Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
da08-votailprof
Siccome lavoro,ma mi piacerebbe molto scrivermi in questa facoltà,volevo sapere se le lezioni sono obbligatorie;e se viene pesante dare le materie non seguendo.(io esco da un liceo linguistico...qualcuno si è trovato nella mia situazione?) grazie!!:)

m94co
a chi di noi non è capitato di fare una ricerca su google??? e se l'avete fatta su un altro motore di ricerca, probabilmente quel motore di ricerca ha preso le informazioni dalla banca dati di google. per chi ancora non lo sa, quando voi fate una ricerca su google, il motore di ricerca analizza tutte le vostre tracce presenti su internet: i forum a cui siete iscritti, i siti che visitate abitualmente, per quali argomenti fate più ricerche e così via, fino a tracciare un vostro ...
31
25 ago 2008, 20:08

dorian gray-votailprof
Salve ragazzi sono una matricola che si è inscritta in chimica industriale siccome sono uno studente fuori sede (abito a Centuripe) per adesso mi viene difficile andare fino in facoltà, perchè mi hanno detto che solo lì posso trovare il calendario dei corsi zero per l'a. a. 08-09 qualcuno di voi gentilmente può dirmi quando iniziano?? grazie.

]elena[-votailprof
Chi mi sa dire qualcosa su questo corso di laurea? Sono una matricola :p
1
24 ago 2008, 11:47

m94co
un mini tappeto lungo 10cm, spesso 0,1mm, gallegiare nell'aria, grazie a delle oscillazioni create all'interno di 10Hz. newton.corriere.it (se volete visitare il sito, non mettete "www")
13
26 ago 2008, 21:23

m94co
sono stati appena fatti i primi test sul nuovo aereo che vola senza pilota, esteticamente sembra solo un ala di aereo, e poi può essere comandato comodamente da terra. è del tutto conveniente: avndo la forma più appiattita perchè non ha il pilota risparmia carburante eliminando la resistenza, inoltre in guerra si distrugge solo la macchina e non la vita. cosa ne pensate??? secondo me non ha contraddizioni.
10
26 ago 2008, 21:33

clo6
ciao a tutti. Spero di aver trovato la collocazione giusta per questo post, se così non fosse me ne scuso in anticipo. Volevo una delucidazione matematica "attorno" ad una vecchia storia indiana; Un uomo muore lasciando in eredità ai suoi tre figli diciassette elefanti. Nel testamento dispone che la metà vada al figlio maggiore, un terzo al secondo e un nono al terzo. I figli non sanno come fare la divisione, pensano di dover tagliare a pezzi un elefante e finiscono per litigare. Nostro ...
12
26 ago 2008, 12:13

krsna-votailprof
Come faccio a vedere il risultato del test scritto di fisica di reitano?sono andato alla pagina del compito,ma le risposte non sono segnate...e...vabbè per la teoria posso anche vedere da solo , ma per gli esercizi...non sono tutta sta cima in fisica :p
4
16 lug 2008, 17:44

__lui__-votailprof
ciao ragazzi mi potete dire se è difficile quest esame? so ke si puo portare un formulario..ma la prof controlla quello ke c e scritto dentro?cm è la prof cm voti? grazie in anticipo:)

lauretta1812-votailprof
nella preiscrizione non riesco ad inserire correttamente il voto di maturità in quanto il voto max accettato è 100. come posso inserire la lode??

doryglam-votailprof
Salve colleghi,spero che potrete dare una risposta positiva alla mia domanda. Sto concludendo il tirocinio previsto dal mio corso di studi per il conseguimento dei crediti professionali (3 cf);come sapete abbiamo in aggiunta l'obbligo di raggiungere e ottenere i 9 crediti a scelta dallo studente,di questi me ne mancano solo 2..., Secondo voi è possibile aumentare le ore di tirocinio per soddisfare i restanti 2 crediti?in fondo sono sempre crediti formativi giusto?,la dott.essa Granata mi ha ...

