Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
dolcebimba91
Chi mi può aiutare a tradurre questa frase dall'italiano al latino: Io credo che egli credette che io credessi...Grazie in anticipo...
1
18 set 2009, 15:59

strale
ciao mi servirebbe per martedì la versione "Un coraggioso filosofo" di Valerio Massimo. dal libro nuovo comprendere e tradurre.. inizia così: Zenon Eleatis, cum esset in dispicienda rerum natura naximae prudentiae..
4
16 mag 2009, 20:25

baby.luna.94
Qual'è il migliore secondo voi???
13
15 set 2009, 20:47

giu92d
Salve prof, avrei bisogno cortesemente di un aiuto in Greco. ( mi servirebbe al più presto) -ANALISI DEI VERBI + PARADIGMI -TRADUZIONE Των οντων αγαθων και καλων ουδεν ανευ πòνων και επιμελειας οι θεοι τοις ενθρωποις απονέμουσιν αλλ'ειτε τους θεους ιλεως ειναι σοι βουλει, θεραπευτέον τους θεους ειτε υπò φιλων εθέλεις αγαπασθαι, τους φιλους ευεργετητέον ειτε υπò τινος πòλεως επιθυμεις τιμασθαι, την πòλιν ωφελητέον, ειτε υπò της Ελλάδος απάσης αξιοις επ'αρετῃ θαυμαζεσθαι, την Ελλαδα ...
1
17 set 2009, 18:25

heroes
porsenna, rex Etruscorum, cum tarquinios in urbem restituere temptaret et primo impetu ianiculum cepisset, horatius Cocles - illo cognomine, quod in alio proelio oculum amiserat-pro ponte Sublicio stetit et aciem hostium solus sustinuit, donec pons a tergo interrumperetur, cum quo in Tiberim decidit et armatus ad suos transnavit. Ob hoc ei tantum agri publice datum, quantum uno die ambire potuisset. Statua quoque ei in Vulcanali posita. Cum Porsenna rex urbem obsideret, Mucius Cordus, vir ...
1
17 set 2009, 18:40

moretta93
VI PREGO UNA TRADUZION DI QST 4 FRASIIIIII AIUTOOOOOO DAL LATINO ALL*/ITALIANO 6.Non laudandos existimo eos qui trans mare, belli parandi causa, prefecti sunt. 7.Cum consul palatos per agros hostes vidissent,stationes infrequentes relictas, paucis milites adhortatus ad castra oppugnanda ducit. 8.Ad omnia patienda pares sumus;nemo altero fragilior est,nemo in crastinum sui certior 9.Tanta universae galliae consensio fuit libertatis vindicandae et pris
1
17 set 2009, 17:56

dolcebimba91
Salve a tutti mi servirebbe gentilmente un aiuto con la traduzione di greco il pescatore flautista di esopo...x oggi pomeriggio..Grazie
1
17 set 2009, 17:22

ary_smiley
ciao a tutti mi servirebbe la parafrasi riassuntiva della poesia di Umerto Saba il ritratto della mia bambina please!!!!!!
3
17 set 2009, 16:44

mark930
ciao a tutti, devo fare un articolo di giornale che riguarda i giovani e i loro miti. Visto che non ne abbiamo mai fatto uno, e non ci è stato spiegato come si deve fare, mi potete dare qualche dritta?
3
15 set 2009, 20:25

"raky"
1) i patrizi mandarono Menenio Agrippa perchè persuadesse la plebe a rientrare in città 2) non c'è nesuno che non tema la morte 3) il senato mandò 2 legioni per fermare l'esercito degi schiavi che era guidato da spartaco 4) nessuno stato è tanto saldo che non possa essere distutto dalle guerre civili 5) l'imperatore nerone era tanto crudele che suscitò la ribellione del popolo e dei pretoriani GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO!!!!
1
17 set 2009, 13:54

francycafy93
primo giorno di kuola....sono passate gia 4 ore da qnd sn uscita da scuola e mi devo ancora riprendere dal trauma....faccio il terzo...quest'anno ho gli esami di qualifica.. faccio il prosessionale gestione aziendale... vi racconto un po la storia cosi vi fate un'idea...al 2 anno bisogna scegliere se continuare gli studi x gestione aziendale o x turistico... io ho scelto aziendale insieme a meta classe... cioe 6... gli altri 5 hanno scelto turistico... nell'altra seconda hanno scelto piu della ...
11
14 set 2009, 16:58

