Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pazienza83-votailprof
Ciao a tutti, sto preparando l'esame di istituzioni di dr privato.:( Cerco qualcuno per studiarlo insieme :p( o per un ripasso intenso) E' fondamentare ripeterlo per poterlo imparare.:rolleyes: Sara

pazienza83-votailprof
Ciao a tutti, cerco appunti,domande o schemi di dr di famiglia. se ci fosse qualcuno interessato a ripassare/studiare/ripetere insieme sarei disponibile. sara:rolleyes:

scorpione-votailprof
ciao!!!!! Se ti servono appunti di diritto pubblico, hai trovato la persona giusta!!!! :re: Io avevo lezione con il prof.Rolla, ma gli argomenti di pubblico sono sempre gli stessi, no? Li ho scritti al computer, chiarissimi e senza errori. Li ho venduti già a 2 ragazzi e si sono trovati benissimo. Se sei interessata te li vendo volentieri. Ho anche appunti di: - dir.privato - dir.di famiglia (vendo anche il libro) - dir.penale -dir.commerciale ciaooooooo!!!!!!:D

robygaby-votailprof
salve ragazzi!una domanda...x dare qst materia ce bisogno che s da il diritto pubbl 1 o no? xk nn ce scritt che l'1 è propedeutico al 2.... grazie anticipatamente x le risp...:)

handball_mania
Devo fare la domanda online per la casa. Premetto di essermi già pre-iscritta alla facoltà di matematica a Lecce e durante l'iscrizione l'opzione del corso di laurea era "Matematica indirizzo generale", non c'era altro. Adesso per la domanda all'EDISU mi chiede a quale corso di studi sono iscritta, ovvero: Matematica, Matematica applicata, Matematica e infromatica. Che vuol dire? Che ci sono questi altri corsi e sul sito dell'università non risultava?
5
21 ago 2008, 11:48

winehouse-votailprof
Salve a tutti..sn nuovo di qsta community..vorrei saxe se qlcn ha degli esercizi svolti d analisi 2 d Frasca..nel caso ke nn l aveste..almeno consigliatem da quale libro d esercizi dovrei esercitarm..inoltre m piacerebbe saxe anke cm s comporta il prof all'esame..grazie in anticipo a tutti coloro ke vorranno aiutarm..
14
26 feb 2008, 11:12

andrea_i
sapete qualche film che tratta di scienza? [mod="Fioravante Patrone"] Titolo modificato per renderlo più significativo (era solo "film") [/mod]
16
19 ago 2008, 13:42

kstr
Io credo che la preparazione dell'economista oggi richieda nozioni di matematica di un livello piu o meno elevato a seconda dei campi di applicazione e mi sembra che si dia troppa poca importanza a questo aspetto nella preparazione dei percorsi didattici riservati agli studenti della facoltà di economia. La formazione comune in ambito matematico è riservata ad un corso di matematica generale da 9cfu ed uno di statistica sempre da 9cfu L'esame di matematica generale di solito dà una buona ...
8
16 ago 2008, 15:30

giadaaa85-votailprof
Ciao qualcuna sa dirmi quali sono le domande frequenti che fà la prof. Pisu. é tranquilla?
2
25 giu 2008, 21:28

caffè1
ciao a tutti. Rudin, "Principi di analisi matematica", cap.3 pag.62. sta parlando del numero $e$. "La rapidità con la quale la serie $sum\frac{1}{n!}$ converge può essere stimata come segue: se $s_n$ ha lo stesso significato di prima, si ha: a) $e - s_n = \frac{1}{(n+1)!} + \frac{1}{(n+2)!} + \frac{1}{(n+3)!}+ ...$". prima $s_n$ era stata definita come $s_n = \sum_{k=0}^n \frac{1}{k!}$ mentre $e$ era stato definito come $e = \sum_{n=0}^oo \frac{1}{n!}$ sono cosciente che nella a), mentre il numero ...
3
20 ago 2008, 15:09

