Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Latino traduzione
Miglior risposta
1) in tota italia noti erant gracchi, clari germani
2) romani claros poetas pulchris coronis ornabant
3) magnae palmae erant olim deli, mi cai
4)perfuga in insidias copias ducebat
5) coqua et ancillae heri catellam ferula(ablativo) fugabant
6)piratis resistebatis, nautae magno cum studio
7) legatus copias sociosque instruebat et proelii signum dabat
8)heri romae eram , hodie mediolanum reverto
9)gratum donum ab amicis accipiebas ob diligentiam tuam puer
10) insulae oras feri piratae ...
Per favore, mi servirebbere l'analisi e la traduzione di queste due frasi:
1- Nautae industria ac mercatura magnas fortunas aliquando accumulant, saepe auten fortunae invidia vexantur pecuniamque totam amittunt.
2- Modica parsimonia honesta putatur, at nimia pecuniae avaritia aerumnarum causa est
Latino frasi da tradurre semplici
Miglior risposta
1) in tota italia noti erant gracchi, clari germani
2) romani claros poetas pulchris coronis ornabant
3) magnae palmae erant olim deli, mi cai
4)perfuga in insidias copias ducebat
5) coqua et ancillae heri catellam ferula(ablativo) fugabant
6)piratis resistebatis, nautae magno cum studio
7) legatus copias sociosque instruebat et proelii signum dabat
8)heri romae eram , hodie mediolanum reverto
Frasette da tradurre!?
Miglior risposta
1 Ex omnibus antiquitatis gentibus Romani peritissimi erant artis ballicae, Graeci bonarum artium doctrinaeque
2 Multo facilius est Epheso Athenas classe vehi (navigare) quam per macedoniam in Atticam pedibus ire(andare)
3 Homines ditiores quam sapientiores saepe infelices sunt
4 Themistocles callidior quam iustior fuit
GRAZIE IN ANTICIPO!!!!! :hi
Frasi ??
Miglior risposta
Traduci le seguenti frasi.
1 ) In hanc urbem totius Persidis opes congesserant barbari. ( Curz. )
2 ) Non idem omnibus mortalibus natura tribuit ingenium. ( Sen. )
3 ) Ego tua magnifica verba istasque tuas magnas minas non pluris facio quam ancillam meam quae latrinam lavat. ( da Pl. )
4 ) Est nobis is animus ut nullius ( = di nessuno ) audaciae cedamus. ( da Cic. )
5 ) Ille omne illud tempus litteris sermonique Persarum se dedit. ( Nep. )
6 ) Idem consul, cum illa incredibilis ...
Mi servono due sonetti sull'amore per domani ... Ci sono stato 1 ora per crearne uno ed ora per comporre il secondo mi accorgo che ho esaurito la mia fantasia ripetendo sempre le stesse parole del primo sonetto .. Qualcuno mi puo' aiutare ?? Mi sarebbe di grande aiuto !! Il sonetto deve essere con versi endecasillabi sull'amore e le rime devono essere ABBA ABBA CDE CDE !! Grazie in Anticipo
Ciao a tutti! Per la scuola devo svolgere un tema di scienze che riguardi l'argomento della luce nell'astronomia. Potreste darmi qualche spunto o indicarmi meglio cosa approfondire nel testo?
Ecco la traccia:
"La luce è il messaggero che gli astronomi utilizzano da più tempo per raccogliere informazioni sulla natura del cosmo. In che modo oggi gli astronomi usano la luce per studiare l'universo? Quali sono i principali strumenti astronomici moderni?"
Accetto ogni suggerimento riguardante ...
Ciao a tutti! Per la scuola devo svolgere un tema di scienze che riguardi l'argomento della luce nell'astronomia. Potreste darmi qualche spunto o indicarmi meglio cosa approfondire nel testo?
Ecco la traccia:
"La luce è il messaggero che gli astronomi utilizzano da più tempo per raccogliere informazioni sulla natura del cosmo. In che modo oggi gli astronomi usano la luce per studiare l'universo? Quali sono i principali strumenti astronomici moderni?"
Accetto ogni suggerimento riguardante ...
La mia prof vuole che faccio una storia di halloween a dialoghi i cui personaggi sono zucche,fantasmi,vampiri,ecc.
Mi aiutate?? A me va bene anche solamente in italiano poi me la traduco da sola! Grazie mille!! :hi
queste sono le domande dove mi sono bloccata..
