Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kokomocca
Proposizioni, una mano? Miglior risposta
Anno quarto postquam in Italiam Hannibal venerat, M. Claudius Marcellus consul apud Nolam, Campaniae oppidum, contra Hannibalem, pugnaturus erat. Poenorum dux multas Romanorum civitates per Apuliam, Calabriam et Bruttios occupaverat multasque alias occupaturus erat. Quo tempore etiam Macedoniae rex Philippus ad eum legatos misit, auxilia promittens contra Romanos, sub hac condicione, ut, deletis Romanis, ipse quoque contra Graecos ab Hannibale auxilia acciperet. Captis igitur Philippi legatis ...
1
28 mag 2014, 13:51

dolce innamorata96
URGENTE Miglior risposta
AIUTOOOOOOOOOOOO!!! MI SERVIREBBE URGENTEMENTE UN TEMA SU LA POLITICA EUROPEA!MI POTETE AIUTARE?
1
29 mag 2014, 14:33

dolce innamorata96
URGENTE (193385) Miglior risposta
AIUTOOOOOOOOOOOO!!! MI SERVIREBBE URGENTEMENTE UN TEMA SU LA POLITICA EUROPEA!MI POTETE AIUTARE?
1
29 mag 2014, 14:33

wang.hu.9619
53 giorni assenza a scuola , cosa no va? solo bocciato o ancora l'atro cosa
2
29 mag 2014, 14:51

arnalessandra
Qualcuno potrebbe aiutarmi a svolgere questi due problemi? magari anche chiarendo i passaggi.. grazie mille in anticipo! 1. Una soluzione, ottenuta sciogliendo 10,94 g di una sostanza non elettrolita in 1 kg di acqua, congela a -0,44°C. Sapendo che a costante crioscopica dell'acqua Kcr è 1,86°C kg/mol, determina la massa molare M della sostanza. [Risultato=45,85g/mol] 2. Una soluzione, ottenuta sciogliendo 10 g di una sostanza non elettrolita in 100 mL di acqua, bolle a 100,98°C. Sapendo ...
1
28 mag 2014, 15:37

Barbona98
Ciao, potete tradurmi questa versione fino al punto deferemus; ? Mi serve per l'interrogazione! Grazie
3
29 mag 2014, 12:53

Barbona98
Ciao, potete tradurmi questa versione fino al punto deferemus; ? Mi serve per l'interrogazione! Grazie
1
29 mag 2014, 12:49

Scolasticamente
Versioncina :) Miglior risposta
LA NASCITA DI MINERVA Olim Iuppiter vehementer capitis dolorem habebat. Quare Vulcanum, deorum fabrum, arcessivit et eum rogavit ut salutare remedium inveniret. At medicus ille novus asciam corripuit et caput eius in duas partes fidit. Tum fabulae dicunt e cerebro Iovis Minervam prodisse, a capite usque ad pedes armis tectam. Ideo veteres dixerunt Minervam sapientiae deam esse et etiam Palladem vocaverunt, quia manu concutit hastam. Tradunt Aeneam Troia in Italiam traduxisse Palladium, id est ...
4
28 mag 2014, 17:34

gio_gio_lol
quando sono stati i primi diritti delle donne a partecipare ai primi giochi olimpici o negli sport?
1
28 mag 2014, 13:27

sharonlea
Corsus Honorum Miglior risposta
URGENTE!!!! Chi sa spiegarmi cos'è il corsus honorum?
1
28 mag 2014, 18:02

JayDee
Salve ragazzi, vi chiedo una mano... devo presentare un discorso orale come interrogazione di Filosofia, e come tema centrale ho "la teoria della conoscenza negli autori filosofici dalla Rivoluzione Scientifica in poi" Gli autori che abbiamo approfondito sono: Cusano(punto di partenza), Bacone,Galieli,Copernico,Pascal,Spinoza etc etc...fino agli ultimi Hobbes, Locke, Berkeley e Hume(fine). Vi chiedo se gentilmente potete darmi una mano a fare l'introduzione del discorso, come la gnoseologia ...
1
27 mag 2014, 17:04