Chevtchenko
Propongo una ''raccolta di firme'' per chiedere al prof. Patrone di tornare sulla sua decisione. Ecco la mia: Sandokan.
45
30 ago 2007, 12:47

G.D.5
Salve. Qualcuno sa se la tariffa Pieghi di Libri è solo per gli editori o anche per i privati? Questa mattina mi sono recato presso l'ufficio postale per spedire un pacco contenente un libro, con l'intenzione di utilizzare la tariffa PIEGHI DI LIBRI. L'addetto dell'ufficio postale mi ha risposto che la tariffa predetta è applicabile solo agli editori e non ai privati; a ciò io ho replicato affermando che esiste una tariffa PIEGHI DI LIBRI intera (1,30€ fino a 1Kg, 3,50€ fino a 5Kg) per tutti, ...
1
26 ago 2008, 10:00

nerowolf-votailprof
:( Dopo molta fatica mi sono laureato lo scorso ottobre in Giurisprudenza (vecchio ordinamento). Con molto rammarico ho preso atto che il titolo "Dottore" sulla pergamena è stato sostituito con "Laureato in Giurisprudenza". Lo sò che è cosa di poco conto (dottore o no l'importante è aver trovato lavoro in tempo record) mi chiedevo però 1) Perchè è stata tolta la dicitura "Dottore" nei diplomi di Laurea? 2) Il titolo "Dottore in Giurisprudenza" è presente nelle pergamene della nuova laurea ...
1
25 ago 2008, 23:39

sprup983-votailprof
Ciao a tutti. avrei un problema riguardo il capire la differenza tra drenato e non drenato, sia per quanto riguarda la prova triassiale, sia per quanto riguarda le analisi di stabilità. so che in condizioni non drenate, le analisi di stabilità vanno fatte in termini di sforzi totali, e in condizione drenata in termini di sforzi efficaci, ma allora perché nelle prove triassiali lo stress-path efficace corrisponde alle condizioni non drenate e quello totale corrisponde alle condizioni drenate? ...

Andrearufus
stavo giusto riflettendo su un mio dubbio..riguardo al classico europeo..per chi nn lo conoscesse http://www.convitto-cicognini.it/ ci sono tante materie..e tante ore..e a pensare che ho fatto lo scientifico dove il primo anno sono 25 ore settimanali mi chiedo..è possibile che in queste 25 ore si possa avere una preparazione superiore a scuole dove ne fanno + di 30 come il classico europeo??
12
20 ago 2008, 11:44

saperedisapere-votailprof
A luglio sul sito della facoltà è comparso un avviso nel quale era indicato: Si avvisano gli studenti che il nuovo testo di riferimento è Carabelli Umberto - M.T. Carinci, Il lavoro pubblico in Italia, Cacucci 2007. Catania 3 luglio 2008 Un avviso di questo genere non può stare ne in cielo ne in terra! In sostituzione di cosa: del Virga? del Caruso? di entrambi? Inoltre quali parti bisogna studiare? l'intero libro o solo delle parti?Ricordo che la materia è di 2 cfu! Tutta questa ...

climber-votailprof
Buongiorno a tutti!qualcuno sa dirmi entro quando bisogna fare l'iscrizione ad anni successivi al primo???Grazie!

alfabeto2
Visti i risultati delle ultime olimpiadi con nuovi records del mondo. Se si continuerà così si arriverà ad avere un tempo prossimo allo zero nei cento metri? E chiaro che è una esagerazione ma se i record verranno abbassati dove si potrà arrivare? e con il salto in alto si potranno arrivare a 4 mt? cosa succederà in un futuro non molto prossimo? A.B.
13
25 ago 2008, 16:48

m94co
ciao raga, un pò di tempo fa, mentre facevo un viaggio in macchina, mi è venuta un' idea: se è vero che ogni movmento, ogni sfregamento è energia, allora anche le ruote delle macchine che sfregano sull'asfalto, generano energia meccanica, secondo me basterebbe mettere sotto il manto stradale degli accumulatori o qualcosa del genere per immagazzinare questa energia, se ciò è vero pensate quanta energia avremmo, possiamo risolvere il problema energia per il resto della nstra vita, o almeno fino ...
28
4 ago 2008, 12:32