4) quale tipo di verso è impiegato nel sonetto?? di quante sillabe consta??
5)svolgi l'analisi sintattica delle quartine, distinguendo e classificando tutte le preposizioni (v.1preposizione reggente, v.2 coordinata alla reggente ecc...) si può parlare tra una coincidenza tra sintassi e metro, ossia tra preposizioni o versi? nel resto del sonetto si notano significative differenze a questo riguardo??
6)individua i verbi appartenenti al ...
Simboli chimici?
Miglior risposta
Quale simbolo devo usare per indicare la massa atomica, il numero atomico, il numero di massa, la massa molare, la massa molecolare e la massa in g?
MI SERVE IL RIASSUNTO DI OSSIDEA, IL REGNO DI KAHÒS
Miglior risposta
mi serve il riassunto del libro "ossidea, il regno di kahòs". vi prego è per lunedì prossimo sbrigateviiiiii! non ho tempo da perdere. solo l'essenziale per far iniziare e finire la storia. mi serve dall'inizio alla fine è urgenteeeee
Ciao ragazzi volevo sapere un' informazione da qualcuno che ne sa più di me... Ieri abbiamo fatto le elezioni di istituto e nella mia classe nessuna scheda è stata valida poichè siccome c'era una solo candidata eravamo senza alternativa quindi ci sono stati:
-filippo Inzaghi
-massimiliano allegri
-Pingu
-peppa pig
-Matteo renzi
-Beppe grillo
-Benito Mussolini (2)
-suca(2)
-Pinna.
Ci fanno sapere che prenderanno provvedimenti perchè nessuno di noi ha votato correttamente ...
Buonasera, Sono veronica ho 17 anni e sono di roma. ecco il mio problema, io per motivi personali non posso frequentare la scuola mattiniera. Dovrei fare il 4°anno di liceo scientifico, ma non potendo frequentare ho cercato delle scuole serali ma non ci sono licei, da privatista molti mi dicono che è difficilissimo e i professori ti bastonano quando dai l'esame. Avete qualche alternativa?
FRASI GRECO V GINNASIO!
Miglior risposta
Potete tradurmi le frasi numero: 3 4 6 8?
Grazie!
Ellenisti frasi da 1 a 7
Miglior risposta
Potreste aiutarmi con queste frasi? La 8 la 9 e la 10 le ho fatte solo, con le altre non ci arrivo :shrug
Vi ringrazio per la disponibiità :thx
Aiuto esercizio!
Miglior risposta
Mi spiegate perché Una mole di molecole non contiene un
numero di molecole uguale alla somma delle masse degli atomi che costituiscono la molecola. ?
E perché 1 mol di H2O non contiene 6,022 1023
atomi di idrogeno.
E perché 6,022 1023 molecole di CO2 non hanno massa
uguale a 6,022 1023 molecole di H2O.
Potreste tradurla..?
Miglior risposta
"Vos enim vestrumque factum”, inquit, “omnia deinceps municipia sunt secuta, neque sine causa et Caesar amicissime de vobis et illi gravissime iudicaverunt. Pompeius enim, nullo proelio pulsus, vestri facti praeiudicio demotus Italia excessit; Caesar me, quem sibi carissimum habuit, provinciam Siciliam atque Africam, sine quibus urbem atque Italiam tueri non potest, vestrae fidei commisit. At, credo, si Caesarem probatis, in me offenditis. Qui de meis in vos meritis praedicaturus non sum, quae ...
Traduci in latino le seguenti forme verbali:
che io abbia citato
io citerò
che tu fossi citato
voi accresceste
che noi fossimo stati accresciuti
che noi accrescessimo
cantaste
che egli cantasse
troveranno
che tu avessi trovato
trovavamo
che tu avessi sottratto
egli sottrarrà
che essi siano sottratti
Ciao a tutti non riesco a rispondere decentemente a queste domande di scienze della terra....
1. Perché le stelle invecchiano con velocità diverse. Da quale fattore dipende la velocità con cui si trasformano?
2. Spiega perché i pianeti più distanti dal Sole hanno un periodo di rivoluzione maggiore?
3. Enuncia la legge di Hubble e spiega perché ha rappresentato un passo importante nello studio della struttura dell’Universo?
4. In che modo viene prodotta l’energia solare. Come si propaga ...