"raky"
1) Cicerone diceva che l'amicizia è il sole della vita 2) narra Omero che, Ulisse distrutta troia, fu portato da una tempesta sull'isola di Ogigia 3) è noto che il tempo distruggerà tutte le cose e che solo la voce dei poeti arà eterna
1
17 set 2009, 13:46

Andryx91
Hannibal,postquam per Etruriam ad Trasumenum lacum pervenerat,omnes agros inter Cortonam urbem Trasumenumque lacum vastavit,postea castra locavit aperto atque edito loco inter lacum ac montes. Tum milites levis armaturae post montes circumduxit (=fece girare) et equitatum ad fauces saltus (all'imboccatura del passo) inter montes occultavit: reliquam partem exercitus in acie pro castris instruxit. Interea pridie,solis occasu,Romanorum exercitus,Flaminii consulis ductu,ad lacum ex opposita ...
1
17 set 2009, 11:12

Rosa_94
Qualcuno di voi ha già fatto un tema tipo questo oppure lo ha trovato su internet? La richezza, il successo a tutti i costi, il culto dell'estetica e la moda, il gusto della trasgressione e del proibito, sono entrati in copetizione \ sostituzione con i valori tradizionali. esprimi le tue considerazioni in merito Grazie
1
10 set 2009, 14:59

mArty.iN.lOve
Ciao a tutti ragazzi..mi servirebbe un piccolo aiuto su una domanda sui Promessi Sposi.. eccola qui --> capitolo XII. ricostruisci l'intinerario di Renzo, evidenziando le indicazioni topografiche in esso contenute.. Grazie mille per il vostro auito.. un bacione da mArty.iN.lOve
1
11 set 2009, 11:03

Sim0o
:hisalve!!!avrei bisogno gentilmente del riassunto del libro "avventurosa storia di un primo amore"di Silvio Conte e Marinella Ottino entro il 13 ....grz in anticipo:bounce ciaoooooo:hi
1
11 set 2009, 21:58

marilena97
salve amici e un saccoo di tempo ke nn ci si vede...bhe è iniziata la skuola...e ora ci sn dei compiti...l'esercizio e qst:ricerca causa e conseguenze dei seguenti fenomeni: ingrassamento;incendio;viaggio;epidemia;bocciatura grazie in anticipo:hi e x dmn daii
1
13 set 2009, 11:50

TURBOLI PASQUALINA
devo fare un tema pe rdomani aiutatemi vi prego,,la tracce è"lo sport può unire ametà di tt le barriere ,lo dimostra fabio cannavaro..e da ragzzino di città..
1
13 set 2009, 16:04

ele.trilly
mi servirebbe il riassunto di un libro di emilio lussu compiti urgentissimi rispondete.... ho cercato ma non ne trovo AIUTO
1
13 set 2009, 17:41

veryangel
Ciao a tutti,mi servirebbe l'analisi del periodo di questo esercizio..Grazie in anticipo =) "Durante tutto il mio soggiorno a ***,ebbi stabilmente due amanti,cate e ilda.Cate mi veniva a trovare ogni mattino,Ilda nel pomeriggio: la sera andavo in società e la gente si meravigliava al vedermi sempre solo.Cate era formosa,ilda era snella; nell'alternarsi rinverdivo il desiderio,che tende tanto al variare che al ripetere.Uscita cate nascondevo ogni sua traccia;cosi per ilda; e credo di esser ...
1
15 set 2009, 13:38