Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Silmagister mi ha kiesto di ripostarle..perchè forse non trovava piùquesta discussione..quindi si prega di non eliminarla..semmai eliminate la discussione vekkia vekkia...
Γυνη χηρα φιλεργος θεραπαινιδας εχουσα , ταυτας ειωθει νυκτος εγειρειν επι τα εργα προς τας των αλεκτρυονων ωδας. Αι δε συνεχως τω πονω ταλαιπωρουμεναι, εγνωσαν δειν τον επι της οικιας αποκτειναι αλεκτρυονα , ως εκεινου νυκτωρ εξανισταντος την δεσποιναν . Sυνεβη δ ' αυταις τουτο διαπραξαμεναις χαλεπωτεροις περιπεσειν ...
ho bisogno di una recensione di questo libro...vi prego help meeeeee

ciao a tutti oggi parlando con mio cugino di automobili... mi diceva che per avere o possedere una ferrari ci sono delle condizioni come ad esempio:
-bisogna avere uno stipendio abbastanza alto e a vita
- la prima ferrari deve essere obbligatoriamente rossa scuderia
- per avere una ferrari di un colore diverso dal rosso deve essere la quarta ferrari della tua vita, cioè nella tua vita devi aver avuto almeno 3 ferrari rosse scuderia
- per avere la enzo ferrari deve essere la ventiseiesima ...

Volevo fare una domada...si possono fare due test in diverse facoltà??
Sò solo che i test si svolgono in giorni diversi e non sono vincolanti x l'accesso alle due facoltà.
Vi chiedo questo xkè sono indecisa tra ingegneria informatica e scienze politiche entrambe alla Sapienza di Roma.

mi aiutate dandomi qualche idea x un tema argomentativo legato alla mentalità dell'alto medioevo in rifermento al libro "il nome della rosa" di umberto eco x favore?!??!...GRAZIE 1000 A TUTTI QUELLI CHE RISPONDERANNO

Before you could think "Oh, no! Another inequality and the same bunch of s**t!", I'm gonna explain why my latest threads deal with this kind of topic (and seem all equal).
I'd like to open this new thread with a quotation from G. H. Hardy's presidential address at London Mathematical Society (November 8th 1928):
All analysts spend half their time hunting through the literature for inequalities which they want to use and cannot prove.
How true!
Inequalities are ...

Il "cum" + congiuntivo, chiamato anche "cum narrativo", perchè usato frequentemente nei testi narrativi, è una subordinata latina generica e indeterminata, cioè, presa da sola, non si può determinare la sua 'natura'.
Ciò significa che, per tradurla correttamente in italiano, oltre il modo 'implicito' di traduzione col gerundio semplice o passato o participio passato ( nel caso del 'cum' narrativo anteriore ), si deve prevedere, in base al contesto in cui si trova, se assegnarle un ...

ciao ragazzi mi servirebbe il riassunto di david coperfild dal capitolo 15 al 22...perfavore contatatemi mi serve al piu prestooo

domandina devo trovare un autore ke parli di guerra (qualsiasi)!help!

ciao a tutti io mi sono appena diplomata e non ho aspirazioni o partcolari capacità quindi mi ritrovo a non sapere quale uni fare o cmq quale lavoro svolgere. Da qualche mese però quando mi immagino nel futuro mi vedo come organizzatrice di eventi, feste e party in generale. Sapete se bisogna studiare e che cosa e dove e dove rivolgersi?? Grazie
potreste tradurre questa frase che non capisco come si deve. grazie.
non sempre pulcherrima sunt utilissima

Quale è il metodo più semplice per tradurre versioni di latino e greco, nella spiegazione usate un pò di esempi.
mi potete aiutare a tradurre questa versine??
Le navi di Enea nella tempesta(II)
Extemplo Aeneae solvuntur membra pavore; ingemit, ad sidera palmas tendit, deosque piis precibus invocat. Sed saeva procella navium vela ferit ferusque Aquilo undas ad sidera tollit. Remi franguntur, propas avertunt nave set graviter fluctuant. Unam navem unda nimia in puppim ferit: excutitur gubernator et rapido mari voratur. Apparent in gurgite vasto rari viri, arma virorum et Troiae gaza per undas.
Demum ...
Nel diluvio universale, Deucalione e Pirra vengono salvati da Giove
Iuppiter, hominibus iratus quod omnibus vitiis commovebatur, orbem terrarum perturbare atque genus humanum delere statuit. Flumina igitur et maria advocavit eaque omnia inundare iussit. Sic evenit. Tum homines perterriti, ut vehementi aquarum impetu sese eripere possent, in montium cacumina celeriter ascenderunt, unde phocas delphinosque in pratis natantes, oves inter lupos viventes, columbas una cum milvis in arborum ramis ...

dado que dicho informe es aplicable a su solicitud, se lo traslado a Vd. para que, de conformidad con el articulo 84 de la Ley 30/1992, de 26 de noviembre, de Régime de las Adminastraciones Pùblicas y del procedimiento Administrativo Comùn (B.O.E. 27 de noviembre) y en el plazo de 15 dias, por ecrito, pueda efectuar las alegaciones que estime oportunas y, en su caso, presentar los documentos y justificantes que considere pertinentes a travès del Registro de este Departamento o por colquiera de ...
VI PREGO IN GINOCCHIO...AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!
LATINA LECTIO pag 322 n.226
IL SACCO DI PERSEPOLI
Alexander multas urbes, refertas opulentia, partim expugnaverat, partim in fidem acceperat, sed urbis Persepolis divitiae omnia vicerunt. In hanc urbem totius Persidis opes congesserant barbari; aurum argentumque cumulatum erat; magna supellex comparata erat, non ad usum sed ad ostentationem luxus. Itaque Macedones victores inter se dimicabant quis primus pretiosam praedam occuparet. ...
ciao potete dirmi la nomenclatura tradizionale di questo composto:
Cr2O3
il 2 e il 3 sarebbe piccoli in basso alla lettera...rispondete grazie ciao

-Spiega perchè ludovico dopo aver ucciso prova dolore, prova sgomento e rimo0rso, prova angoscia e compassione.
-Quando padre Cristoforo si reca al palazzotto di don rodrigo si percepiscono alcuni elementi che ne illustarno la personalità, commenta i seguenti riferimenti: è umanamente degradato, incute paura. Poi rispetto al personaggio don Rodrigo: nessuna osa parlare contro di lui, è privo di scrupoli ma anch'egli deve difendersi da eventuali nemici.
-Spiega con parloe tue la frase ...
per favore mi potreste tradurre queste frasi?
1 felices putamus urbes_____cives legibus parent (dove manca la parola bisogna inserire il pronome relativo)
2 cum simus mortales, mortalia curare debemus
grazie in anticipo.
dormiamo per vivere, non viviamo per dormire.
dormimus ut vivamus, non vivimus ut dormiamus.
per ordine del console venne convocata l'assemblea del popolo romano, affinche fosse approvata la proposta di legge.
consulis gradu, populi romani contio advocato est, ut rogatio legis probaretur