Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Milena_lombardo
Tum res ad communem utilitatem, quas puclicas appellamus, tum conventicola hominum, quae postea civitates nominatae sunt, tum domicilia coniuncta, quas urbes dicimus, invento et divino iure et humano, moenibus saepserunt. Atque inter hanc vitam perpolitam humanitate et illam immanem nihil tam interest quam ius atque vis. Si Horum utro uti nolimus, altero est utendum. Vim volumus estingui? ius valeat nocesse est, id est iudicia, quibus omne ius continetur. Iudicia displicent aut nulla sunt? vis ...
3
25 mag 2014, 15:26

polly123
L'esercizio dice; completa le traduzioni con gli aggettivi pronominali adatti, elencati di seguito in ordine sparso poi traduci. Aggettivi pronominali; unius, alterum, utrasque, aliorum, alteri, totius, unum, nulli, ullum. Frasi; 1) Luctus esemplis (...) leniuntur. 2) Donum tuum gratum erit (...), non mihi. 3) Numquam (...) mendacium dixi. 4) (...) imperatori gratae sunt caedes. 5) Mater supplex palmas (...) tetendit. 6) Divitiae (...) orbis terrarum avari avaritiam non satiabunt. 7) ...
1
25 mag 2014, 14:51

Bomber35
1. Plebei saepe discordiae gratae sunt. 2. Patris effigiem in filio video. 3. Iulii Caesaris progenies in Nerone deficit. 4. Pulchra est hodie facies tua. 5. Ducis fides in militum virtute tota ponebatur. 6. Spe facilis victoriae exercitus ad difficile bellum ducebatur. 7. Ob longam malorum seriem nunc tristis sum. 8. Perfuga boni vivi speciem ostendebat. 9. Die dicta, patres ad senatum veniunt. Grazie c:
1
25 mag 2014, 14:39

_sylvia_
Qualcuno mi sa dire dove trovo l'opzione 'sillabazione' in power point 2013? Io non la trovo da nessuna parte...
2
24 mag 2014, 17:35

milla9
potete tradurmi il brano presente nel'allegato per favore??
2
25 mag 2014, 13:54

NikkyBabbans
Salve, avrei bisogno di questa versione di greco x domani. :) premetto che nel testo mancano tutti gli spiriti xk' l'ho copiata tramite telefono e non me li ha fatti scrivere. :/ Δύο ημίονοι σάγμασι φορτιζόμενοι άμα επορεύοντο, ο μὲν κοφίνους χρημάτων μεπτούς, ο δὲ θυλάκους κριθῶν βαστάζωο· ο μὲν εβάδιζε μεγάλαυχος κράμβον κώδωνα σείων, ο δὲ ηρεμαίῳ βήματι αυτῷ (lo, quello) είπετο. Εξαίφνης δὲ λῃσταὶ εφαίνοντο καὶ τὸν μὲν φέροντα χρήματα ετίτρωσκον ως τὴν λείαν κλέπτοιεν, τοῦ δὲ ετέρου ...
2
21 mag 2014, 16:08

milla9
ragazzi ho bisogno della traduzione presente nell'allegato!
2
25 mag 2014, 10:17

milla9
è presente nell'allegato! grazie in anticipo!
1
25 mag 2014, 10:07

marigio007
Tradurre 12_-+=):e Miglior risposta
Tradurre Certe mira non est fugientium virtus Milites, per silvas errantes, ab hostibus capiebantur Aeneas, patriam relinquens, cum filio et patre fugit Delentur simulacra deorum a barbaris thesaurum quaerentibus Captiva, fugientes, sociorum cladem consuli nuntiabant Magna cum diligentia caius sosiam antiquas fabulas narrantem audit Militum fugientium arma in litore relinquuntur Pericula fugientes contemno, patriam defendentes autem diligo Hostes in romanos ad montem ...
1
25 mag 2014, 11:44