Incrisisenzascampo
DIXIT SIMUS SENTENTIAM So già che simus è nominativo di 3 , dixit indicativo perfetto e sententiam accusativo di prima ma vorrei sapere come si traduce e perchè si traduce in quel modo quindi con la relativa spiegazione del cotrutto o qualsiasi altra cosa. grazie in anticipo :)
3
28 mag 2014, 19:34

mollettina.pikkolina
Frasi latino! grazieeee Miglior risposta
Dal latino all’italiano 1) Alexandri Magni et Caesaris res gestae omnibus notae sunt 2)Paucis diebus avida uxor totam viri rem familiarem disiecit. 3)Hieme noctium tempus dierum tempus superat 4)Parvae res saepe gravium rerum causa sunt 5)Post nostrorum militum cladem per multos dies in trepidatione magna fueramus 6)Carthaginienses in Italiam per Alpes penetraverunt magna cum spe praedae victoriaeque 7)Magna rei militaris scientia Hannibali fuit Dall’italiano al latino 1)I Germani ...
2
28 mag 2014, 15:36

Flox722
Frasi dall'italiano al latino per favore? 1.Il vecchio padre di famiglia,sul punto di abbandonare la vita,chiamò a sé tutti i suoi figli. 2.Cesare mandò avanti la cavalleria perché mettesse in fuga i Galli. 3.Cornelio Scipione,mentre stava per trasportava in Africa le sue truppe,con grandi preghiere chiese aiuto agli dei. 4.Cesare diede il segnale con la tromba ai soldati che stavano per attaccare battaglia. Grazie mille in anticipo :)
2
28 mag 2014, 15:53

artistadistrada
Traduci le frasi seguenti, prestando particolare attenzione alla resa in italiano dei termini evidenziati a-Coriolanus cum Volscorum exercitu Romam petivit. b-Archidamus, dux Lacedaemoniorum, cum suos iam fracto videre, indutias petivit. c-Principis adversarii veneno interempti sunt. d-Captivis ab hostibus capita decisa sunt. e-Maximi honores a senatu Octaviano Augusto mandati erant. f-Caesari maxima rei militaris prudentia erat. g-Tullia per multos dies domi febre laboravit. h-Omnes ...
1
28 mag 2014, 18:31

kikko.tricco
Per favore mi traducete queste frasi dall' italiano al latino e dal latino all' italiano 1)Multis vulneribus acceptis, nulla munitione perrupta, Galli se ad suos receperunt 2)Caesare habente comitia dictatore, consules creantur Iulius Caesar et P. Servilius. 3)Hannibal, mitescente iam hieme, educto ex hibernis exercitu, Casilinum remeat. 4)Prima luce, productis omnibus copiis, acie instituta, auxiliis in mediam aciem coniectis, hostium consilia Crassus expectabat. 5)Hamilcar, perulo me, ...
4
28 mag 2014, 15:38

fuxiacchan
Salve ^-^ Avrei bisogno della traduzione delle seguenti frasi: 1. Non sum ita hebes, ut istud dicam. 2. Nemo tam puer est ut Cerberum timeat. 3. Tam astutus fuit Penelopae dolus, ut Proci ei crediderint. 4. Ita sincerti semper estis, ut omnes verba vestra accipiant 5. Numquam imperator ita credat paci, ut non se praeparet bello. 6. Tantus fuit ardor animorum, ut motum terrae pugnantium senserit. 7. Imperator Hadrianus frigus ita patienter tulit, ut numquam caput texerit. 8. Ita ...
1
28 mag 2014, 14:32

kikko.tricco
Per favore mi traducete queste frasi dall' italiano al latino e dal latino all' italiano 1)Multis vulneribus acceptis, nulla munitione perrupta, Galli se ad suos receperunt 2)Caesare habente comitia dictatore, consules creantur Iulius Caesar et P. Servilius. 3)Hannibal, mitescente iam hieme, educto ex hibernis exercitu, Casilinum remeat. 4)Prima luce, productis omnibus copiis, acie instituta, auxiliis in mediam aciem coniectis, hostium consilia Crassus expectabat. 5)Hamilcar, perulo me, ...
1
28 mag 2014, 12:42

saccochi
come faccio a capire l'insegnante se tutti i miei compagni fanno casino a scuola??
2
14 mag 2014, 16:05

ellieele99
Legge di Gay Lussac? Miglior risposta
Non ho capito come funziona la legge.. qualcuno me la spiega? Perché dice che i volumi dei gas reagenti o prodotti di una reazione stanno tra loro in un rapporto esprimibile con numeri piccoli e costanti.. ma non ho capito cosa significhi :( Nel libro mi mettono l'esempio: 2L di idrogeno+1L azoto=2 L vapore acqueo Oppure 3 L di idrogeno + 1 L di azoto = 2 L di ammoniaca... come fa 3+1 a fare 2?! ..ma non ho capito.. spero che qualcuno possa aiutarmi Ps: non parlatemi di ...
1
27 mag 2014, 19:34