Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Luca..01
Ovviamente se c'è posto il preside potrebbe consigliare una sezione o la fa scegliere?o decide lui? se do la preferenza e la classe non è piena (28/30) è sicuro che possa accedervi? non vorrei capitare nella prima qualunque se da la possibilità di scegliere quante bisogna scegliere ? 1 o 2? se i miei spiegassero la mia situazione chiedendo una buona classe (se disponibile e magari chiedendo quale) potrebbe accontentarmi? domanda facoltativa: con che criterio assegnano la sezione?
1
27 mag 2017, 19:17

barbilina12
Come si scrive la formula del solfito acido di sodio? Gentilmente qualcuno potrebbe spiegarlo Passo per passo...?!
1
26 mag 2017, 12:48

barbilina12
Questito di CHIMICA Miglior risposta
Nella titolazione tra CH3COOH e NAOH il punto di equivalenza si raggiunge a: A) pH=7 B) pH=0 C) pH=14 D) pH7 Non riesco a capire quale ragionamento devo fare. La soluzione e' la C
1
24 mag 2017, 20:37

marylacorte666
Ciao potreste aiutarmi con la traduzione di questa versione? grazie mille. Πρῶτον μὲν οὖν, ὦ ἄνδρες, (δεῖ γὰρ καὶ ταῦθ' ὑμῖν διηγήσασθαι) οἰκίδιον ἔστι μοι διπλοῦν, ἴσα ἔχον τὰ ἄνω τοῖς κάτω κατὰ τὴν γυναικωνῖτιν καὶ κατὰ τὴν ἀνδρωνῖτιν. ἐπειδὴ δὲ τὸ παιδίον ἐγένετο ἡμῖν, ἡ μήτηρ αὐτὸ ἐθήλαζεν• ἵνα δὲ μή, ὁπότε λοῦσθαι δέοι, κινδυνεύῃ κατὰ τῆς κλίμακος καταβαίνουσα, ἐγὼ μὲν ἄνω διῃτώμην, αἱ δὲ γυναῖκες κάτω. καὶ οὕτως ἤδη συνειθισμένον ἦν, ὥστε πολλάκις ἡ γυνὴ ἀπῄει κάτω καθευδήσουσα ὡς ...
1
26 mag 2017, 21:02

marylacorte666
Ciao qualcuno potrebbe aiutarmi con la traduzione di questa versione? Grazie. http://i68.tinypic.com/2vmx69z.jpg
1
26 mag 2017, 18:30

helena_96
Buon pomeriggio a tutti!! Devo fare un tema x domani il titolo è : Gli adolescenti rispettano le regole? Questo è lo schema: - Esponi il problema; - Presente la tua opinione; - Introduci un argomento che sia un esempio della tua esperienza scolastica; - Introduci un secondo argomento ossia un tuo raggionamento; - Introduci un terzo argomento che sia un affermazione di un tuo amico o parente. Non vi chiedo di farmi il tema,visto ke devo scrivere anche come la penso io, ma nn ho molte ...
6
8 gen 2010, 13:55

marylacorte666
Ciao potreste aiutarmi con la traduzione di questa versione? Grazie mille. http://i63.tinypic.com/5yylc6.jpg
1
26 mag 2017, 18:21

marylacorte666
Ciao potreste aiutarmi con la traduzione di questa versione? Grazie mille. http://i68.tinypic.com/2s8lhnc.jpg
1
26 mag 2017, 18:16

Bubuseglia
Salve, entro lunedì 29 mi servirebbe l'analisi del periodo e del testo di questo brano. (Quella che mi serve maggiormente è quella del periodo). Germani post tergum clamore audito cum suos interfici viderent, armis abiectis signisque militaribus relictis se ex castris eiecerunt et, cum ad confluentem Mosae et Rheni pervenissent, reliqua fuga desperata magno numero interfecto reliqui se in lumen praecipitaverunt atque ibi timore lassitudine vi fluminis oppressi perierunt. Nostri ad unum omnes ...
1
26 mag 2017, 16:31

mecanello
dovrei fare una descrizione dell'infanzia in spagnolo, qualcuno mi può aiutare :woot
2
24 mag 2017, 15:11

