Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fragius-votailprof
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum!! frequento la facoltà di giurisprudenza di Palermo ma sarei interessato a cambiare ateneo e mi ha positivamente impressionato quello di Genova soprattutto dal punto di vista organizzativo. Ora, consultando il sito dell'università ed in particolare l'offerta formativa ed il piano di studi ho notato che ogni insegnamento è suddiviso in moduli...ciò vuol dire dunque che per superare l'esame per esempio diritto penale I posso sostenere 3 prove separate ...
3
18 feb 2010, 09:28

santino-votailprof
salve a tutti, girono 10 febbraio ho da sostenere l esame di storia della letteratura, dopo essermi preparato per bene oggi mi sono accorto che il programma da studiare è cambiato e pure la prof, non è più paino ma uccellatore, nonostante cià nella bacheca esami resta confermata la data e la prof paino.. confusione.. quale prof farà l esame? e quindi quale programma studiare? grazie a chiunque sappia qualcosa in più

steesa-votailprof
ciao a tutti,sono al secondo anno ripetente e mi manca solo la matematica per il terzo e poi dedicarmi alle materie del secondo.sapete quand è il prossimo appello di motta?non lo trovo da nessuna parte...
34
14 gen 2010, 10:24

patrix33-votailprof
Salve,c'e' qualcuno che ha appena sostenuto l'esame di diritto UE col prof? Se si, allora potrebbe dirmi quali domande ha fatto e soprattutto quali sentenze ha chiesto???? Grazie ciao ciao
1
18 feb 2010, 12:16

zac-votailprof
Ciao, qualcuno sa dirmi se per il prossimo ciclo di lezioni è confermato il programma presente nella bacheca online? Perchè qualcuno parla di una parte obbligatoria e di argomenti a scelta (questo non è indicato sul sito)? Grazie, spero qualcuno sappia rispondermi.
5
16 feb 2010, 14:17

gyovj-votailprof
Salve a tutti, qualcuno di voi sa se a gennaio ci sono appelli di penale 2 e soprattutto se ci sono anche per chi non ha frequentato le lezioni? Ho sentito dire di un appello giorno 17.. ma volevo qualche conferma in merito. Grazie a tutti.

melita1989-votailprof
salve a tutti sono una studentessa del primo anno di ingegneria informatica corso g-q. L'anno scorso ero in un'altrà facoltà e avevo già dato inglese, ma valeva solo 3 crediti. Sapete dirmi se mi verrà convalidata o se devo fare un'integrazione?in quest'ultimo caso cosa devo parlare con qualcuno? e cosa verrà chiesto in eventualità nell'esame orale?

ziomario-votailprof
L'A.I.S.S.B.(Associazione Italiana Studenti Scienze Biologiche) è un associazione culturale, apartitica e non si propone fini di lucro. Ha sede in Palermo, sotto l'edificio 17, accanto all'anfiteatro (Auletta Autogestita di Scienze biologiche). Essa ha lo scopo di: -Promuovere le relazioni tra i corsi di laurea in scienze biologiche delle università italiane e tra i vari corsi di laurea dell'ateneo di Palermo, attraverso lo scambio di idee, esperienze e informazioni. -Suscitare ...

feffe90-votailprof
ciao a tutti.. mi sono prenotata per l'esame di storia economica con ventura di giorno 12... però ho chiesto il prolungamento... ora mi chiedo.. giorno 12 devo essere presente lo stesso?? quanti giorni danno "di prolungamento" più o meno?? Uff...:pianto::pianto::pianto::pianto::pianto:
8
9 feb 2010, 11:26

talon-votailprof
Salve a tutti, qualcuno mi può spiegare se è possibile annullare la prenotazione di un esame? Avevo prenotato un esame per domani, tempo addietro, ma a causa di una mia incomprensione del programma non mi ritengo adeguatamente preparato e sinceramente avrei piacere a darlo più avanti. Cosa devo fare? C' è una procedura da seguire o basta una mail al professore? Incorro in penalità? Grazie a tutti :-D
8
17 feb 2010, 11:44

