Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
roslos
dove vi piacerebbe passare la vostra vita una volta diventati maggiorenni?? rimarrete nel vostro paese d'origine o in una tra le megalopoli più grandi del mondo?? Aggiunto 1 minuto più tardi: io amo l'america e appena compirò 18 anni, il mio primo passo sarà comprare il biglietto aereo per gli USA.
1
25 set 2014, 18:12

Salvatorers4
Grazie in anticipoo!!
1
30 ott 2014, 12:15

carmen.mennella.9
devo fare una frase al present perfect per poi da quella fare un testo al present simple
16
28 ott 2014, 20:55

scuola1234
Dubbio in inglese Miglior risposta
Buonasera a tutti, è corretta questa frase? She would like to know if "the dark lady" was black Nella condizionale ci va was o is? Considero la frase un periodo ipotetico di secondo tipo o di primo ? Grazie infinite per l'aiuto
2
29 ott 2014, 17:40

pas9
Traduci dal latino le seguenti forme verbali di tutti i tempi e i modi: memoravisses memorata essent memoraremus memorem aucti sitis auxissent augeant augeremini cantum esset canerentur canamus cecinerit reperiantur repertus sis reperiretur repperissetis rapuit rapieris rapuissent rapti sitis
2
29 ott 2014, 15:53

ivan.misuraca7
Esercizio felicità raggiunta! 1.come viene rappresentata dal poeta la felicità raggiunta? come un sentimento di totale e sicuro appagamento o come una condizione di cui si avverte tutta la precarietà? si tratta di uno stato d'animo che può essere governato dlla volontà? la sua perdita è dovuta a una colpa,un errore,o è legata alla sua inevitabile precarietà? 2. precisa quale funzione svolge l'interlocutore della lirica. 3. definisci l'immagine che l'io lirico fornisce di se. il suo ...
4
29 ott 2014, 14:28

francesco.comin.14
mi dareste la traduzione della versione: scene di vita quotidiana TITOLO MODIFICATO
3
29 ott 2014, 17:00

zagro 16
Paragrafo 13 (Analisi: Congiunzioni, Nominativi, Accusativi e verbi) "Sed quo sis, Africane, alacrior ad tutandam rem publicam, sic habeto, omnibus, qui patriam conservaverint, adiuverint, auxerint, certum esse in caelo definitum locum, ubi beati aevo sempiterno fruantur; nihil est enim illi principi deo, qui omnem mundum regit, quod quidem in terris fiat, acceptius quam concilia coetusque hominum iure sociati, quae 'civitates' appellantur; harum rectores et conservatores hinc profecti huc ...
1
29 ott 2014, 18:18

Persona.a.caso
Traduci le seguenti frasi esprimendo la forma passiva nei tre diversi modi ammessi dalla lingua italiana, secondo l'esempio proposto: - Saepe multa et vana verba dicuntur. - Spesso sono dette molte e inutili parole; - Spesso vengono dette molte e inutili parole; - Spesso si dicono molte e inutili parole. 1. Semper Romanorum victoriae celebrabuntur. 2. Italia olim Hesperia appellabatur. 3. Pons in Histro flumine factus est. 4. Etiam nunc virtutes laudantur, vitia exprobrantur. 5. ...
1
29 ott 2014, 14:18

Persona.a.caso
Traduci le seguenti frasi dal latino all'italiano per domani - Pedibus timor addidit alas. - Senes omnia quae curant meminerunt. - Sapiens causas naturalium et quaerit et novit. - "Vincite" inquit Sabinus "si ita vultis".
1
29 ott 2014, 14:11

Mezzemix
-L'ozio è il peggiore dei vizi umani -Marco è più buono di Aurelio -Assai misera fu la sorte dei prigionieri Entro questa sera Grazie in anticipo :hi
2
29 ott 2014, 16:48

pas9
Analizza, quindi traduci in latino utilizzando, per ogni subordinata temporale o causale, il cum narrativo. 1 Poiché il piacere è pericoloso per la virtù, Platone lo chiama esca dei mali. 2 Il console, dopo aver visto i nemici, decise di attendere l'arrivo del collega. 3 Poiché gli esploratori hanno detto che il nemico è lontano, vengono collocate sentinelle lungo tutto il confine. 4 Una terra straniera bella e ricca non sarà mai cara quanto (= quam + nom.) la patria, perché in ...
1
29 ott 2014, 15:46

GeneralCarp9365
potete tradurmi queste frasi? 1. Cum mihi tempus desit, omnia leviter tangam. 2. Cum res in summo discrimine esset, ut Galli a Romae moenibus arcerentur, M. Furius Camillus dictator creatus est. 3. Cum diu aegrotaverim et adhuc infirmus sim, ad te venire non possum. 4. Cum peste et seditionibus vexaretur, Crotonienses Delphicum oraculum consultum legatos miserunt. 5. Etrusci, cum a Tarquinio instigati essent ut veteres Romanorum iniurias ulciscerentur, societatem cum rege iunxerunt ac ...
1
29 ott 2014, 15:54

kingvidal
URGENTISSIMOO!! raga mi servirebbero queste frasi di latino 1 in aquilis acerrimus est sensus oculorum 2 syracusae celeberrima siciliae urbs, plurimos habuit cives; portus syracusarum magnum numerum navium continebat 3 oppidum philippus summa vi aggeribus vineisque oppugnavit 4 p. scipio africanus vir memorabilis fuit bellicis tamen quam pacis artibus memorabilior 5 dissimillimi sunt hominum mores: maiores vires sunt homini iuveni quam seni 6 celeberrimi portus navibus ...
1
29 ott 2014, 16:06

pas9
In tam gravi clade interficitur valens iuvenis Gallus. In primam aciem contendit. Rursus hostibus occurrit.
7
28 ott 2014, 14:39

giulietta1989
Poetica Macchiavelli Miglior risposta
Qualcuno mi saprebbe dire in parole povere la poetica di Niccolò Macchiavelli??? Un grazie in anticipo. Giulietta
1
29 ott 2014, 15:16

valeriaparent
Per domani ho da scrivere delle cose sull'organizzazione dell'impero Romano. Il titolo è precisamente questo: "La vita e l'organizzazione militare dell'esercito Romano dal primo secolo a.C"
1
29 ott 2014, 14:06

Simone_00
Le tradizioni di Halloween in Italia, England, USA, Australia.. (in inglese)
1
29 ott 2014, 14:11

scuola1234
Buonasera a tutti, ho dei dubbi sulla struttura della basilica romanica, qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi? 1) Perché la navata centrale di una basilica è più ampia? 2) Perché le navate laterali sono dispari e misurano la metà della centrale? 3)Cos'è il passo obbligato? Grazie infinite per l'aiuto :)
3
28 ott 2014, 17:24

diego 11
Mi aiutate x favore sulla Critica e l'insegnamento di questo racconto ..E' arrivata lei,Serafina di Horthense Ullrich ringrazio anticipatamente chi mi aiuta ...
0
29 ott 2014, 13:38