Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
diego 11
Inglese (198399) Miglior risposta
Gentilmente ho ancora bisogno di aiuto non riesco a fare questo esercizio Usa le parole date per completare le domande Which river is............(long)? the Po/the Danube Which country is ........(expensive)? the UK /Greece Which country is............(industrialised)? Portugal/ Holland Which country is ...........(small)? Ireland / Malta Which city is..........(hot)in summer? Madrid /Athens Ho svolto cosi',,,, Which river ist he Danube (long)? Which country is the UK(expensive)? ...
1
26 ott 2014, 10:40

crognolo
quale e la differenza tra i sideriti e le condriti carbonacee??
2
26 ott 2014, 09:47

alessio.mura.777
1) in multis fabulis strenui romani viri celebrantur, et mira populi romani facta 2) utriusque dominae filiae nuptiae a sedulis ancillis parantur grazie mille
2
26 ott 2014, 09:31

alessio.mura.777
1)alexandro magno alter oculus niger est, alter caeruleus: sic enim narrant 2)nulla villa tuta est: nam periculum oppido et agris imminet 3) legatus vir magno ingenio et summa prudentia est 4)unum oppidum totam insulam a persis defendit 5)barbaros prudentia et sapientia vincimus, sine ullo dolo 6)alii epularum delicias, alli arma, alli autem sapientiam amant 7)miser agricola procerae fagi umbra recubat 8)Cassandra , clara priami filia, troiae exitium nuntiat: sed miseri oppidi ...
4
25 ott 2014, 11:20

Rayo
While the early 18th century poets had dealt with impersonal material with a loud and noble eloquence, the later poets tended to use subjective, autobiographical material, thus marking a new trend towards the expression of a lyrical and personal experience of life. The poetry was essentially reflective
1
26 ott 2014, 08:53

sabrifleur29
ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto perfavore per un tema che la prof ci ha dato per domani 27/10/2014 il tema dice= sei ritornato a scuola: racconta le novità, i cambiamenti, le emozioni e gli sati d'animo provati in questo periodo, rifletti si cambiamenti accaduti dentro di te e nel grippo classe. infine racconta un'attività che ti ha particolarmente coinvolto. perfavore potete darmi uno spunto qualche sito da cui prenderne oppure magari scrivermeli perfavore potete scrivermeli ...
5
26 ott 2014, 08:26

federica.rossi.5055
Domani ho il compito in classe su un sonetto lo devo analizare ma non so come si fa.. Mi potreste aiutare? Gazie in anticipo :)
5
26 ott 2014, 09:16

hilarydp
Dante purgatorio! mi servirebbero delle risposte per le seguenti domande: -A chi è rivolta la doppia invocazione di dante nel proemio? -chi è la donna che scese del ciel (verso 53)? -dove si trova la città di Utica? -su quale equivoco sono basate le domande di Catone (verso 40-48)? -che cosa rappresentano allegoricamente le muse? -quale messaggio dante vuole comunicare con il mito delle piche?? -per quale ideale catone ha combattuto e si è tolto la vita? -quali sono gli indizi della ...
2
23 ott 2014, 15:00


diego 11
Inglese ... Miglior risposta
Mi AIUTATE X FAVORE CON QUESTI DUE ESERCIZI DI INGLESE ,,, VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE ... Riscrivi le frasi con less...than 1)German grammar is more difficult than English grammar ............................................. 2)Football is more popular than cricket ............................... 3)Concert tickets are more expensive than cinema tickets .................................. 4)Science is more important than English ...................... 5)Kylie Minogue is more famous ...
1
26 ott 2014, 07:31

gio73
I'd like to send an e-mail to my headmaster in English and I don't want to do any mistake: so could you check my English, please? Like last year, I am sending the UDA list by e-mail, I hope everythings are ok best regards UDA is for Unità Di Apprendimento
4
24 ott 2014, 21:51