melc-votailprof
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritta a questo forum e volevo parlare con qualcuno che come me a settembre fa i preesame a scienze del servizio sociale, xdiscutere e xaiutarci.Rispondetemi al più presto:sisi:

mirma-votailprof
salve a tt, ho visto che nella mia pagina personale del portale studenti, nel prospetto delle tasse, risulta ke mi è stata rimborsata parte della tassa di iscrizione dell'anno 2006/07... cosa devo fare x ritirare il rimborso? mi arriverà automaticamente a casa o devo andare in banca? ah, avete visto ke anke qst'anno la tassa di iscrizione è aumentata?! :mad: 282,06 euri... grazie in anticipo!

alessandra1977-votailprof
possibile che nessuno posta sul sito di giurisprudenza? facciamoci sentire ragazziiiiiiii.......
0
8 feb 2007, 19:04

Russell1
Io cerco un testo di algebra che sia indicato per ogni livello dell'istruzione universitaria. In poche parole dev'essere completo (sui temi dell'algebra di base), rigoroso al massimo ("al massimo" è una pretesa personale!) ma non inaccessibile (deve fornire anche le definizioni di operazione, gruppo, anello, ...). Si parla benissimo di Serge Lang, Algebra (ovviamente in inglese). E' un libro consultabile fino a livelli di dottorato. L'ho sfogliato e mi pare davvero ben fatto... Lo ...
4
20 ago 2008, 07:40

andrea_i
voglio sapere la vostra opinione riguardo la celebre equazione di drake, e su quanto essa possa essere vera. [size=150] N= R*x fp x ne x fl x fi x fc x fm x L[/size]
7
18 ago 2008, 14:57

djnino-votailprof
E' vero che la seconda cattedra ruoterà nello scambio panico-zagari? ma quando? grazie!!!:)
2
3 lug 2008, 11:00

rainwall-votailprof
Salve! Ho un problemino... in questi giorni vorrei recuperare alcuni argomenti di matematica che alle superirori non ho proprio fatto o non li ho affrontati bene, ovvero le successioni, le serie e un pò gli integrali. Dovendomi trasferire ho già inscatolato (e spedito) tutti i libri di matematica in mio possesso... avete materiale vario (appunti, esercizi svolti ecc.) da passarmi? Sapreste consigliarmi un sito internet, un libro che si può stampare liberamente dove vengono affrontati questi ...
4
19 ago 2008, 00:50

Studente Anonimo
Quanti di voi hanno presentato il modulo per il progetto Erasmus? Le sede assegnateci sono di vostro gradimento? :roll:
7
Studente Anonimo
9 feb 2006, 16:54

rna messaggero-votailprof
Ciao a tutti.Sono iscritto in farmacia,ma per impegni di lavoro quest'anno non ho potuto frequentare alcuna lezione.Non conosco perciò ancora nulla di questa facoltà.Ho visto,leggendo qua e là degli interventi, che l'esame di inglese si basa su una prova scritta.Però alcuni fanno menzione anche di una prova orale. Le domande che quindi pongo,sono le seguenti: 1)l'esame che si terrà a settembre e a ottobre,sarà scritto o orale? 2)in sintesi su cosa verte? 3)per prenotarsi cosa bisogna fare? 4)io ...
1
18 ago 2008, 23:53

kidwest
Cari signori matematici, aspiranti tali, ecc.... ho un problema da proporvi - risolvere, ( magari per le vacanze, eh ) data una corda x, che non sia il diametro, stabilire il raggio di circonferenza su cui giace detta corda e gli angoli che forma con i 2 raggi, (secondo voi è possibile?, anche usando un programma?) la lunghezza della corda è l'unico dato che si conosce. Credo, magari sbagliando, mi direte che non è possibile, ma, se invece potessi risolverlo conoscendo solo la ...
24
27 lug 2008, 18:28