complessi giusto? se potete darmi un programma generale da seguire e dei libri con cui studiare. grazie ...


Buona sera a tutti,
Sono uno studente di ingegneria industriale al primo anno e, fino ad adesso, sono sempre stato soddisfatto della mia scelta.
Fino ad adesso, appunto. L'altro ieri ho sostenuto il primo "parziale" di Analisi. Tutto okay, nessun problema con nessuno degli esercizi e... questo mi preoccupa! Per me, il parziale era fin troppo semplice! Direi oltremodo banale.
Io amo da sempre la matematica, ma non sono mai stato un genio. E dire che facendo una proporzione i compiti in classe ...

Ciao ragazzi,
dovrei acquistare un desktop fisso usato e, a parità di prezzo, non saprei quale scegliere tra i due seguenti;
Secondo voi qual è il migliore? Non ho particolari esigenze per i giochi ma vorrei che i filmati in Hd in rete non vadano a strappo.
1) Hp Pavillion X3 8650
Amd X3 tricore 8650 con hd da 500gb scheda video gamer Ati Radeon 7770 limited edition O.C. Msi, 4gb si ram, masterizzatore dvd, monitor 22 pollici, tastiera e mouse. Tutto HP.
2) Desktop All in One HP Pavilion ...

Da qualche settimana il desktop del mio pc (non questo Mac da cui scrivo, ma un pc su cui ho l'odiato Window 8.1) mi fa i dispetti. Io sposto le icone per averle raggruppate per argomento e quando riaccendo il computer me le ritrovo di nuovo spostate in posti a cavolo, per cui ora mi sono rassegnata a tenere gruppi di icone i cui si mischiano cose svariate tipo matematica, economia, foto di nipoti, ping pong, frutta e verdura...
Che sarà, forse un virus?
Grazie a tutti.
p.s. 'nipoti' nel ...