dolsebaby
Pretiosas armillas dominae donant convivae In parvis scaphis nautae saevas procellas timent Magnam olearum copiam in amphoris accumulat agricola Deam orate, puellae, ac hostias multas in ara mactate Nauta incolis victoriam contra piratas nuntiat et laetitiae causa est. Iniurias piratarum non toleramus Graeciae incolae, in scaohis pro patria strenue pugnate ac Persas superate Dominae gratae sunt sedulae ancillae industria ac diligentia Quintiae, pulchrae et probae puellae, miram ...
2
23 ott 2008, 15:17

marigio007
sottolineare il soggetto, inserire l'indicativo perfetto del verbo indicato tra parentesi , quindi traduci 1 rufa et coqua servae aureliae, matronae romanae,.....(sum) 2 miles in silva fortem equum....(video) 3 post regem numam imperium...(obtineo) ancus martius 4 dux sociorum urbem..(obsideo) 5 rex marsos...(vinco) et cum samnitibus pacem......(facio) 6 nos cum equitatu,,,,(advenio) 7 custodis frater mulierem in aula...(reperio) 8 imperator castra.........(pono) 9 hostes ...
1
25 ott 2014, 13:01

Apache10_95
Present perfect???? Miglior risposta
Come si forma e Quando si usa il present perfect?m
1
25 ott 2014, 17:37

marigio007
Tradurre 711 v Miglior risposta
tradurre lucio caesare et publio rutilio consulibus, universa Italia, asculanis marsisque proeliorum initium facientibus, arma adversum ( contro, prep+ acc) romam capiebat. italicis populis tam fortuna atrox quam causa iusta erat: petebant enim civitatem romanam, quia romanum imperium armis suis semper defendebant adversum italicos, olim fideles socios, clari imperatores romani bellum gerebant: Cnaeus Pompeius, cnaei pompei magni pater, caius marius, lucius sulla. varia tamen atque atrox ...
1
25 ott 2014, 12:52

roberta 1979
vorrei tradurre in latino "tu sei il mio fuoco" é corretto "meus ignem es"? sono piuttosto arrugginita....
3
24 ott 2014, 21:22

LuigiZappalà
Datime a piena mano e rose e zigli, spargeti intorno a me vïole e fiori; ciascun che meco pianse e’ mei dolori, di mia leticia meco il frutto pigli. Datime e’ fiori e candidi e vermigli,5 confano a questo giorno e’ bei colori; spargeti intorno d’amorosi odori, ché il loco a la mia voglia se assumigli. Perdon m’ha dato ed hami dato pace la dolce mia nemica, e vuol ch’io campi,10 lei che sol di pietà se pregia e vanta. Non vi maravigliati perch’io avampi, ché maraviglia è più ...
3
25 ott 2014, 15:52

imano
Amicitia,pueri,praenium et solcium vitae vestrae est. Amicus in adversa fortuna vos corroborabit, vetris gaudiis gaudebit, auxilium consiliumque praebit, cum in periculis eritis. Amicos caute eligite et eorum animos temptate; sed, cum eos vere sinceros videbitis, amate e colite. Amicitia non solum laetitias, sed etiam ifficia parat. Ideo non in epulis, non non in ludis, non in gaudio ac laetitia, sed in anngustiis et in adiversa fortuna amicos iudicate. Ab amicitia absit invidia, venenum ...
1
25 ott 2014, 14:42

shineonmehoran
Domande testo Rousseau Miglior risposta
Un souvenir qui me fait frémir encore et rire tout à la fois, est celui d'une chasse aux pommes qui me coûta cher. Ces pommes étaient au fond d'une dépense qui, par une jalousie élevée recevait du jour de la cuisine. Un jour que j'étais seul dans la maison, je montai sur la maie pour regarder dans le jardin des Hespérides ce précieux fruit dont je ne pouvais approcher. J'allai chercher la broche pour voir si elle pourrait y atteindre : elle était trop courte. Je l'allongeai par une autre petite ...
2
24 ott 2014, 13:34

camilla.tono.37
Ragazzi ciao, qualcuno da elencarmi i temi principali presenti nell'Amleto di Shakespeare, con una breve descrizione ole riferimenti per favore??
2
24 ott 2014, 17:11