Diritto Internazionale

nakki-votailprof
Ciao ragazzi..
sono una collega iscritta al terzo anno fuori corso di Scienze dell'Amministrazione. Ho saputo della possibilità di cambiare docente in merito ad una determinata materia. Visti i requisiti richiesti e la corrispondenza di questi ultimi alla mia attuale situazione, avrei intenzione di sostenere l'esame di DIRITTO INTERNAZIONALE con la Prof.ssa Fisichella. Non essendo del vostro corso di laurea non ho idea di come la suddetta docente si comporti in sede d'esame. Non vi sono dubbi sul fatto che la materia va studiata e attenzionata come merita, ma dal momento che sono quasi alla fine sapere che il prof. non proverà a mettermi in difficoltà mi aiuterà ad affrontare meglio l'esame e a superarlo. Di conseguenza non so se faccio bene ad effettuare il cambiamento. Non vorrei trovare di peggio. Come si dice: "chi lascia la via vecchia per la nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova". Mi date qualche dritta in proposito??
Grazie.:)

Risposte
nakki-votailprof
Grazie mille ragazzi...siete stati di grande aiuto!!!:):)
Adesso vi chiedo un altro piccolo favore. Ho provato a chiamare la Fisichella oggi, ma non mi ha risposto, temo di avere il numero di telefono sbagliato. Su internet ho trovato questo: 095/7347203. Che mi dite??

PS: Ci sono degli argomenti su cui la prof. si sofferma maggiormente??
Grazie ancora a tutti.

lory88-votailprof
io ho sostenuto l'esame con la fisichella 2 anni fa senza aver seguito nemmeno una lezione e ho superato l'esame senza problemi,giustamente devi studiare in maniera meticolosa xk ci sono tante cose da ricordare ma cmq l'esame si può superare e la prof è molto disponibile.

nakki-votailprof
Grazie per il consiglio. C'è un problema però, le lezioni della Fisichella ci sono già state, ed io ho l'assoluta priorità di superare l'esame a febb. La materia è una delle più importanti, ed è anche per questo motivo che ho bisogno di sostenere l'esame con un docente che, per quanto sia esigente e meticoloso, non mi faccia perdere troppo tempo. Non sono una che studia tanto per fare qualcosa, studio per superare l'esame. Tu capisci che, dopo mesi e mesi di studio, sentirsi dire "ritorni la prossima volta" non è il massimo. Con il mio prof. rischio questo, e non me lo posso permettere. "Il tempo incalza". Non condivido nemmeno il fatto che un prof. mi valuti in modo diverso, o mi rimandi (cosa ancora più grave), semplicemente perchè non ho assistito alle sue lezioni. Se la Fisichella è una di queste, è inutile sostenere l’esame con lei, mi rimanderebbe di certo.
Grazie ancora..e speriamo bene!!!

traianus10-votailprof
Ciao Nakki....per quanto riguarda il Diritto Internazionale, posso sicuramente affermare che rappresenta uno dei pilastri del nostro piano di studi e di conseguenza la materia viene affrontata in maniera piuttosto dettagliata. La prof. è molto brava e preparata, disponibilissima a lezione ma ovviamente all'esame pretende che la materia sia studiata in una certa maniera. Anzi ti sconsiglio di presentarti all'esame senza aver seguito le lezioni, che facilitano notevolmente l'apprendimento della materia.
In bocca a lupo...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.