Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi siete riusciti a scaricare il materiale didattico di ragioneria nel sito della facoltà?
salve ragazzi
qualcuno di voi mi potrebbe dare il programma di filosofia politica? Grazie
Ciao ragazzi qualcuno sa dirmi dove posso trovare appunti su storia del diritto medivale e moderno????????????vi ringrazio in anticipo..
Meg!
ragazzi che domande fa la prof salerno all' esame di diritto dei trasporti da 3 cfu?è severa cm prof? rispondetemi vi pregooooooo
:confused:
Ciao! Sono nuovo nella Facoltà di Lettere di Tor Vergata e sto cercando di orientarmi. Vi chiedo dove si trova la libreria per poter acquistare i libri per gli esami di lettere, se in questa vengono anche fatte le fotocopie o se sono reperibili le dispense dei prof o i loro approfondimenti.
Grazie!

Quanti di voi sono studenti lavoratori?
E' possibile secondo voi conciliare lo studio con il lavoro?
Mi è stata offerta una possibilità lavorativa molto ghiotta, per circa 18 ore settimanali, da distribuire come meglio credo, ma sono fermo nella mia convinzione di voler terminare gli studi, e volevo ricevere un consiglio, sulla base delle vostre opinioni ed esperienze, circa la situazioni che mi si potrebbe prospettare.
Grazie ancora
Ragazzi,
sapete dirmi qualcosa su quest'esame con il prof Creaco?
E' molto difficile?
Il programma dice che sono quattro capitoli, 1-3-4-6, ma sapete se c'è qualcosa da escludere?
risp, please!!!
Ciao quale libro mi consigliate della materia " Tecnologia dei cicli produttivi" della prof Maria Teresa Clasadonte??? grazie
salve..vorrei sapere se qualcuno di voi mi sa dire quanto costa il libro fotocopiato "Scienze Politiche" della Dott.ssa Maria Scuderi (moduli IV-V-VI)
grazie!!!
Salve a tutti sono uno studente di caltanissetta e sono iscritto in scienze dell'amministrazione facoltà di caltanissetta.. mi rivolgo ai miei colleghi ma anche al rappresentante del nostro corso, (penso si chiami cubisino rosario) cmq.. come ben sapete anche quest'anno le lezioni del nostro analogo indirizzo di catania sia per quanto riguarda il primo, secondo e terzo anno (sia curriculum base che pubblica sicurezza) sono cominciati già da una settimana abbondante e in perfetta linea con tutte ...
Ciao ragazzi..
sono una collega iscritta al terzo anno fuori corso di Scienze dell'Amministrazione. Ho saputo della possibilità di cambiare docente in merito ad una determinata materia. Visti i requisiti richiesti e la corrispondenza di questi ultimi alla mia attuale situazione, avrei intenzione di sostenere l'esame di DIRITTO INTERNAZIONALE con la Prof.ssa Fisichella. Non essendo del vostro corso di laurea non ho idea di come la suddetta docente si comporti in sede d'esame. Non vi sono dubbi ...
Ciao a tutti!dovrei preparare diritto con la cavallaro...studio dal paradiso...qualcuno ha xcaso riassunti, consigli e sa dirmi le domande frequenti quali sono?grazie in anticipo a chi risponderà!:sisi:
Ciao. Ho scaricato l'appunto 'storia dell'economia mondiale' e ho notato ke dal paragrafo 4.2 'il miracolo economico' manca una parte. Vorrei sapere se è proprio così o manca una parte. rispondete al più presto xkè è piùttosto urgente. grazie...
salve ragazzi chwe tipo di domande mette la iauk nello scritto di botanica?? nel senso quali sono le più frequenti? viswto ke c sn un sacco di piante ecc!!! grazieeeee
Salve volevo sapere se qualkuno può darmi una mano con questo esercizio:
La pressione osmotica di una soluzione, a 25 °C, è di 0.82 atm. La soluzione era stata preparata pesando 1.838 g del nitrato di un metallo alcalino-terroso e portando il volume della soluzione a 1 L.
Dite di quale metallo alcalino-terroso si tratta.
il prof purtroppo spiegò l'osmosi in 5 minuti e nn fece alcun esecizio..io ho provato cn le formule dell osmosi,ma nn si trova...
La formula x un nitrato di un ...
Salve colleghi, volevo chiedervi una informazione.
Nel leggere i programmi delle diverse materie della vostra facoltà ho notato che sono suddivisi in moduli.
Questo cosa vuol dire? si dovrebbe sostenere un esame x ogni modulo e poi registrare l'intera materia? Se si , questo lo potrebbero fare tutti , anche se non frequentanti?
Altra domanda: ci sono agevolazioni per gli studenti lavoratori?
Qaulcuno saprebbe poi spiegarmi la differenza tra Economia ed Economia aziendale?
Grazie.
ragazzi,salve a tutti,sono iscritta al vecchio ordinamento..sapete dirmi se l'esame devo farlo con milici o con rossello??io ho provato a prenotarmi con milici sul portale,ma mi dice che non posso sostenere l'esame perchè la materia non fa parte del mio piano di studi e per controlli amministrativi non superati..però io so di ragazzi,che sono del vecchio ordinamento come me,che invece lo hanno sostenuto lo stesso con milici!mi sapete dare informazioni a riguardo??vi ringrazio ...
Salve ragazzi,avete già ricevuto per email i risultati della prova di ieri??grazieee:)
vorrei preparare suddetta materia per fine febbraio...ma ho saputo che la prof.ssa Cascio non ci sarà più...ed ho notato pure che non ce più il suo programma...il dubbio che mi sorge è questo: tra le date d'esami risulta ancora lei, a cosa dovrei fare affidamento? vuol dire che fino a febbraio ci sarà lei? se qualcuno ne sa di più mi faccia sapere :confused:
ciao!
vorrei sapere come si calcola il voto finale dell'esame di laurea.
Sò ke si fà la proporzione, cioè che la media aritmetica dei voti viene moltiplicata x 110 e poi divisa x 30, ma nn h capito se viene arrotondata x eccesso o no.
E poi un solo 30 e lode dove viene aggiunto? alla media o dopo k si fà la proporzione?
(sul sito c'è scritto k vale 0.3 fino a un max di 1 punto x 3 lodi).
Inoltre se uno arriva ad esempio a 99.3...gli arrotondano a 100 o no??
GRAZIE ciao!!