listashine-votailprof
NO ZTL!! varchi NON ATTIVI di sabato sera, FACILITA' di parcheggio in zona!!!
0
20 gen 2010, 13:34

tartina-votailprof
Salve a tutti... qualcuno è in grado di dirmi come si svolge l'esame di francese con la prof. Leanza? che tipo di esercizi mette? sapreste indicarmi dei testi sui quali esercitarmi??? allo scritto segue un orale giusto? come viene improntato, cosa chiede? grazie anticipatemente a chi mi risponderà....;)

diamantina-votailprof
Salve ragazzi qualcuno puo dirmi dove e con chi posso informarmi per inserirmi fra quelli che possono seguire le lez e quindi poter fare esami di abilità informatiche?ho visto ke lez inzieranno giorno 23 ..le prossime quando saranno.....?grazie

Benny24
Dato che siamo in periodo di vacanze, parliamone. Qual e' stata la citta' che avete visitato che vi ha affascinato di piu', che vi ha lasciato qualcosa di particolare? Quella da cui non avreste mai voluto andar via? Nel mio caso, sono rimasto estasiato quando ho visto Parigi, che trovo meravigliosa. Poi pero' sono rimasto colpito da Copenaghen per il fatto che, pur essendo una capitale, risulta molto a misura d'uomo, vivibile e comunque veramente bella. In quest'ultima ho pensato di potermi ...
40
17 ago 2008, 13:22

gramigna108-votailprof
Ciao a tutti ragazzi! Qualcuno ha domande di questo esame o sa darmi qualche dritta in generale? Com'è lui e come sono gli assistenti? Molto grata a chiunque risponda!:sisi:
1
8 gen 2010, 20:45

lebronj-votailprof
Ragazzi qualcuno di voi sa dirmi se è possibile effettuare un cambio dell'insegnamento a scelta del secondo anno in qualunque momento o se bisogna necessariamente farlo ad inizio anno insieme all'iscrizione?! Grazie!!
1
17 feb 2010, 10:49

europa82-votailprof
ciao raga , mi svolgereste questo esercizio ? Gli azionisti di controllo della holding A ne possiedono il 78% delle azioni. L’holding A possiede il 100% delle azioni della holding B. Le azioni della società operativa Z sono possedute per il 12% dalla società Y, per il 28% dalla società H e per il 60% dalla holding F. L’azionista di controllo della holding F è la società B, che possiede il 55% delle azioni. Si calcoli il possesso integrato e la leva azionaria.
8
13 feb 2010, 18:26

ila988-votailprof
Si considerino le persone che consumano il pasto di mezzogiorno fuori casa. il 60% di esse è costituito da lavoratori, mentre il 40% da studenti. i 3/4 degli studenti che pranzano fuori casa mangiano un panino. Inoltre, la probabilità di essere studente dato che mangia un panino è di 0,8 .Qual'è la probabilità che una persona mangi un panino? Grazie
1
16 feb 2010, 18:29

cloudette-votailprof
Ciao a tutti, c'è qualcuno che sa darmi maggiori info sull'esame di Storia contemporanea col prof Pignotti? so già che è uno scritto e che è diviso in due moduli, vorrei sapere se il voto è unico e se c'è la possibilità di dare i due moduli assieme oppure no. grazie a tutti
1
17 feb 2010, 11:18

jinx92
In teoria un partito deve sostenere delle idee a cui le persone in fase di votazione daranno o no la propria adesione. e allora perchè sono i partiti che si modellano(cambiano idee) per ottenere più elettorato?...un esempio nelle ultime elezioni nazionali Berlusconi ha negato l'alleanza a Mastella poichè secondo i suoi sondaggi gli avrebbe provocato una diminuzione di voti. io penso che sia profondamente sbagliato: Berlusconi avrebbe dovuto decidere insieme al suo partito seguendo i propri ...
3
14 feb 2010, 12:56