ALEXANDER18
La teoria atomica Miglior risposta
dalle leggi della chimica alla teoria atomica di Lavoisier e Dalton in sintesi. grazie
1
25 mag 2017, 16:27

Giulio Guida
1-Μετά την ητταν ο στρατηγοσ ηπορει οτω τροπω αυτω εξειη σωζεσθαι 2- Οι πολεμιοι παντασ οιστισι αν εντυγχανωσι αποκτεινουσι 3- Ω στρατιωται μαχεσθε παρ αλληλοισ μενοντεσ 4- Οσουσ δακτυλουσ έχετε εν ταισ χερσι τοσουτουσ έχετε εν τοισ ποσι 5- Τοισ δικην φευγουσιν ωφελιμον εστι τον δικαστην και τουσ μαρτυρασ και άλλον οντινα αν δυνατοί ωσιν φιλον ποιεισθαι Grazie mille!
3
25 mag 2017, 17:46

bimbetta2002
Frasi pagina 253 numero 25 libro vestigia Nonnulli homines validissimi corpore sunt,mente stulti. Hasdrubal primus civitatis erat genere ,fama,divitiis . Amicus tuus animi magnitudine et calliditate contubernales superat superat. Hostes numero militum aliquantum praestabant. Graecia quondam opibus ,imperio , gloria floruit . Cethegus natura ferox et vehemens erat: maximum bonum in celeritate putabat. Pagina 260 numero 10 libro vestigia Romanorum gloria par est memoriae rerum ...
1
25 mag 2017, 17:56

Eevee04
Frasi greco lingua e civiltà esercizi 2 Pagina 212 numero 14 (frasi 4,5,6,7,8 ) Pagina 222 numero 27 (frasi 6,7) Mi fate un grande favore Grazie in anticipo :thx
1
25 mag 2017, 16:28

Tablet
Venit tempus, Quirites, serius omnino, quam dignum populo Romano fuit, sed tamen ita maturum, ut differri iam hora non possit. Fuit aliquis fatalis casus, ut ita dicam, quem tulimus, quoquo modo ferendum fuit; nunc si quis erit, erit voluntarius. Populum Romanum servire fas non est, quem di immortales omnibus gentibus imperare voluerunt. Res in extremum est adducta discrimen; de libertate decernitur. Aut vincatis oportet, Quirites, quod profecto et pietate vestra et tanta concordia ...
2
24 mag 2017, 16:17

delvillano.alberto
"Ancora vedo" o "ancora non vedo"? Se in una frase, ad esempio "Ancora lo vedo arrivare", vuol dire che non è arrivato. A cosa serve mettere il "non"?
1
25 mag 2017, 14:51

vincenzobellini86
salve, avrei bisogno di una versione con la quarta declinazione e col futuro magari, una papabile versione da compito in classe..dovrei far esercitare una ragazza per non farle portare la materia...
2
25 mag 2017, 08:33

simoneplano
Potreste trovarmi le figure retoriche della poesia"A mio figlio" di Maxim Hikmet? Mi servirebbe per domani. Grazie in anticipo Non vivere su questa terra come un inquilino oppure in villeggiatura nella natura vivi in questo mondo come se fosse la casa di tuo padre credi al grano al mare alla terra ma soprattutto all'uomo ma innanzitutto ama l'uomo. Senti la tristezza del ramo che si secca del pianeta che si spegne dell'animale infermo ma innanzitutto la tristezza ...
1
24 mag 2017, 18:13

LucaF05
Ciao mi serve aiuto mi potete dire mutare come è al modo finito, fare al modo indefinito, andare al modo finito, preparare al modo indefinito, succedere al modo finito e lasciare al modo indefinito GRAZIE
0
25 mag 2017, 13:55

babi92
ciao! mi potresti aiutare cn la parafrasi di qst poesia?lo so è lunga T________T Non è meraviglia s’io canto meglio d’ogni altro cantore, perché piú il cuore ad amore m’astringe e meglio son disposto al suo comando. Cuor e corpo e sapere e senno e forza e potere ci ho messo: Così il freno mi stringe ad amore che altrove non tendo. Davvero è morto chi d’amore non prova alcuna dolcezza nel cuore. Vita senza pregio a che giova, se non per dar uggia alla gente? Che mai tanto Iddio ...
2
16 feb 2009, 17:09