Ragionamento euristico di Polya
Buongiorno a tutti.Chiedo scusa,qualcuno potrebbe indicarmi anche a grandi linee i punti salienti del ragionamento euristico del matematico Polya? Vi ringrazio in anticipo

Risposte
Grazie
.

Non lo so, io l'ho trovata in inglese.
Grazie mille! Come potrei effettuare una lettura in italiano del link sopra inserito riguardo il riassunto?Sì,appena avrò modo di poterlo leggere,lo farò.Mi ha incuriosito come testo

"vict85":
How to Solve it non è un libro di problem solving da olimpiade. Si tratta più che altro di una serie di consigli per insegnanti su come aiutare uno studenti in diffcolta su un problema, anche standard. I consigli/le domande possono essere usati anche dal singolo studente per approcciare il problema in modo sistematico. Per certi versi immagino che farlo possa aiutare a far passare la paura dell'esercizio a persone particolarmente ansiose. I metodi possono essere usati anche per problemi non matematici ma di ogni tipo. Lui stesso comunque afferma che non esiste un metodo unico per risolvere qualsiasi esercizio. Ma ci sono metodi per trovare il modo per risolvere problemi sufficientemente vicini a problemi che hai già risolto (e questo è il principale scopo del libro, cioé trarre il maggior numero di insegnamenti dalla risoluzione di un esercizio). Polya e Halmos sono i maggiori fautori del gruppo di matematici che crede nell'imparare attraverso i problemi.
Ti ringrazio per l'opinione, Vict! Ci farò un pensiero.

How to Solve it non è un libro di problem solving da olimpiade. Si tratta più che altro di una serie di consigli per insegnanti su come aiutare uno studenti in diffcolta su un problema, anche standard. I consigli/le domande possono essere usati anche dal singolo studente per approcciare il problema in modo sistematico. Per certi versi immagino che farlo possa aiutare a far passare la paura dell'esercizio a persone particolarmente ansiose. I metodi possono essere usati anche per problemi non matematici ma di ogni tipo. Lui stesso comunque afferma che non esiste un metodo unico per risolvere qualsiasi esercizio. Ma ci sono metodi per trovare il modo per risolvere problemi sufficientemente vicini a problemi che hai già risolto (e questo è il principale scopo del libro, cioé trarre il maggior numero di insegnamenti dalla risoluzione di un esercizio). Polya e Halmos sono i maggiori fautori del gruppo di matematici che crede nell'imparare attraverso i problemi.
/OT
Quanto sono validi testi del genere? E' una domanda che faccio senza alcuna malizia.
Quasi quasi vorrei provare ad averne uno sottomano ... Però sono poco fiducioso sui testi sul problem-solving. Mi sbaglio?
OT/
Quanto sono validi testi del genere? E' una domanda che faccio senza alcuna malizia.
Quasi quasi vorrei provare ad averne uno sottomano ... Però sono poco fiducioso sui testi sul problem-solving. Mi sbaglio?
OT/
Per un riassunto di How to Solve it puoi guardare qui http://en.wikipedia.org/wiki/How_to_Solve_It
Anche se personalmente ti consiglierei di leggerlo. Il libri “Mathematics and Plausible Reasoning” e “Mathematical Discovery” non gli ho letti.
Anche se personalmente ti consiglierei di leggerlo. Il libri “Mathematics and Plausible Reasoning” e “Mathematical Discovery” non gli ho letti.
Ciao, cambia il titolo in tutto minuscolo (usa il tasto modifica in alto a destra), il tutto maiuscolo equivale ad un urlo: non ce ne è bisogno.