marigio007
Tradurre Hostis, fugies, per silvas currebat Regem per silvam fugientem imperator videt Leticia oboediens, numquam punieris Legibus oboedientes numquam puniuntur Numquam punientur cives Legibus oboedientes Mulieres, obstrepentes, ad templum perveniebant Clamor mulierum obstrepentium audiebatur Milites, magna Cum virtute put nantes, victoriam obtinent Semper corona datur a civitate militibus magna cum virtute pugnantibus Non credimus Parcis ruinas praedicentibus
1
25 mag 2014, 11:26

marigio007
Tradurre le frasi!#':" Miglior risposta
Tradurre Hostis, fugies, per silvas currebat Regem per silvam fugientem imperator videt Leticia oboediens, numquam punieris Legibus oboedientes numquam puniuntur Numquam punientur cives Legibus oboedientes Mulieres, obstrepentes, ad templum perveniebant Clamor mulierum obstrepentium audiebatur Milites, magna Cum virtute put nantes, victoriam obtinent Semper corona datur a civitate militibus magna cum virtute pugnantibus Non credimus Parcis ruinas praedicentibus
1
25 mag 2014, 11:25

Anthrax606
Si dovrebbe svolgere quest'esercizio: 1. Basandoti sulla traduzione, completa le proposizioni in latino e scrivi se c'è un complemento di vantaggio (V) o di fine (F). Esempio: 1. Hoc faciam filiis. (V). Farò questo per i figli. 2. Marci verba ... sunt. Le parole di Marco sono di utilità. 3. Caesar equitatum ... misit. Cesare inviò in aiuto la cavalleria. 4. ... imperator pugnavit. Il comandante ha combattuto per la vittoria. 5. Ad Pompeium appropinquavi ... . Mi avvicinai a Pompeo ...
1
25 mag 2014, 10:07

valery24
Aiutooo Miglior risposta
ehyy mi servirebbero le differenze fra la cellula eucariote e la cellula procariote e come le differenze tra queste sia il risultato di una tentenza evolutiva è un tema per domanii e non so nientee!
1
25 mag 2014, 09:36

svevasvevasveva
Aiutatemiiiii Miglior risposta
Posso chiedervi un riassunto di tutta la storia di Boccaccio??? devo studiarlo in una giornata pleaseeeeee
1
25 mag 2014, 09:48

kikko.tricco
per favore potete tradurmi queste espressioni dal latino all' italiano: urbe deleta-hostibus pulsis-missa epistula-mortuo cosule-Augusto regnante-consilio audito-occidente sole-caesare dictatore-magnis rebus gestis-gallia relicta-paucis defendentibus-obsidibus acceptis-cognito caesaris adventu-amicis profectis-me consule MI SERVONO PER DOMANI PER FAVORE :cry
1
25 mag 2014, 09:22

faber1
traduzione da inglese a italiano:)grazie:)
1
24 mag 2014, 15:55

vincenzoj
6 frasi di latino ? Miglior risposta
Traduci le seguenti frasi : 1 ) Homerum Colophonii civem esse dicunt suum, Smyrnaei suum esse confirmant. ( Cic. ) 2 ) Domitius a Pompeio petit ut sibi subveniat. ( Ces. ) 3 ) Dux ex custodia captivos cum liberis suis dimisit. 4 ) Consulem C. Marium servus suus interemit. ( Val. Mass. ) 5 ) Concurrunt equites inter se; reliqui Numidarum se in castra ad oppidum receperunt. ( da Ces. ) 6 ) Cum omnes urbes se hostibus dedissent, eorum praeda reddita est. Grazie.
1
24 mag 2014, 14:47

Emanuele_98
Esercizi verbi fero! Miglior risposta
Chi può aiutare a tradurmi queste frasi per favore? :/ 2)Iuno Lucina, fer opem! Serva me, obsecro. 9)Timeo Danaos et dona ferentes. 10)Augustus ex Scribonia Iuliam, ex Livia nihil liberorum tulit. 12)Nonnulli Caesari nuntiaverunt milites propter timorem signa non laturos esse. Grazie mille! :thx
1
24 mag 2014, 15:16

faber1
traduzione da italiano a inglese:) grazie
1
24 mag 2014, 13:20

ester_3
il titolo dice tutto. Massimo 5 righe.
1
24 mag 2014, 15:28