Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Esercizio !! (190288)
Miglior risposta
COMPLETE THE TEXT WITH THE PAST SIMPLE,PRESENT PERFECT OR PRESENT PERFECT CONTINUOUS OF THE VERBS IN BRACKETS.
My girlfriend.
I first met (meet) My girlfriend Jess last April when a friend....(invite) us to a new dance class. I ....(go out) with her since then and we ....(dance) together regularly all thai time too-we ....(win) three competitions so far! Jess is very generous. She ....(buy) me a couple of brilliant presents and She ....(be) really kind to my younger sister too. Last summer, ...

Tradurre?!;'(€+€-#€
Miglior risposta
Tradurre le espressioni e dopo indicare il genere, numero e caso
Turpis sceleris
Audaci piratae
Brevi tempore
Dulcia carmina
Gravium poenarum
Felicem imperatorem
Utilibus praecibus
Acres pugnae
Omnium mensium
Nobili principi
Similia verba

Declinare...!"'-%
Miglior risposta
Declinare le seguenti coppie agg+ sostantivo
Saluber terra
Brumale tempus
Diligens ratio
Diligens pontifex
Diligens ingenium
Stabilis pons
Perfetto futuro (190286)
Miglior risposta
sapreste spiegarmi in breve il perfetto futuro di latino?
E' urgente, grazie.

Frasette di latino per favore !!
Miglior risposta
1 Remus ab Romulo occideri reperiebatur
2 Senones ab Hoc consilio afuisse existimabantur
3 Bibulus esse in Syria cognoscitur
4 Titus Otacilius profisci cum classe invenitur
5 Consules prohibiti sunt subitarium scrivere exercitum
6 Decemviri libros Sybillinos adire iussi sunt.
GRAZIEEEE
Perfetto futuro
Miglior risposta
sapreste spiegarmi in breve il perfetto futuro di latino?
E' urgente, grazie.

I promessi sposi tema aiuto vi pregoo
Miglior risposta
Tema:Il cardinale federigo nel colloquio con Don Abbondio sviluppa un discorso che mira soprattutto al curato a ragionare sui suoi errori.la struttura oratoria del discorso rende difficile seguire lo sviluppo dell'argomentazione per cui è bene segmentarla...aiutoo grazie in anticipo

Esercizio di storia
Miglior risposta
Vorrei un po' d'aiuto con questo esercizio sulla situazione religiosa del 1500 nei seguenti paesi: Svizzera Germania Inghilterra Francia Italia e Spagna.
Individua se in questi paesi prevale la libertà religiosa o l'uniformità.
Io sono arrivata fin qui:
Svizzera uniformità calvinista
Inghilterra uniformità anglicana
Germania libertà
Italia uniformità cattolica
Spagna uniformità cattolica
Ora mi manca questa parte: Da cosa si evince la preferenza per questa visione religiosa?

Mi potete aiutare a fare una descrizione???
Miglior risposta
Mi aiutate a fare questa descrizione,grazie:"Descrivi una vetrina che vi ha colpito particolarmente per i tipi di oggetti messi in mostra o l'originalità dell'esposizione."

Mi aiutate a fare delle domande per questo brano di francese di terza media?
Se potete 3-4 fatene anche personali..

Traduzione frasi da italiano a latino
1 - Il vecchie non si era dimenticato di essere nato nella povertà e promise al suo ospite che lo avrebbe aiutato
Senex in paupertate natum esse non oblitus erat et hospiti suo auxilium laturum esse pollicitus est.
Verbi deponenti + infinito futuro "laturum esse" dal verbo "fero"
- 2 poiché le truppe ausiliare indugiavano al di là del mare, il comandante non aspettò il loro arrivo ma attaccò battaglia immediatamente
"Cum Auxilia trans mare ...

Durante il cambio d'ora una persona della mia classe ha scaldato marijuana creando un forte odore, siccome la prof se ne è accorta e il coplevole non è saltato fuori, la preside minaccia di non scrutinare l'intera classe a giugno e di rimandarci o a settembre o di metterci il 5 in condotta, siccome la responsabilità disciplinare è personale può farlo?

Esercizi veloci di storia sulla riforma di Solone e di Clistene
Miglior risposta
Costruisci nello schema il processo di formazione delle leggi, in seguito alla riforma di SOLONE, attribuendo a ogni organo la funzione che gli compete.
Areopago:__________->Ecclesia:__________->Arconti:_____________
Come può essere definito il potere dell'ecclesia e dell'areopago?E quello degli arconti?
E' giusto poi quest'esercizio riguardo i poteri conferiti dall'ecclesia alle seguenti istituzioni(riforma di CLISTENE):
-Potere militare:strateghi
-Potere di formulare ...
Help! Frasi di latino da tradurre?
Miglior risposta
Frasi di latino da tradurre? Grazie ;)
1. Citeronis orationes legimus
2. Humus saepe militis cubile est
3. In alto mari naves constituunt
4. Pastor in suo ovili gregem custodit
5 leo animalium rex est, avium aquila
6. Corporis labor firmat, animi tamem defatigat.
7. Dea Ceres spicarum coronam in capite portat.
8. Mulieres Athenarum urbis historiam discebant
9. Solis luce in fluminis aqua proveniunt algae
grazie mille ;)

A scuola ci hanno dato un tema argomentativo da fare sulla tirannia delle mode, e ci hanno detto di sostenere solo la tesi, quindi niente antitesi, aiuto:(

GRAMMATICA-COMPLEMENTO DI MEZZO
Miglior risposta
x favore mi potete fare questo es.??
Riscrivi le frasi trasformando i gerundi in grassetro in complemento di mezzo.Attenzione:se e' neccessario adatta gli altri elementi della frase.
1.OSSERVANDO attentamente la natura,lo scienziato scopre le leggi che la regolano.
2.IMPEGNANDOSI e STDIANDO,il nostro nuovo compagno ha superato le difficolta' scolastiche.
3.Non si puo' sperare di proteggere i figli dai pericoli VIETANDO loro ogni rapporto con il mondo esterno.
4.L'uoma ha causando gravi ...

buongiorno...qualcuno sa per caso dove si possono trovare dei dati possibilmente aggiornati su degli andamenti aziendali?

Potreste correggere questa versione?
Miglior risposta
In rapporto alla difficoltà della versione, non elevata, direi che potresti avere un bell'otto. Non hai commesso nessun errore grave, sei stata fedele al testo greco (fin troppo :D, ti ricordo che nella resa in italiano l'aggettivo va in lettera minuscola es. "greca" e non "Greca"), a voler essere pignoli, avresti potuto rendere alcuni termini in maniera ancora più appropriata a livello semantico.
- Ad esempio, sarebbe stato preferibile tradurre l'aggettivo "anaritmon", costituito da "av" ...
Aiuto, urgente!
Miglior risposta
Vale a dire che ogni civiltà, comunque organizzata, si ritiene la migliore del mondo. E talvolta lo è anche stata: si pensi alla civiltà dei cinesi, che prima degli altri hanno inventato i filatoi, la carta, il compasso e la polvere da sparo. Si pensi anche alla civiltà degli arabi che hanno inventato e costruito splendide moschee per tutto il Mediterraneo, che hanno inventato (o propagato) l' aritmetica moderna, che hanno conservato e poi consegnato a noi la splendida eredità della filosofia ...